\\ Home Page : Pubblicazioni
Di seguito gli articoli e le fotografie pubblicati nella giornata richiesta.
Articoli del 02/08/2009
Di Alex (pubblicato @ 09:09:55 in Smartphone iPhone, letto 4898 volte)

Dopo Google Latitude, presentato come Web App invece che come programma AppStore (ufficialmente perchè poteva creare confusione negli utenti rispetto a Google Maps) anche GV Mobile (applicazone VoIP) è stata respinta! |
Ecco tutta la storia raccontata dallo sviluppatore a cui stata rimossa l'applicazione. Raccontata, non spiegata. Perchè le motivazioni di Apple non tengono. Ne esce fuori però un'arroganza e un mancato rispetto per sviluppatori e utenti, che personalmente mi infastidisce molto. Come tutta la demonizzazione del jailbreak, con motivazioni spesso risibili. A mio modesto parere dovrebbero ammettere tutte le applicazioni che funzionanano senza recar danni, escludendo solo i contenuti palesemente illegali. Invece difendono solo il "Walled Garden" loro e di alcuni partner scelti (ricordiamo che tutto il progetto è impostato sul Trusted Computing, anche se la blindatura è risultata fortunatamente imperfetta!) . Tempo fa avevo previsto correttamente le loro intenzioni! La FCC ha iniziato un'indagine per capire effettivamente come stanno le cose. ...E poi ci si meraviglia che si diventi fan del software libero. Li le limitazioni si cerca di superarle, non di imporle!!


[Fonti: www.iPhoneItalia.com | Melablog.it]
Di Alex (pubblicato @ 08:46:48 in Linux - open source, letto 3299 volte)

In pochi lo sanno ma, nel campo dei server, Linux occupa un' ottima posizione nel mercato. L'interoperabilità è quindi fondamentale per i clienti di Microsoft e quest'ultima ora collabora con gli sviluppatori del Pinguino. |

[Articolo originale]
Ieri, in occasione dell'apertura della fiera dei sorgenti aperti OSCON, che si tiene in California, Microsoft ha annunciato il rilascio di 20 mila linee di codice relative a tre driver destinati ad interconnettere il kernel Linux con le risorse hardware della macchina fisica Windows Server 2008 attraverso Hyper-V. Se BigM fa questo passo è perchè riconosce l'espansione crescente dell' open source e di Linux in particolare, che potrebbe avere il suo culmine con l'introduzione di Google Chrome OS che, pur essendo destinati agli utenti consumer, coinvolgerà in maniera massiccia risorse server, essendo pensato per l'emergente Cloud Computing, potendo potenzialmente rivoluzionare gli equilibri attuali. Se volete conoscere tutti i dettagli, leggete questo articolo di Punto Informatico: Microsoft e Linux, amici.
Fotografie del 02/08/2009
Nessuna fotografia trovata.
|