Di seguito gli articoli e le fotografie pubblicati nella giornata richiesta.
Articoli del 07/10/2008

[Vale la pena riproporre questo video]
E'
tutto collegato, stiamo
violentando la Terra in nome del dio denaro! Guardatevi questo video e capirete che non è ricapitalizzando Wall Street che ci salveremo, ma cambiando, un passo per volta, le nostre priorità , le nostre abitudini di consumo ed eliminando gli sprechi e visto che chi ha in mano le redini del mondo non ci sta pensando , questo cambiamento deve partire dal basso, anche tramite un passaparola come questo!
[Articolo del 25 agosto 2008]
...Per un blog che parla (anche) di chicche tecnologiche e gadget vari potrebbe sembrarvi strana l'attenzione per il video inserito in fondo all'articolo. Invece secondo me è possibile utilizzare l'
alta tecnologia proprio per restituire al mondo armonia nell'utilizzazione delle risorse
limitate comprendendendo l'importanza del rispetto della natura e acquisendo la consapevolezza di essere tutti parte di
Gaia, un sistema
complesso il cui destino (infelice) sta per essere inesorabilmente segnato! Dobbiamo capire che con il ritmo di sfruttamento attuale
la stiamo stravolgendo, esaurendone tutte le risorse in maniera irresponsabile e che non andremo certo lontani di questo passo! Questo video è un vero
pugno nello stomaco da vedersi fino in fondo, per cercare di ristabilire le vere priorità della nostra esistenza.
Di
Alex (pubblicato @ 13:45:23 in
Netbook, letto 3584 volte)

| All'inizio c'era solo lui. Poi, visto l'incredibile successo commerciale ottenuto, anche il pizzicagnolo sotto casa s'è messo a produrre la sua versione di NetBook. Qualcuno è riuscito a realizzarne anche di migliori. |
Ora
Asus prova ancora una volta a distinguersi e lancia una nuova scommessa, alzando la posta: mantenere tutte le caratteristiche dei precedenti, compreso il costo contenuto ed il peso di
1 Kg e dotarlo di uno chassis più sottile ed elegante, bello quasi quanto un
MacBook Air. Solo che quest'ultimo costa
1.699 Euro, mentre per
un
EeePC S101 base basteranno
600 Euro! Per chi non conoscesse già a memoria le caratteristiche generali di un NetBook, che ritroviamo con poche variazioni in questo gioiellino, eccole: schermo da 10,2 pollici con risoluzione di 1024 x 600 punti, processore Atom a 1,6 GHz , 1 GB di memoria RAM, moduli wireless 802.11n e Bluetooth 2.0, webcam da 0,3 megapixel, batteria a 4 celle,
memoria SSD da 64. Disponibile per ora nella sola Taiwan nei colori champagne, cioccolato e grafite al un prezzo di 799 dollari per la versione con
Linux ed
SSD da 64 Giga e a 699 dollari con XP ed
SSD da 16 Giga. Le caratteristiche complete le trovate
qui.


| 17 anni fa, il 5 ottobre 1991, Linus Torvalds rilasciava, in un forum , i sorgenti di Linux e regalava così a tutti noi quello che sarebbe diventato l'unico sistema operativo open source in grado di competere ad armi pari con il software proprietario di Microsoft ed Apple. |
Insieme (bisogna sempre ricordarlo) all'altro fondamentale progetto di
Richard Stallman GNU, ha dato vita a tantissime distribuzioni
GNU/Linux, ognuna con le proprie peculiarità e la propria destinazione d'uso, dai
desktop ai
netbook dagli
smartphone ai
milioni di server di Google. Grazie veramente! ...Con tanti auguri: che il prossimo 18° anno porti davvero la maturità del progetto con un consolidamento della
Gnu Foundation, il rilascio da parte di tutti i produttori del
sorgente dei driver delle varie periferiche e la conseguente diffusione di questo straordinario sistema operativo ben oltre l'1% attuale (che comunque significa
10 milioni di computer!) Se volete ripercorrere la gloriosa storia di
GNU/Linux trovate un articolo del sempre informatissimo
Luca Annunziata su
Punto Informatico. Ma la cosa migliore che potete fare, se non l'avete già fatto, è scaricare e provare gratuitamente
Ubuntu Linux, una delle distribuzioni più riuscite!
Fotografie del 07/10/2008
Nessuna fotografia trovata.