Stavo visionando i filmati consigliatimi in automatico da YouTube e questo mi ha colpito! Un utente Microsoft, evidentemente stanco di XP e non ispirato da Vista, ha pagato decine di dollari pur di farlo assomigliare a Linux + Beryl / Compiz!
Benchè troppi effetti speciali sono inutili secondo me, questa cosa dimostra che, agli occhi di molti, l'interfaccia 3D di Linux è superiore come potenzialità ed originalità di quella elaborata da un esercito di ingegneri pagati per innovare e con il supporto di tutti i produttori hardware che non possono che assecondare supinamente ogni decisione del maggior produttore di software al mondo. Basta una scheda NVIDIA o ATI di 8 anni fa e le OpenGL 1.4, per realizzare effetti 3D e trasparenze che con Vista / Windows 7 necessitano di DirectX 9/10/11 e schede video recenti. Da notare che questa demo viene effettuata su un computer dual-core con una potente scheda video NVIDIA 8800 GTX. Scrive l'autore yellan13:
I got a bunch of programs to make my computer look amazing. the first two cost 20 bucks, the others are all free and you can get most if not all at crystalXP.net
deskscape,windows fx,bricopack vista inspirat 2 1.0,Rocketdock,winflip, y'z shadow,yahoo! widgets
Di Alex (pubblicato @ 19:00:44 in Curiosità, letto 4597 volte)
Inspiration è spinta da due turbine a vapore attivate da un motore GPL e ha superato un primato (che risale al 1896!) raggiungendo la velocità di 243 Km/h contro i 204 Km/h del record precedente.
E' lunga 7.6 metri e pesa tre tonnellate, Nonostante questo la sua forma aerodinamica e il suo motore retro-tecnologico ne hanno fatto un fenomeno. L'inglese Charles Burnett III ne è giustamente molto fiero, nonostante Fred Marriott già 103 anni fa riuscì a spingere il suo bolide a a 204 Km/h utilizzando una versione modificata della Stanley Steamer. Il motore, tramite il Gpl, riscalda l'acqua creando vapore a 400 gradi centigradi. Quest'ultimo viene poi iniettato in due turbine, che arrivano a 13.000 giri al minuto! A me ricorda tanto i mattacchioni del film di Blake Edwards La Grande Corsa con Peter Falk, Tony Curtis e l'indimenticato Jack Lemmons.