\\ Home Page : Articolo
HANNO SUPPORTATO DIGITAL WORLDS INVIANDO PRODOTTI DA RECENSIRE
![]() |
![]() |
|
![]() |
|
Come funzionano le centrali a fusione nucleare su cui stanno investendo le big Tech per alimentare le AI del futuro
Di Alex (del 03/11/2025 @ 11:00:00, in Tecnologia, letto 104 volte)

Centrale a fusione nucleare futuristica con reattore avanzato
Le grandi aziende tecnologiche come Google, Microsoft e Amazon stanno investendo miliardi di dollari nello sviluppo di centrali a fusione nucleare, visto come l'unica soluzione in grado di fornire l'energia necessaria per alimentare i data center di intelligenza artificiale del futuro. La fusione nucleare promette energia illimitata e pulita. ARTICOLO COMPLETO
Il dilemma energetico dell'IA
I data center per l'intelligenza artificiale consumano quantit enormi di elettricit , con stime che indicano un raddoppio del consumo entro il 2026. Le big tech cercano soluzioni sostenibili per alimentare le loro operazioni AI senza aggravio delle emissioni di carbonio. La fusione nucleare rappresenta la risposta ideale a questa sfida energetica.
Cos' la fusione nucleare
La fusione nucleare replica le reazioni che avvengono nel Sole, unendo atomi di idrogeno per formare elio e rilasciando enormi quantit di energia. A differenza della fissione, non produce scorie radioattive a lunga vita. Il processo richiede temperature di milioni di gradi e confinamento magnetico per sostenere la reazione.
I progetti pi avanzati
Helion Energy, sostenuto da Sam Altman di OpenAI, sta sviluppando un reattore che genera elettricit direttamente dalla fusione. Commonwealth Fusion Systems, supportato da Bill Gates, utilizza magneti superconduttori ad alta temperatura. Entrambi mirano alla commercializzazione entro il 2030.
Investimenti record
Google ha investito 50 milioni in TAE Technologies, mentre Microsoft ha firmato il primo accordo per acquistare energia da fusione da Helion. Amazon sostiene Zap Energy con 25 milioni. Gli investimenti totali superano i 5 miliardi di dollari nel solo 2024.
Sfide tecnologiche
Mantenere il plasma stabile a temperature estreme rimane la sfida principale. I materiali devono resistere a neutroni ad alta energia e l'efficienza netta deve superare quella degli investimenti energetici. I progressi nei superconduttori e nell'IA stanno accelerando le soluzioni.
Impatto sul futuro energetico
Se successful, la fusione nucleare potrebbe rivoluzionare la produzione energetica globale, rendendo disponibile energia pulita e abbondante 24/7. Le big tech potrebbero diventare i principali produttori di energia, cambiando gli equilibri del settore utility.
La corsa alla fusione nucleare rappresenta non solo una soluzione al fabbisogno energetico dell'IA, ma una potenziale rivoluzione per l'intero sistema energetico mondiale.
Nessun commento trovato.
Disclaimer
L'indirizzo IP del mittente viene registrato, in ogni caso si raccomanda la buona educazione.
L'indirizzo IP del mittente viene registrato, in ogni caso si raccomanda la buona educazione.
|
|
Microsmeta Podcast
Feed Atom 0.3



Articolo
Storico
Stampa