Normal
Zoomed for Chrome, Safari, IE
Zoomed for FF
Powered by Jasper Roberts - Blog
Home Archivio Microsmeta Portal Galleria Forum Podcast Contatti
Cerca in Digital Worlds
 

English Translation

MOBILE E DESKTOP

Regola ampiezza visuale

Digital Worlds WordPress

Super Offerte Amazon!!


Prezzo incredibile!150 Euro!!!
Ordina prima che termini l'offerta!



Redmi Note 11 -26% 159 Euro



Notebook HP -8% 599 Euro



Robot Lefant


Smartphone -80% 79,99 Euro

Smartwatch -75% 19,99 Euro


Tablet 5G


Dashcam & retrovisore 38€
Registrazione Video,
Retromarcia in sicurezza



Auricolari Pro 99€ invece di 149€
Jabra Elite 5 cancellazione rumore



Smartwatch 49€ invece di 79€ chiama saturimetro sonno cardio


Asus ZenBook 15 Pro OLED
-26% 1249€ invece di 1699€

UM535QE-KY401W
Notebook alluminio
15,6" Touch OLED
AMD Ryzen 7 5800H
RAM 16GB, 512GB SSD
NVIDIA GeForce RTX 3050
Win 11 Home, Grigio


Friggitrice ad aria Melchioni
98€ invece di 118€

GINEVRA WIFI Amazon Alexa
Capacità 6.5L
Timer 1/60 minuti
Multiprogramma App, 80-200 gradi


Risolvi con un clickComputer Clinic Roma - Assistenza remota e a domicilioAssistenza remota


Contatta il webmaster
Alex - Microsmeta


Martina - Redazione
Social Media Manager


Think different!
Molla Apple e spendi 1/3!

No Apple Intelligence fino al 2025
su iPhone 16 Pro Max? Sono 1489
Euro buttati ...Davvero no grazie!

...Passato ad Android :-)

Pertecipa a Digital Worlds

TopTecnoPodcast
CLICCA PER VEDERLI
TopPodcastITA

Scacchi,
cibo per la mente!

Russian Grandmaster
Natalia Pogonina









Ci sono 2679 persone collegate


Feed XML RSS 0.91 Microsmeta Podcast
Feed XML RSS 0.91 Feed RSS Commenti
Feed XML RSS 0.91 Feed RSS Articoli
Feed XML Atom 0.3 Feed Atom 0.3



français Visiteurs Français

english English Visitors

< agosto 2025 >
L
M
M
G
V
S
D
    
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
             

Titolo
Antivirus-Firewall-VPN (9)
BarCamp (11)
Chiacchiere Varie (29)
Curiosità (32)
ENGLISH VERSION (1)
Fantascienza-Misteri (21)
FIBRA ADSL LTE 4G (12)
FIBRA, 5G, FWA (1)
Gadgets vari (10)
Giochi intelligenti (5)
Guide Digital Worlds (11)
Hardware (33)
Intelligenza Artificiale (8)
Internet - Web 2.0 (56)
Linux - open source (155)
macOS (35)
Microsmeta Podcast (20)
Microsoft Windows (9)
Misteri (2)
Netbook (8)
Netbook - Tablet (6)
Nuove Tecnologie (148)
PC Android (4)
PC desktop all-in-one (5)
Robotica (68)
Salute e benessere (3)
Scienza e Spazio (51)
Smart Home Amazon Google (2)
Smartphone (28)
Smartphone Android (140)
Smartphone HP Palm (3)
Smartphone iPhone (89)
Smartphone Linux (7)
Smartphone Symbian (4)
Smartphone Win (29)
Smartwatch-Wearable (3)
Social networks (15)
Software (40)
Sviluppo sostenibile (40)
Tablet (47)
Tecnologia indossabile (6)
TV e Video on-line (48)
ultrabook (1)
Universo Apple (67)
Universo Blog (4)
Universo Google (14)
Universo Microsoft (39)
Universo Podcast (16)
Version Français (1)
Videogiochi (23)
WiFi WiMax (4)

Catalogati per mese:

Gli interventi più cliccati

Ultimi commenti:
Ciao Stella, scusa il ritardo....
15/01/2021 @ 19:28:44
Di Alex - Microsmeta
Gentilmente qualcuno sa indica...
07/01/2021 @ 14:30:10
Di stella

Titolo
Bianco e nero (1)
Colore (12)

Le fotografie più cliccate

Titolo
Quale sistema operativo usi principalmente?

 Windows 11
 Windows 10
 Windows 8
 Windows 7
 macOS Sequoia
 macOS Sonoma
 macOS Precedenti
 Linux
 iOS
 Android

NETMARKETSHARE




Blogarama - Technology Blogs


Titolo
Listening
Musica legale e gratuita: Jamendo.com

Reading
Libri:
Come Internet cambierà la TV per sempre di Tommaso Tessarolo

Gomorra di Roberto Saviano

Ragionevoli Dubbi di Gianrico Carofiglio
Se li conosci li eviti di Marco Travaglio

Watching
Film:
The Prestige
Lettere da Hiwo Jima
Masseria delle allodole
Le vite degli altri
Mio fratello è figlio unico
Déjà vu - Corsa contro il tempo
Ti amerò sempre
The millionaire | 8 Oscar







02/08/2025 @ 06:29:30
script eseguito in 111 ms


Progetto grafico e web design:
Arch. Andrea Morales
P.IVA 08256631006



\\ Home Page : Articolo

HANNO SUPPORTATO DIGITAL WORLDS INVIANDO PRODOTTI DA RECENSIRE




L'esperimento di Philadelphia: tra mito, scienza e segreti militari
Di Alex (del 01/08/2025 @ 16:00:00, in Misteri, letto 77 volte)
Il cacciatorpediniere USS Eldridge avvolto da una nebbia energetica verde durante il presunto Esperimento di Philadelphia
Il cacciatorpediniere USS Eldridge avvolto da una nebbia energetica verde durante il presunto Esperimento di Philadelphia

Nell'ottobre del 1943, nel pieno della Seconda Guerra Mondiale, presso il cantiere navale di Philadelphia si sarebbe svolto uno degli esperimenti più segreti e controversi della storia militare: l'Esperimento di Philadelphia. La leggenda narra che la Marina degli Stati Uniti abbia reso invisibile un intero cacciatorpediniere, la USS Eldridge, per poi teletrasportarlo a centinaia di chilometri di distanza, con conseguenze terrificanti per l'equipaggio. Un racconto che, a quasi un secolo di distanza, continua a sfumare i confini tra realtà, segreti militari e mito.

La leggenda della USS Eldridge
Secondo la storia, l'obiettivo del Progetto Arcobaleno (Project Rainbow) era applicare la Teoria del Campo Unificato di Albert Einstein per deviare la luce e le onde radar attorno a un oggetto, rendendolo di fatto invisibile. Durante il test del 28 ottobre 1943, l'esperimento sarebbe andato oltre ogni previsione. La USS Eldridge non solo scomparve dai radar, ma svanì anche alla vista, avvolta da una sinistra nebbia verdastra. Pochi istanti dopo, la nave sarebbe apparsa per alcuni minuti nella base navale di Norfolk, in Virginia, per poi rimaterializzarsi a Philadelphia. Gli effetti sull'equipaggio, secondo i racconti, furono devastanti: marinai fusi con le strutture metalliche della nave, altri impazziti, altri ancora svaniti nel nulla o capaci di teletrasportarsi involontariamente.

La versione ufficiale e il debunking
La Marina degli Stati Uniti ha sempre negato categoricamente che un simile esperimento abbia mai avuto luogo. I registri di bordo ufficiali della USS Eldridge dimostrano che la nave non si trovava a Philadelphia in quella data. La spiegazione più plausibile, e storicamente documentata, è che la leggenda sia nata da una distorsione di esperimenti reali, ma molto meno fantascientifici: le procedure di "degaussing" o smagnetizzazione. Questa tecnologia era cruciale durante la guerra per rendere le navi "invisibili" non alla vista, ma alle mine e ai siluri a detonazione magnetica, una minaccia costante per le flotte alleate.

Le specifiche tecniche del degaussing
La tecnologia alla base della probabile verità dietro il mito è affascinante e avanzata per l'epoca. Il suo scopo era neutralizzare la firma magnetica dello scafo di una nave.


  • Principio: Annullare il campo magnetico generato dallo scafo metallico di una nave per evitare di attivare i sensori delle mine sottomarine.
  • Metodo: L'installazione di una cintura di cavi elettrici lungo il perimetro dello scafo, dall'interno o dall'esterno.
  • Processo: Una forte corrente elettrica veniva fatta passare attraverso i cavi, generando un campo magnetico opposto a quello della nave, che di fatto la "cancellava" magneticamente.
  • Effetti collaterali visivi: L'intenso campo elettromagnetico poteva, in determinate condizioni atmosferiche, ionizzare l'aria e l'acqua attorno allo scafo, producendo un bagliore spettrale, simile al Fuoco di Sant'Elmo. Questo fenomeno potrebbe essere all'origine dei racconti sulla "nebbia verde".


Dalla scienza alla cospirazione
Come ha fatto un esperimento di smagnetizzazione a diventare una leggenda sulla teleportazione? Gran parte della storia è attribuita a Carl Meredith Allen, sotto lo pseudonimo di "Carlos Miguel Allende", un ex marinaio mercantile che scrisse una serie di lettere all'ufologo Morris K. Jessup negli anni '50, descrivendo l'esperimento a cui sosteneva di aver assistito. Le sue lettere, piene di annotazioni stravaganti, furono prese sul serio da alcuni e divennero la base su cui è stata costruita l'intera mitologia, alimentando decenni di teorie del complotto.

In conclusione, l'Esperimento di Philadelphia è un caso da manuale su come la segretezza militare e la scienza di frontiera possano generare miti duraturi. Se da un lato la teleportazione della USS Eldridge appartiene quasi certamente al regno della finzione, dall'altro la storia è un'eco distorta di una vera e pionieristica tecnologia bellica. Il fascino della leggenda non risiede tanto nella sua veridicità, quanto nella sua capacità di mostrarci come il velo di un segreto possa trasformare un fatto scientifico in un mistero immortale.
Articolo Articolo  Storico Storico Stampa Stampa



La tua opinione conta