Normal
Zoomed for Chrome, Safari, IE
Zoomed for FF
Powered by Jasper Roberts - Blog
Home Archivio Microsmeta Portal Galleria Forum Podcast Contatti
Cerca in Digital Worlds
 

English Translation

MOBILE E DESKTOP

Regola ampiezza visuale

Digital Worlds WordPress


Contatta il webmaster
Alex - Microsmeta


Martina - Redazione
Social Media Manager


Think different!
Molla Apple e spendi 1/3!

No Apple Intelligence fino al 2025
su iPhone 16 Pro Max? Sono 1489
Euro buttati ...Davvero no grazie!

...Passato ad Android :-)

Pertecipa a Digital Worlds

TopTecnoPodcast
CLICCA PER VEDERLI
TopPodcastITA

Scacchi,
cibo per la mente!

Russian Grandmaster
Natalia Pogonina









Ci sono 13114 persone collegate


Feed XML RSS 0.91 Microsmeta Podcast
Feed XML RSS 0.91 Feed RSS Commenti
Feed XML RSS 0.91 Feed RSS Articoli
Feed XML Atom 0.3 Feed Atom 0.3



français Visiteurs Français

english English Visitors

< settembre 2025 >
L
M
M
G
V
S
D
1
2
3
4
5
6
7
8
9
29
30
         
             

Titolo
Action Camera (1)
Antivirus-Firewall-VPN (11)
Auto elettriche (9)
BarCamp (11)
Chiacchiere Varie (31)
Curiosità (32)
Domotica (2)
Droni (2)
ENGLISH VERSION (1)
Fantascienza-Misteri (25)
FIBRA ADSL LTE 4G (12)
FIBRA, 5G, FWA (2)
Gadgets vari (13)
Giochi intelligenti (5)
Guide Digital Worlds (11)
Hardware (47)
Intelligenza Artificiale (21)
Internet - Web 2.0 (57)
Linux - open source (158)
macOS (37)
Microsmeta Podcast (20)
Microsoft Windows (13)
Misteri (9)
Netbook (8)
Netbook - Tablet (6)
Notebook (2)
Nuove Tecnologie (169)
PC Android (4)
PC desktop all-in-one (6)
Robotica (75)
Salute e benessere (7)
Scienza e Spazio (87)
Smart Home Amazon Google (3)
Smartphone (28)
Smartphone Android (157)
Smartphone HP Palm (3)
Smartphone iPhone (94)
Smartphone Linux (7)
Smartphone Symbian (4)
Smartphone Win (29)
Smartwatch-Wearable (7)
Social networks (18)
Software (40)
Storia dell'informatica (1)
Sviluppo sostenibile (55)
Tablet (50)
Tecnologia indossabile (11)
TV e Video on-line (49)
ultrabook (1)
Universo Apple (70)
Universo Blog (4)
Universo Google (19)
Universo Microsoft (42)
Universo Podcast (16)
Version Français (1)
Videogiochi (23)
Videogiochi e console (1)
WiFi WiMax (5)

Catalogati per mese:

Gli interventi più cliccati

Ultimi commenti:
Ciao Stella, scusa il ritardo....
15/01/2021 @ 19:28:44
Di Alex - Microsmeta
Gentilmente qualcuno sa indica...
07/01/2021 @ 14:30:10
Di stella

Titolo
Bianco e nero (1)
Colore (12)

Le fotografie più cliccate

Titolo
Quale sistema operativo usi principalmente?

 Windows 11
 Windows 10
 Windows 8
 Windows 7
 macOS Sequoia
 macOS Sonoma
 macOS Precedenti
 Linux
 iOS
 Android

NETMARKETSHARE




Blogarama - Technology Blogs


Titolo
Listening
Musica legale e gratuita: Jamendo.com

Reading
Libri:
Come Internet cambierà la TV per sempre di Tommaso Tessarolo

Gomorra di Roberto Saviano

Ragionevoli Dubbi di Gianrico Carofiglio
Se li conosci li eviti di Marco Travaglio

Watching
Film:
The Prestige
Lettere da Hiwo Jima
Masseria delle allodole
Le vite degli altri
Mio fratello è figlio unico
Déjà vu - Corsa contro il tempo
Ti amerò sempre
The millionaire | 8 Oscar







28/09/2025 @ 19:09:45
script eseguito in 143 ms


Progetto grafico e web design:
Arch. Andrea Morales
P.IVA 08256631006



\\ Home Page : Articolo

HANNO SUPPORTATO DIGITAL WORLDS INVIANDO PRODOTTI DA RECENSIRE




Meta e Ray-Ban presentano la Gen 2: AI potenziata, video 3K e più autonomia
Di Alex (del 24/09/2025 @ 16:00:00, in Smartwatch-Wearable, letto 157 volte)
I nuovi occhiali smart Ray-Ban Meta Gen 2 in primo piano su un tavolo di legno.
I nuovi occhiali smart Ray-Ban Meta Gen 2 in primo piano su un tavolo di legno.

Meta e Luxottica rinnovano la loro scommessa sugli smart glasses con i Ray-Ban Meta di seconda generazione. Annunciati a sorpresa durante il Meta Connect 2025, questi nuovi occhiali intelligenti non sono un semplice aggiornamento, ma un vero e proprio balzo in avanti tecnologico. Con una fotocamera migliorata capace di registrare video in 3K, un'autonomia quasi raddoppiata e nuove, sorprendenti, funzioni basate sull'intelligenza artificiale, puntano a diventare un accessorio irrinunciabile. LEGGI TUTTO

Un comparto tecnico completamente rinnovato
Il cuore pulsante dei nuovi Ray-Ban Meta è il potente processore Qualcomm Snapdragon AR1 Gen 1, una piattaforma progettata specificamente per la realtà aumentata che garantisce prestazioni fluide e un'ottima efficienza energetica. La novità più evidente è il comparto fotografico: la nuova camera da 12MP ultra-grandangolare permette ora di registrare video con una risoluzione 3K Ultra HD, un netto passo avanti rispetto ai 1080p della generazione precedente, garantendo una qualità visiva più nitida e dettagliata. Anche l'audio è stato potenziato, con cinque microfoni e nuovi speaker direzionali che offrono bassi più profondi e un volume massimo superiore del 50%, migliorando sia le chiamate che l'ascolto di musica e podcast.

L'autonomia, uno dei punti deboli del primo modello, è stata notevolmente migliorata. Gli occhiali ora offrono fino a 8 ore di utilizzo moderato, che scendono a 5 con la riproduzione audio continua. La vera svolta è la nuova custodia di ricarica, più leggera e compatta, che garantisce fino a 36-48 ore di autonomia aggiuntiva e introduce la ricarica rapida: bastano 20 minuti per ottenere il 50% di carica. Completa la dotazione una memoria interna da 32GB, connettività Wi-Fi 6 e Bluetooth 5.3 e una certificazione IPX4 che li protegge dagli schizzi d'acqua.

L'intelligenza artificiale è la vera protagonista
Al di là dell'hardware, è il software a fare la differenza. L'integrazione con Meta AI apre a scenari d'uso prima impensabili. Gli occhiali possono ora effettuare traduzioni in tempo reale, consentendo di conversare con persone che parlano altre lingue ascoltando la traduzione direttamente dagli speaker integrati. Un'altra funzione di grande impatto, pensata per l'accessibilità, è la partnership con Be My Eyes, che permette a persone con limitazioni visive di ricevere descrizioni vocali dettagliate dell'ambiente circostante tramite l'assistenza di volontari. In autunno, inoltre, un aggiornamento software introdurrà nuove modalità di ripresa come hyperlapse e slow motion, per una creatività senza limiti.

Specifiche tecniche: Ray-Ban Meta (Gen 2)
Ecco un riepilogo delle principali caratteristiche tecniche dei nuovi occhiali smart di Meta e Luxottica.


  • Processore: Qualcomm Snapdragon AR1 Gen 1
  • Fotocamera: 12MP ultra-grandangolare
  • Risoluzione Video: 3K Ultra HD (1440x1920 @30fps)
  • Audio: 5 microfoni, 2 speaker direzionali custom
  • Memoria: 32GB eMMC
  • Connettività: Wi-Fi 6, Bluetooth 5.3
  • Autonomia occhiali: Fino a 8 ore (uso moderato), 5 ore (audio continuo)
  • Autonomia con custodia: Fino a 48 ore totali
  • Ricarica rapida: 50% in 20 minuti
  • Impermeabilità: Certificazione IPX4 (resistenza agli schizzi)
  • Compatibilità: iOS 14.4+, Android 10+
  • Prezzo: A partire da 419 euro


In conclusione, i Ray-Ban Meta di seconda generazione rappresentano un'evoluzione matura e convincente degli occhiali intelligenti. Non sono più un semplice gadget per appassionati di tecnologia, ma un dispositivo potente e versatile che integra l'intelligenza artificiale nella vita di tutti i giorni in modo discreto ed elegante. Sebbene il prezzo non sia per tutti, la qualità costruttiva di Luxottica e l'innovazione tecnologica di Meta giustificano l'investimento, proiettandoci in un futuro dove il digitale e il reale sono sempre più connessi.
Articolo Articolo  Storico Storico Stampa Stampa

 
Nessun commento trovato.

Antispam: Scrivi la parola descritta (in minuscolo):
Un ovino da tosare.
Testo (max 1000 caratteri)
Nome
e-Mail / Link


Disclaimer
L'indirizzo IP del mittente viene registrato, in ogni caso si raccomanda la buona educazione.