\\ Home Page : Articolo
HANNO SUPPORTATO DIGITAL WORLDS INVIANDO PRODOTTI DA RECENSIRE
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
macOS 15 Tahoe: tutte le novità del sistema operativo Apple tra AI e privacy
Una schermata del desktop di macOS 15 Tahoe con nuove funzionalità AI in evidenza.
Apple ha rilasciato ufficialmente macOS 15 Tahoe il 15 settembre, portando un'ondata di innovazioni incentrate sull'intelligenza artificiale generativa e sul rafforzamento della privacy. Questa nuova versione del sistema operativo per Mac introduce funzionalità AI avanzate integrate a livello di sistema, nuovi strumenti di produttività e un'attenzione ancora maggiore alla sicurezza dei dati degli utenti. Tahoe segna un passo significativo nell'evoluzione di macOS, rendendolo più intelligente, intuitivo e potente. LEGGI TUTTO
Apple Intelligence: l'IA generativa integrata a fondo
La novità più rilevante di macOS 15 Tahoe è l'integrazione di Apple Intelligence, il set di funzionalità di intelligenza artificiale generativa di Apple. Queste capacità sono profondamente integrate nel sistema operativo e nelle app principali, senza la necessità di ricorrere a servizi cloud di terze parti per le operazioni più sensibili, garantendo un'elevata privacy. Tra le funzioni principali troviamo:
- Writing Tools: strumenti di scrittura potenziati dall'IA che aiutano a riscrivere, riassumere e correggere testi in Mail, Pages e altre app.
- Image Playground: una nuova app per creare immagini in vari stili (schizzo, illustrazione, animazione) basandosi su descrizioni testuali.
- Genmoji: la possibilità di creare emoji personalizzate basate su testo o foto.
- Siri più intelligente: Siri diventa più contestuale, capace di capire meglio le richieste complesse, interagire con le app e persino agire per conto dell'utente in operazioni multi-step.
- Memorie avanzate in Foto: l'IA seleziona le migliori foto e video per creare automaticamente ricordi personalizzati con colonne sonore adatte.
Nuove funzionalità per Mail, Messaggi e Safari
Anche le app di sistema beneficiano di importanti aggiornamenti. Mail introduce la categorizzazione automatica delle email, i riassunti intelligenti e la possibilità di annullare l'invio entro un certo lasso di tempo. In Messaggi, si possono ora programmare gli invii e sfruttare nuove opzioni di formattazione. Safari riceve un'importante funzione "Highlights" che genera riassunti rapidi delle pagine web e un nuovo "Viewer" per la modalità lettura, oltre a una navigazione ancora più privata e sicura con protezione avanzata dal tracciamento.
Privacy e sicurezza al centro
Come tradizione Apple, la privacy rimane una priorità assoluta. macOS Tahoe introduce funzionalità come Private Cloud Compute, che elabora i dati più sensibili sui server di Apple utilizzando chip M2 ultra-sicuri, senza memorizzare le informazioni dell'utente. La funzione Lock a Hidden App permette di nascondere e bloccare singole app, proteggendole da accessi indesiderati. Anche le password e le passkey sono gestite con maggiore sicurezza, con avvisi per quelle deboli o compromesse.
Nessun commento trovato.
Disclaimer
L'indirizzo IP del mittente viene registrato, in ogni caso si raccomanda la buona educazione.
L'indirizzo IP del mittente viene registrato, in ogni caso si raccomanda la buona educazione.
|