\\ Home Page : Articolo
HANNO SUPPORTATO DIGITAL WORLDS INVIANDO PRODOTTI DA RECENSIRE
![]() |
![]() |
|
![]() |
|
Fulmini globulari, l'esperimento che li ricrea in laboratorio
Una sfera luminosa di plasma sospesa in una camera di vetro per esperimenti scientifici
Per decenni sono stati un mistero atmosferico, relegato al folklore e ad aneddoti inverificabili. Ora, un team di fisici dell'Università della California, Los Angeles, è riuscito a ricreare in laboratorio delle sfere di plasma stabile che condividono molte caratteristiche con i fulmini globulari. Lo studio, pubblicato su "Physical Review Letters", offre la prima spiegazione fisica solida per il fenomeno. ARTICOLO COMPLETO
Dai racconti alla scienza
I fulmini globulari sono descritti come sfere luminose, delle dimensioni di un pompelmo, che appaiono durante i temporali, fluttuano nell'aria e talvolta esplodono con un forte boato. La mancanza di prove concrete ne ha a lungo impedito uno studio serio, facendoli considerare quasi un fenomeno paranormale.
La ricetta in laboratorio
I ricercatori hanno utilizzato un potente fascio di microonde focalizzato su un blocco di silice pura. Il fascio, della durata di pochi millisecondi, vaporizza istantaneamente il materiale, creando una nube di particelle cariche (plasma) che si auto-confine in una sfera luminosa e persistente per quasi mezzo secondo, un'eterntà in fisica dei plasma.
La spiegazione del fenomeno
L'ipotesi è che in natura, un fulmine colpendo il suolo ricco di silicio (come la sabbia) possa vaporizzare istantaneamente il materiale, creando una bolla di plasma confinata dalle proprie forze elettromagnetiche. Questa bolla, il fulmine globulare, viaggia con il vento fino a quando l'energia si dissipa, causando a volte una piccola esplosione.
Questo esperimento non solo replica il fenomeno, ma fornisce un modello fisico verificabile, trasformando finalmente un mistero secolare in un affascinante, e non meno spettacolare, oggetto di studio scientifico.
Nessun commento trovato.
Disclaimer
L'indirizzo IP del mittente viene registrato, in ogni caso si raccomanda la buona educazione.
L'indirizzo IP del mittente viene registrato, in ogni caso si raccomanda la buona educazione.
|
|
Microsmeta Podcast
Feed Atom 0.3



Articolo
Storico
Stampa