Normal
Zoomed for Chrome, Safari, IE
Zoomed for FF
Powered by Jasper Roberts - Blog
Home Archivio Microsmeta Portal Galleria Forum Podcast Contatti
Cerca in Digital Worlds
 

English Translation

MOBILE E DESKTOP

Regola ampiezza visuale

Digital Worlds WordPress


Contatta il webmaster
Alex - Microsmeta


Martina - Redazione
Social Media Manager


Think different!
Molla Apple e spendi 1/3!

No Apple Intelligence fino al 2025
su iPhone 16 Pro Max? Sono 1489
Euro buttati ...Davvero no grazie!

...Passato ad Android :-)

Pertecipa a Digital Worlds

TopTecnoPodcast
CLICCA PER VEDERLI
TopPodcastITA

Scacchi,
cibo per la mente!

Russian Grandmaster
Natalia Pogonina









Ci sono 14558 persone collegate


Titolo
[Geopolitica] (1)
[Hardware] (9)
[Misteri E Scienza] (8)
[Misteri] (2)
[Sci-Fi E Cultura Geek] (3)
Action Camera (2)
Ambiente (1)
Antivirus-Firewall-VPN (13)
Apple (1)
Astrinomia (1)
Audio (8)
Audio e Cuffie (1)
Auto elettriche (11)
Automotive e Tecnologia (1)
BarCamp (11)
Biologia (1)
Chiacchiere Varie (31)
Cinema e Tecnologia (1)
Computazione Avanzata (1)
Computer (2)
Computer E Laptop (2)
Connettività e Telecomunicazioni (1)
Criptozoologia e Misteri (1)
Cultura Geek (1)
Curiosità (32)
Domotica (9)
Droni (8)
E-commerce e Retail (2)
Elettronica e Gadget (4)
Energia e Sostenibilità (1)
ENGLISH VERSION (1)
Fantascienza-Misteri (28)
FIBRA ADSL LTE 4G (12)
FIBRA, 5G, FWA (2)
Film e Serie TV (3)
Fisica (1)
Fotografia e Videocamere (1)
Gadget (8)
Gadget e Accessori (1)
Gadget Tecnologici (7)
Gadgets vari (19)
Gaming (6)
Giochi intelligenti (5)
Guide Digital Worlds (11)
Guide Pratiche (11)
Guide Tech (5)
Hardware (89)
Hardware e Storage (1)
Hardware e Upgrade (1)
Hardware Gaming (1)
Intelligenza Artificiale (36)
Internet - Web 2.0 (57)
Intrattenimento (1)
Linux (6)
Linux - open source (165)
Linux e Open Source (2)
macOS (39)
Manutenzione Hardware (1)
Medicina e Tecnologia (1)
Mercato Tech (1)
Microsmeta Podcast (20)
Microsoft Windows (15)
Misteri (28)
Misteri e Paranormale (1)
Monitor (2)
Netbook (8)
Netbook - Tablet (6)
Networking (1)
Networking E Connettività (1)
Neuroscienze (3)
Neurotecnologie (1)
Notebook (9)
Notebook e PC (1)
Notebook Windows (2)
Nuove Tecnologie (177)
Paranormale (1)
PC Android (4)
PC desktop all-in-one (6)
Prodotti Apple (2)
Psicologia (2)
Reti e Sicurezza (1)
Robotica (85)
Robotica e AI (1)
Robotica e Automazione (1)
Robotica E Innovazione (1)
Salute e benessere (9)
Scienza (22)
Scienza Ambiente (2)
Scienza Antropologia (1)
Scienza e Ambiente (1)
Scienza e Misteri (11)
Scienza e Spazio (132)
Scienza e Tecnologia (6)
Scienza e Teorie (1)
Shopping E Offerte (1)
Sicurezza e Privacy (3)
Sicurezza Informatica (3)
Sistemi Operativi (2)
Smart Home Amazon Google (3)
Smart Home E Sicurezza (1)
Smartphone (39)
Smartphone Android (169)
Smartphone e Tecnologia (1)
Smartphone HP Palm (3)
Smartphone iPhone (97)
Smartphone Linux (7)
Smartphone Symbian (4)
Smartphone Win (30)
Smartwatch-Wearable (9)
Social networks (18)
Sociologia (1)
Software (44)
Software e AI (14)
Software e Sistemi Operativi (1)
Ssd Esterni (1)
Startup e Innovazione (1)
Storia (2)
Storia dell'informatica (21)
Storia Informatica (13)
Sviluppo Software (1)
Sviluppo sostenibile (65)
Tablet (58)
Tecnologia (56)
Tecnologia e Innovazione (1)
Tecnologia Emergente (1)
Tecnologia indossabile (13)
Tecnologia Mobile (17)
TV e Video on-line (49)
TV LED - OLED (1)
ultrabook (1)
Universo Apple (73)
Universo Blog (4)
Universo Google (20)
Universo Microsoft (42)
Universo Podcast (16)
Urbanistica Sostenibile (1)
Version Français (1)
Videogiochi (26)
Videogiochi e console (1)
Wearable (2)
WiFi WiMax (5)

Catalogati per mese:

Gli interventi più cliccati

Ultimi commenti:
E' un concept, visto che è mol...
09/11/2025 @ 11:13:45
Di Alex
Esiste d'avvero? Non la trovo ...
29/10/2025 @ 15:16:46
Di lpalli

Titolo
Bianco e nero (1)
Colore (12)

Le fotografie più cliccate

Titolo
Quale sistema operativo usi principalmente?

 Windows 11
 Windows 10
 Windows 8
 Windows 7
 macOS Sequoia
 macOS Sonoma
 macOS Precedenti
 Linux
 iOS
 Android

NETMARKETSHARE




Blogarama - Technology Blogs


Titolo
Listening
Musica legale e gratuita: Jamendo.com

Reading
Libri:
Come Internet cambierà la TV per sempre di Tommaso Tessarolo

Gomorra di Roberto Saviano

Ragionevoli Dubbi di Gianrico Carofiglio
Se li conosci li eviti di Marco Travaglio

Watching
Film:
The Prestige
Lettere da Hiwo Jima
Masseria delle allodole
Le vite degli altri
Mio fratello è figlio unico
Déjà vu - Corsa contro il tempo
Ti amerò sempre
The millionaire | 8 Oscar







15/11/2025 @ 14:03:24
script eseguito in 162 ms


Progetto grafico e web design:
Arch. Andrea Morales
P.IVA 08256631006



\\ Home Page : Pubblicazioni
Di seguito gli articoli e le fotografie pubblicati nella giornata richiesta.
 
 
Articoli del 04/08/2009


Ecco come potrebbe essere l'interazione uomo - robot nel futuro.
I robot stanno rapidamente migliorando in questi ultimi anni. Dopo aver insegnato loro a camminare e correre in maniera sempre più convincente, adesso gli ingegneri si stanno concentrando nel difficile compito di farli muovere autonomamente ed in un ambiente "ostile", riconoscendo gli ostacoli ed evitandoli con cura.
...E se potrebbe sembrarvi semplice, visto che per noi è una facoltà istintiva, provate ad immaginare la difficoltà di un intelligenza artificiale di coordinare i movimenti di arti robotici, calibrando il loro spostamento per mantenersi in equilibrio pur muovendosi veloci, ottimizzando oltretutto i movimenti per riuscire ad individuare il tragitto più breve. Immaginate il povero Asimo quanti calcoli deve fare, per poter affrontare da solo una folla di persone di una fiera che si muove senza un ordine prestabilito e a volte cambiando improvvisamente direzione. Bene, come potete vedere nei 2 filmati, entrambi i robot si comportano già egregiamente. Sottoposti a tutta una serie di test sia di riconoscimento di ostacoli tridimensionali che di tracce statiche e in movimento, non mostrano alcuna incertezza. Un giorno ce li ritroveremo fianco a fianco al supermercato e ripenseremo a questi loro primi passi con tenerezza ; - )


 

Digital Worlds cerca sempre di mantenersi al di qua della borderline, ma questa notizia è troppo ghiotta per essere archiviata come mero risultato della calura d'agosto..; - )
Gary McKinnon è l'hacker inglese che nel 2001 effettuò oltre cento intrusioni in vari siti militari degli Stati Uniti. Dall'arresto, avvenuto nel 2002, sono passati 7 anni prima che fosse concessa l'estradizione per processarlo in USA. Anche se McKinnon si è sempre definito "un semplice curioso" con l'intenzione di verificare se ci siano mai stati contatti con gli extraterrestri, il magistrato che indaga ritiene che si tratti della infiltrazione più pericolosa avvenuta in rete. Gary in caso di condanna rischia grosso: addirittura settant'anni in un carcere di massima sicurezza. Nonostante ciò continua ad affermare che gli Stati Uniti nascondono non solo le prove dell'esistenza degli alieni, ma soprattutto tecnologie che potrebbero fornire energia illimitata. Vista la considerazione in cui viene tenuto e l'inconsueta disponibilità della Gran Bretagna a concedere l'estradizione, qualcuno sospetta che quello che è riuscito a scoprire non può essere semplicemente tacciato come fantasticheria maniacale.
 

Nuove immagini (sempre molto poco credibili) sono da pochi giorni apparse in rete. Dopo l'iniziale entusiasmo, quanto finora annunciato merita un approfondimento.
Dobbiamo intanto precisare che, semmai gli screenshots di Downloadsquad fossero the real thing, stiamo parlando di una versione embrionale Alpha 0.2.5. Evviva l'impostazione minimalista e la leggerezza, ma se mai fosse questo l'aspetto finale, non si può dire che sia piacevole. Anche una grafica semplice può essere elegante, ma intanto eliminiamo quest'azzurrino orribile e scegliamo un font un pochino migliore ; - ) . Intel Moblin 2 e Ubuntu Netbook Remix sotto questo aspetto sono molto più gratificanti. Ma adesso alcune considerazioni di ordine tecnico. Se davvero Google avesse avuto in cantiere un proprio sistema operativo da qualche anno, ora non avrebbe a disposizione solo un'alpha O.x. Se invece tutto è stato deciso solo da qualche mese è difficile che con un solo anno di sviluppo possano realizzare un sistema operativo completo migliore di Windows XP o delle tante distribuzioni Linux minimal come Slax, che sono in giro da anni e decisamente molto avanzate ed affidabili. Lo stesso Google OS 3.1 (gOS) potrebbe essere un'ottima base di partenza ed è molto più accattivante e collaudato. Fortunatamente mancano vari mesi al rilascio della prima beta pubblica (presumibilmente intorno alla fine d'ottobre per disturbare il lancio di Windows 7 : - D) , speriamo che agli ingegneri e ai grafici di Google venga una grande ispirazione e che tutte le immagini viste finora siano solo dei fake...

[Aggiornamento 04/08/09]
Un po' più credibile questo video che mostra una developer Beta
...almeno le applicazioni si aprono davvero, non sono solo immagini


Ecco infine come si presenta gOS, che magari potrebbe rappresentare una piattaforma di partenza per il futuro Google Chrome OS
 

Fotografie del 04/08/2009

Nessuna fotografia trovata.