\\ Home Page : Pubblicazioni
Di seguito gli articoli e le fotografie pubblicati nella giornata richiesta.
Articoli del 25/07/2009
Di Alex (pubblicato @ 21:46:05 in Smartphone iPhone, letto 5457 volte)

Anche se agli sviluppatori è stata rilasciata già la seconda beta, Apple non sembra avere fretta per il rilascio dell'atteso bugfix. |
Windows 7 è stato completato, dal 6 agosto disponibile agli sviluppatori Technet e agli assemblatori
Di Alex (pubblicato @ 11:15:10 in Universo Microsoft, letto 3700 volte)

La build 7600.16385, dopo attenta verifica, è stata confermata RTM (Release to Manifacturing) , pronta per essere spedita agli assemblatori in vista ![]() |
Il suo successo commerciale però, nonostante le buone premesse, nessun analista può assicurarlo, per una seria di ragioni:
1) Gli early adopters (gli utenti che si sono precipitati ad ordinarlo su Amazon a scatola chiusa) non possono garantire un trend costante nei prossimi mesi.
2) Quest'anno sarà presentato (e ben un mese prima di Microsoft) il nuovo Mac OSX Snow Leopard che entrerà in competizione diretta, forte di uno share (fra versioni 10.4 Tiger e 10.5 Leopard) del 9%, contro il 24% di Vista, di cui Windows 7 è solo un'evoluzione, esattamente come nel caso di Snow Leopard. L'aggiornamento di quest'ultimo però costerà 29 Euro contro i 120 Euro di Windows 7 Home Premium e 219 Euro della Ultimate (alla faccia degli spot che dicono che tutti i prodotti Apple costano molto di più

3) Sembra che Intel abbia intenzione di rimandare il rilascio del nuovo microprocessore Atom N450 al 2010. Senza una simile potenza, Windows 7 gira male sui netbook attuali con Atom N270/N280, gli unici che non conoscono crisi e che continuano a spingere il vecchietto XP, rallentando oltretutto le vendite dei notebook con Windows 7. ...E proprio quando i netbook potranno finalmente essere equipaggiati con Windows 7, usciranno i concorrenti con Google Chrome OS!
4) Tradizionalmente le aziende aspettano molto tempo prima di aggiornare il proprio parco macchine, temendo instabilità e problemi di compatibilità. Windows 7 non farà eccezione, visto che il 60% delle aziende dichiara che non intende abbandonare a breve termine XP (..e qualche società usa ancora Windows 2000!)
5) La crisi economica non è passata, difficile prevedere per ottobre/dicembre un boom di acquisti di notebook e desktop e se il sistema operativo non è pre-installato, molti utenti non vorranno comprarsi la versione a prezzo pieno spendendo 200-300 Euro, quando sul vecchio PC gira comunque meglio XP (e per i più geek ci sarà il nuovo fiammante Ubuntu 9.10 Karmic Koala, disponibile in "contemporanea e gratuitamente" dal 29 ottobre

In ogni caso stavolta gli sviluppatori Microsoft hanno fatto un gran bel lavoro di ottimizzazione e rifinimento della precedente versione e i risultati si vedono!
Di Alex (pubblicato @ 09:06:10 in Linux - open source, letto 4064 volte)

L'universo informatico si sta spostando dai computer locali ai server remoti. Ubuntu non vuol essere da meno ed ha attivato la beta del servizio UbuntuOne. |
Launchpad è ora (finalmente) un progetto open source . Il fatto che fosse un progetto proprietario di Canonical suscitava qualche perplessità fra gli sviluppatori, ora superata!
Per il momento è solo un comodissimo hard disk virtuale da 2 Giga (gratuito), che mi consente di tenere sincronizzati online tutti i computer su cui è installato Ubuntu 9.04, ma presto, con il rilascio di Ubuntu 9.10 Karmic Koala. i servizi ed applicazioni accessibili direttamente da remoto aumenteranno. Chiunque abbia installato Ubuntu 9.04 può richiedere un invito alla beta e partecipare attivamente alla fase iniziale nella quale si getteranno le basi per una nuova concezione di utilizzo del computer!

Fotografie del 25/07/2009
Nessuna fotografia trovata.
|