Normal
Zoomed for Chrome, Safari, IE
Zoomed for FF
Powered by Jasper Roberts - Blog
Home Archivio Microsmeta Portal Galleria Forum Podcast Contatti
Cerca in Digital Worlds
 

English Translation

MOBILE E DESKTOP

Regola ampiezza visuale

Digital Worlds WordPress


Contatta il webmaster
Alex - Microsmeta


Martina - Redazione
Social Media Manager


Think different!
Molla Apple e spendi 1/3!

No Apple Intelligence fino al 2025
su iPhone 16 Pro Max? Sono 1489
Euro buttati ...Davvero no grazie!

...Passato ad Android :-)

Pertecipa a Digital Worlds

TopTecnoPodcast
CLICCA PER VEDERLI
TopPodcastITA

Scacchi,
cibo per la mente!

Russian Grandmaster
Natalia Pogonina









Ci sono 13112 persone collegate


Feed XML RSS 0.91 Microsmeta Podcast
Feed XML RSS 0.91 Feed RSS Commenti
Feed XML RSS 0.91 Feed RSS Articoli
Feed XML Atom 0.3 Feed Atom 0.3



français Visiteurs Français

english English Visitors

< settembre 2025 >
L
M
M
G
V
S
D
1
2
3
4
5
6
7
8
9
29
30
         
             

Titolo
Action Camera (1)
Antivirus-Firewall-VPN (11)
Auto elettriche (9)
BarCamp (11)
Chiacchiere Varie (31)
Curiosità (32)
Domotica (2)
Droni (2)
ENGLISH VERSION (1)
Fantascienza-Misteri (25)
FIBRA ADSL LTE 4G (12)
FIBRA, 5G, FWA (2)
Gadgets vari (13)
Giochi intelligenti (5)
Guide Digital Worlds (11)
Hardware (47)
Intelligenza Artificiale (21)
Internet - Web 2.0 (57)
Linux - open source (158)
macOS (37)
Microsmeta Podcast (20)
Microsoft Windows (13)
Misteri (9)
Netbook (8)
Netbook - Tablet (6)
Notebook (2)
Nuove Tecnologie (169)
PC Android (4)
PC desktop all-in-one (6)
Robotica (75)
Salute e benessere (7)
Scienza e Spazio (87)
Smart Home Amazon Google (3)
Smartphone (28)
Smartphone Android (157)
Smartphone HP Palm (3)
Smartphone iPhone (94)
Smartphone Linux (7)
Smartphone Symbian (4)
Smartphone Win (29)
Smartwatch-Wearable (7)
Social networks (18)
Software (40)
Storia dell'informatica (1)
Sviluppo sostenibile (55)
Tablet (50)
Tecnologia indossabile (11)
TV e Video on-line (49)
ultrabook (1)
Universo Apple (70)
Universo Blog (4)
Universo Google (19)
Universo Microsoft (42)
Universo Podcast (16)
Version Français (1)
Videogiochi (23)
Videogiochi e console (1)
WiFi WiMax (5)

Catalogati per mese:

Gli interventi più cliccati

Ultimi commenti:
Ciao Stella, scusa il ritardo....
15/01/2021 @ 19:28:44
Di Alex - Microsmeta
Gentilmente qualcuno sa indica...
07/01/2021 @ 14:30:10
Di stella

Titolo
Bianco e nero (1)
Colore (12)

Le fotografie più cliccate

Titolo
Quale sistema operativo usi principalmente?

 Windows 11
 Windows 10
 Windows 8
 Windows 7
 macOS Sequoia
 macOS Sonoma
 macOS Precedenti
 Linux
 iOS
 Android

NETMARKETSHARE




Blogarama - Technology Blogs


Titolo
Listening
Musica legale e gratuita: Jamendo.com

Reading
Libri:
Come Internet cambierà la TV per sempre di Tommaso Tessarolo

Gomorra di Roberto Saviano

Ragionevoli Dubbi di Gianrico Carofiglio
Se li conosci li eviti di Marco Travaglio

Watching
Film:
The Prestige
Lettere da Hiwo Jima
Masseria delle allodole
Le vite degli altri
Mio fratello è figlio unico
Déjà vu - Corsa contro il tempo
Ti amerò sempre
The millionaire | 8 Oscar







28/09/2025 @ 19:09:17
script eseguito in 128 ms


Progetto grafico e web design:
Arch. Andrea Morales
P.IVA 08256631006



\\ Home Page : Articolo

HANNO SUPPORTATO DIGITAL WORLDS INVIANDO PRODOTTI DA RECENSIRE




Bang & Olufsen Beo Grace: quando la tecnologia audio diventa un gioiello da 1.500 euro
Di Alex (del 26/09/2025 @ 20:00:00, in Smartwatch-Wearable, letto 258 volte)
I nuovi auricolari Beo Grace di Bang & Olufsen, realizzati in alluminio naturale con una finitura da gioielleria.
I nuovi auricolari Beo Grace di Bang & Olufsen, realizzati in alluminio naturale con una finitura da gioielleria.

Nel mercato affollato degli auricolari true wireless, dove la competizione si gioca su algoritmi di cancellazione del rumore e millisecondi di latenza, Bang & Olufsen ha scelto una strada diversa, o meglio, è tornata alle sue origini. Con i nuovi Beo Grace, l'azienda danese trascende il concetto di gadget tecnologico per creare un vero e proprio "auricolare gioiello". Con un prezzo di listino di 1.500 euro, i Beo Grace si rivolgono a un pubblico che cerca non solo un suono impeccabile, ma anche un oggetto di lusso. LEGGI TUTTO



Design e materiali: l'approccio da alta gioielleria
Ciò che distingue immediatamente i Beo Grace da qualsiasi altro auricolare sul mercato è l'ossessione per i materiali e la lavorazione. Realizzati come un pezzo di alta gioielleria, gli auricolari sono costruiti con materiali pregiati e una finitura raffinata che riflette il secolo di esperienza di B&O nel trattare l'audio come un oggetto scultoreo.[34, 35] La scocca in alluminio naturale è lavorata con una precisione meticolosa, offrendo una sensazione tattile e visiva che appartiene più al mondo dell'orologeria di lusso che a quello dell'elettronica di consumo.[35]

Questo approccio si estende a ogni dettaglio, dalla custodia di ricarica fino agli accessori. Per chi desidera il massimo, Bang & Olufsen offre persino una pochette da trasporto in pelle, venduta separatamente alla cifra di 400 dollari, a ulteriore testimonianza del posizionamento del prodotto come accessorio di moda di lusso.[36] I Beo Grace non sono pensati per essere nascosti, ma per essere visti e ammirati, incarnando la filosofia fondamentale del brand danese.

Tecnologia audio senza compromessi
Nonostante l'enfasi sul design, la tecnologia audio non è stata sacrificata. I Beo Grace integrano una cancellazione attiva del rumore (ANC) di altissimo livello, progettata per isolare l'ascoltatore dall'ambiente circostante e offrire un'esperienza sonora pura e immersiva.[36] La qualità del suono è, come da tradizione B&O, eccezionale, con una calibrazione che punta a una riproduzione fedele e dettagliata, degna di un sistema da studio di registrazione.[34]

Un altro elemento di innovazione si trova nella batteria. Bang & Olufsen ha sviluppato una batteria speciale per questo modello, pensata per garantire un'autonomia adeguata senza compromettere le dimensioni e il peso ridotti, essenziali per un design così ricercato.[35] Sebbene le specifiche tecniche dettagliate non siano state completamente divulgate al momento del lancio, l'azienda assicura prestazioni in linea con le aspettative di un prodotto di fascia altissima, combinando l'eccellenza acustica con le funzionalità smart che gli utenti si aspettano, come la connettività Bluetooth avanzata e controlli touch intuitivi.

Un mercato di nicchia: a chi si rivolgono i Beo Grace?
Con un prezzo di 1.500 euro, è evidente che i Beo Grace non sono destinati al mercato di massa. Si posizionano in una categoria a sé stante, quella del "tech jewelry", dove il valore non è dato solo dalle prestazioni, ma anche dal brand, dall'esclusività dei materiali e dal design.[36] Il cliente target è una persona che apprezza l'artigianato, considera la tecnologia un'estensione del proprio stile personale e è disposto a pagare un premium significativo per un prodotto che unisce estetica e funzione in modo impeccabile.

Questo lancio solleva una domanda interessante: c'è spazio per un prodotto così costoso in un mercato dominato da giganti come Apple, Sony e Bose, che offrono prestazioni eccellenti a una frazione del prezzo? La risposta di Bang & Olufsen sembra essere affermativa. Scommettendo sulla propria eredità di design e lusso, l'azienda si ritaglia una nicchia esclusiva, rivolgendosi a quella clientela per cui un paio di auricolari non è solo un modo per ascoltare musica, ma una dichiarazione di stile, simile a un orologio di lusso o a un paio di occhiali firmati.

I Bang & Olufsen Beo Grace sono un prodotto audace e senza compromessi. Rappresentano un ritorno alle radici per un marchio che ha sempre considerato il design importante quanto il suono. Se il loro prezzo possa essere giustificato o meno è una questione soggettiva, ma è innegabile che riescano in un'impresa rara: trasformare un dispositivo elettronico di uso quotidiano in un oggetto del desiderio, un pezzo di artigianato che promette un'esperienza sia uditiva che estetica di altissimo livello. Disponibili in preordine, con consegne previste per novembre 2025, i Beo Grace sono destinati a diventare un'icona per pochi eletti.
Articolo Articolo  Storico Storico Stampa Stampa

 
Nessun commento trovato.

Antispam: Scrivi la parola descritta (in minuscolo):
Un ovino da tosare.
Testo (max 1000 caratteri)
Nome
e-Mail / Link


Disclaimer
L'indirizzo IP del mittente viene registrato, in ogni caso si raccomanda la buona educazione.