\\ Home Page : Articolo
HANNO SUPPORTATO DIGITAL WORLDS INVIANDO PRODOTTI DA RECENSIRE
![]() |
![]() |
|
![]() |
|
Linux per Sviluppatori AI: La Guida Completa 2025
Di Alex (del 30/10/2025 @ 16:00:00, in Sviluppo Software, letto 34 volte)

Il 78% degli sviluppatori AI professionisti utilizza Linux secondo il recente survey Stack Overflow 2025:
- Performance superiori in calcolo parallelo
- Supporto nativo per container e virtualizzazione
- Controllo completo sull'ambiente di sviluppo
- Compatibilità con hardware specializzato
LE DISTRO MIGLIORI PER L'AI NEL 2025
Ecco le distribuzioni più performanti per machine learning:
- Ubuntu 24.04 LTS - La scelta più popolare e supportata
- Pop!_OS 24.04 - Ottimizzata per NVIDIA e AI
- Arch Linux - Per chi vuole il massimo controllo
- Fedora AI 40 - Distro specializzata preconfigurata
CONFIGURAZIONE AMBIENTE DI SVILUPPO
Guida step-by-step per ambiente AI completo:
- Installazione driver NVIDIA CUDA 12.5
- Configurazione Docker e NVIDIA Container Toolkit
- Setup Python 3.11 con virtual environment
- Installazione framework: TensorFlow 2.15, PyTorch 2.3
- Configurazione Jupyter Lab con estensioni AI
TOOL ESSENZIALI PER DEVELOPER AI
Il toolkit indispensabile per ogni sviluppatore:
- VS Code con estensioni Python e AI
- MLflow per experiment tracking
- Weights & Biases per monitoring training
- DVC per version control dei dataset
- FastAPI per deployment modelli
Linux rimane la piattaforma di riferimento per lo sviluppo AI professionale. Con la giusta configurazione, offre prestazioni e flessibilità inarrivabili su altri sistemi operativi, rendendolo la scelta obbligata per chi lavora seriamente con l'intelligenza artificiale.
Nessun commento trovato.
Disclaimer
L'indirizzo IP del mittente viene registrato, in ogni caso si raccomanda la buona educazione.
L'indirizzo IP del mittente viene registrato, in ogni caso si raccomanda la buona educazione.
|
|
Microsmeta Podcast
Feed Atom 0.3



Articolo
Storico
Stampa