Normal
Zoomed for Chrome, Safari, IE
Zoomed for FF
Powered by Jasper Roberts - Blog
Home Archivio Microsmeta Portal Galleria Forum Podcast Contatti
Cerca in Digital Worlds
 

English Translation

MOBILE E DESKTOP

Regola ampiezza visuale

Digital Worlds WordPress


Contatta il webmaster
Alex - Microsmeta


Martina - Redazione
Social Media Manager


Think different!
Molla Apple e spendi 1/3!

No Apple Intelligence fino al 2025
su iPhone 16 Pro Max? Sono 1489
Euro buttati ...Davvero no grazie!

...Passato ad Android :-)

Pertecipa a Digital Worlds

TopTecnoPodcast
CLICCA PER VEDERLI
TopPodcastITA

Scacchi,
cibo per la mente!

Russian Grandmaster
Natalia Pogonina









Ci sono 13112 persone collegate


Feed XML RSS 0.91 Microsmeta Podcast
Feed XML RSS 0.91 Feed RSS Commenti
Feed XML RSS 0.91 Feed RSS Articoli
Feed XML Atom 0.3 Feed Atom 0.3



français Visiteurs Français

english English Visitors

< settembre 2025 >
L
M
M
G
V
S
D
1
2
3
4
5
6
7
8
9
29
30
         
             

Titolo
Action Camera (1)
Antivirus-Firewall-VPN (11)
Auto elettriche (9)
BarCamp (11)
Chiacchiere Varie (31)
Curiosità (32)
Domotica (2)
Droni (2)
ENGLISH VERSION (1)
Fantascienza-Misteri (25)
FIBRA ADSL LTE 4G (12)
FIBRA, 5G, FWA (2)
Gadgets vari (13)
Giochi intelligenti (5)
Guide Digital Worlds (11)
Hardware (47)
Intelligenza Artificiale (21)
Internet - Web 2.0 (57)
Linux - open source (158)
macOS (37)
Microsmeta Podcast (20)
Microsoft Windows (13)
Misteri (9)
Netbook (8)
Netbook - Tablet (6)
Notebook (2)
Nuove Tecnologie (169)
PC Android (4)
PC desktop all-in-one (6)
Robotica (75)
Salute e benessere (7)
Scienza e Spazio (87)
Smart Home Amazon Google (3)
Smartphone (28)
Smartphone Android (157)
Smartphone HP Palm (3)
Smartphone iPhone (94)
Smartphone Linux (7)
Smartphone Symbian (4)
Smartphone Win (29)
Smartwatch-Wearable (7)
Social networks (18)
Software (40)
Storia dell'informatica (1)
Sviluppo sostenibile (55)
Tablet (50)
Tecnologia indossabile (11)
TV e Video on-line (49)
ultrabook (1)
Universo Apple (70)
Universo Blog (4)
Universo Google (19)
Universo Microsoft (42)
Universo Podcast (16)
Version Français (1)
Videogiochi (23)
Videogiochi e console (1)
WiFi WiMax (5)

Catalogati per mese:

Gli interventi più cliccati

Ultimi commenti:
Ciao Stella, scusa il ritardo....
15/01/2021 @ 19:28:44
Di Alex - Microsmeta
Gentilmente qualcuno sa indica...
07/01/2021 @ 14:30:10
Di stella

Titolo
Bianco e nero (1)
Colore (12)

Le fotografie più cliccate

Titolo
Quale sistema operativo usi principalmente?

 Windows 11
 Windows 10
 Windows 8
 Windows 7
 macOS Sequoia
 macOS Sonoma
 macOS Precedenti
 Linux
 iOS
 Android

NETMARKETSHARE




Blogarama - Technology Blogs


Titolo
Listening
Musica legale e gratuita: Jamendo.com

Reading
Libri:
Come Internet cambierà la TV per sempre di Tommaso Tessarolo

Gomorra di Roberto Saviano

Ragionevoli Dubbi di Gianrico Carofiglio
Se li conosci li eviti di Marco Travaglio

Watching
Film:
The Prestige
Lettere da Hiwo Jima
Masseria delle allodole
Le vite degli altri
Mio fratello è figlio unico
Déjà vu - Corsa contro il tempo
Ti amerò sempre
The millionaire | 8 Oscar







28/09/2025 @ 19:09:18
script eseguito in 118 ms


Progetto grafico e web design:
Arch. Andrea Morales
P.IVA 08256631006



\\ Home Page : Articolo

HANNO SUPPORTATO DIGITAL WORLDS INVIANDO PRODOTTI DA RECENSIRE




Accordo storico: Nvidia investe 5 miliardi in Intel per dominare il futuro del computing
Di Alex (del 24/09/2025 @ 20:00:00, in Universo Microsoft, letto 366 volte)
Una stretta di mano tra due persone in giacca e cravatta, con i loghi di Nvidia e Intel che fluttuano luminosi sopra le loro mani.
Una stretta di mano tra due persone in giacca e cravatta, con i loghi di Nvidia e Intel che fluttuano luminosi sopra le loro mani.

In una mossa che ridefinisce gli equilibri del settore tecnologico, Nvidia ha annunciato un investimento strategico da 5 miliardi di dollari in azioni Intel. Questa non è solo un'iniezione di fiducia, ma la base di una collaborazione epocale per sviluppare congiuntamente prodotti per data center e PC. Un'alleanza tra due giganti, storicamente rivali, che unisce la potenza delle CPU Intel Xeon con le avanzatissime tecnologie di interconnessione e AI di Nvidia. Si apre una nuova era. LEGGI TUTTO

I dettagli di un'alleanza inaspettata
L'annuncio del 18 settembre 2025 ha colto di sorpresa l'intero settore: Nvidia investirà 5 miliardi di dollari in azioni ordinarie di Intel. Ma l'aspetto finanziario, seppur imponente, è solo una parte della storia. L'accordo, puramente commerciale e senza componenti di licenza, getta le basi per una profonda collaborazione tecnologica che si estenderà su più generazioni di prodotti. L'obiettivo è creare soluzioni integrate che sfruttino il meglio di entrambi i mondi: la leadership di Intel nel mercato delle CPU x86, in particolare con la gamma Xeon per i data center, e l'indiscusso dominio di Nvidia nelle GPU e nelle tecnologie di accelerazione per l'intelligenza artificiale.

Per Intel, questa partnership rappresenta una boccata d'ossigeno e un'importante validazione della sua strategia di apertura (IDM 2.0). L'azienda di Santa Clara ottiene non solo capitali freschi, ma soprattutto l'accesso privilegiato a tecnologie chiave di Nvidia come l'interconnessione NVLink-C2C, cruciale per colmare il divario di performance nei carichi di lavoro AI su larga scala rispetto alle soluzioni basate su architettura Arm. Per Nvidia, invece, l'accordo apre nuove opportunità di mercato e consolida la sua posizione, integrando le sue tecnologie direttamente all'interno dell'ecosistema x86, ancora dominante in molti settori.

Cosa significa per il mercato PC e Data Center
Le implicazioni di questa partnership sono enormi. Nel settore dei data center, possiamo aspettarci la nascita di "superchip" che combinano CPU Intel Xeon e acceleratori Nvidia su un unico package, connessi tramite NVLink per una comunicazione a banda larghissima. Questo permetterà di creare server più potenti, efficienti e competitivi, in grado di gestire i modelli di intelligenza artificiale più complessi. Jensen Huang, CEO di Nvidia, ha sottolineato come le avanzate tecnologie di packaging di Intel saranno fondamentali per portare rapidamente questi nuovi prodotti sul mercato.

Anche il mercato PC è destinato a cambiare. Si parla insistentemente della possibilità di vedere processori Intel per computer desktop e notebook integrare chiplet grafici basati su architettura Nvidia RTX. Questo potrebbe portare a un incredibile aumento delle prestazioni grafiche sui sistemi Intel, rendendo ancora più marginale il ruolo delle GPU integrate Arc della stessa Intel, che finora hanno prodotto risultati modesti. L'alleanza, quindi, non solo non ferma i piani di Nvidia sulle proprie CPU (come la serie Grace basata su Arm), ma le permette di giocare una partita da protagonista su più fronti contemporaneamente.

In definitiva, l'alleanza tra Nvidia e Intel è molto più di un semplice accordo finanziario. È un riallineamento strategico che potrebbe plasmare l'industria dei semiconduttori per il prossimo decennio. Mettendo da parte la storica rivalità, i due colossi uniscono le forze per creare una piattaforma di calcolo senza precedenti, pronta a dominare l'era dell'intelligenza artificiale. Resta da vedere quando arriveranno i primi frutti di questa collaborazione, ma una cosa è certa: il futuro del computing è appena diventato molto più interessante.
Articolo Articolo  Storico Storico Stampa Stampa

 
Nessun commento trovato.

Antispam: Scrivi la parola descritta (in minuscolo):
Lo producono le api.
Testo (max 1000 caratteri)
Nome
e-Mail / Link


Disclaimer
L'indirizzo IP del mittente viene registrato, in ogni caso si raccomanda la buona educazione.