Normal
Zoomed for Chrome, Safari, IE
Zoomed for FF
Powered by Jasper Roberts - Blog
Home Archivio Microsmeta Portal Galleria Forum Podcast Contatti
Cerca in Digital Worlds
 

English Translation

MOBILE E DESKTOP

Regola ampiezza visuale

Digital Worlds WordPress


Contatta il webmaster
Alex - Microsmeta


Martina - Redazione
Social Media Manager


Think different!
Molla Apple e spendi 1/3!

No Apple Intelligence fino al 2025
su iPhone 16 Pro Max? Sono 1489
Euro buttati ...Davvero no grazie!

...Passato ad Android :-)

Pertecipa a Digital Worlds

TopTecnoPodcast
CLICCA PER VEDERLI
TopPodcastITA

Scacchi,
cibo per la mente!

Russian Grandmaster
Natalia Pogonina









Ci sono 13112 persone collegate


Feed XML RSS 0.91 Microsmeta Podcast
Feed XML RSS 0.91 Feed RSS Commenti
Feed XML RSS 0.91 Feed RSS Articoli
Feed XML Atom 0.3 Feed Atom 0.3



français Visiteurs Français

english English Visitors

< settembre 2025 >
L
M
M
G
V
S
D
1
2
3
4
5
6
7
8
9
29
30
         
             

Titolo
Action Camera (1)
Antivirus-Firewall-VPN (11)
Auto elettriche (9)
BarCamp (11)
Chiacchiere Varie (31)
Curiosità (32)
Domotica (2)
Droni (2)
ENGLISH VERSION (1)
Fantascienza-Misteri (25)
FIBRA ADSL LTE 4G (12)
FIBRA, 5G, FWA (2)
Gadgets vari (13)
Giochi intelligenti (5)
Guide Digital Worlds (11)
Hardware (47)
Intelligenza Artificiale (21)
Internet - Web 2.0 (57)
Linux - open source (158)
macOS (37)
Microsmeta Podcast (20)
Microsoft Windows (13)
Misteri (9)
Netbook (8)
Netbook - Tablet (6)
Notebook (2)
Nuove Tecnologie (169)
PC Android (4)
PC desktop all-in-one (6)
Robotica (75)
Salute e benessere (7)
Scienza e Spazio (87)
Smart Home Amazon Google (3)
Smartphone (28)
Smartphone Android (157)
Smartphone HP Palm (3)
Smartphone iPhone (94)
Smartphone Linux (7)
Smartphone Symbian (4)
Smartphone Win (29)
Smartwatch-Wearable (7)
Social networks (18)
Software (40)
Storia dell'informatica (1)
Sviluppo sostenibile (55)
Tablet (50)
Tecnologia indossabile (11)
TV e Video on-line (49)
ultrabook (1)
Universo Apple (70)
Universo Blog (4)
Universo Google (19)
Universo Microsoft (42)
Universo Podcast (16)
Version Français (1)
Videogiochi (23)
Videogiochi e console (1)
WiFi WiMax (5)

Catalogati per mese:

Gli interventi più cliccati

Ultimi commenti:
Ciao Stella, scusa il ritardo....
15/01/2021 @ 19:28:44
Di Alex - Microsmeta
Gentilmente qualcuno sa indica...
07/01/2021 @ 14:30:10
Di stella

Titolo
Bianco e nero (1)
Colore (12)

Le fotografie più cliccate

Titolo
Quale sistema operativo usi principalmente?

 Windows 11
 Windows 10
 Windows 8
 Windows 7
 macOS Sequoia
 macOS Sonoma
 macOS Precedenti
 Linux
 iOS
 Android

NETMARKETSHARE




Blogarama - Technology Blogs


Titolo
Listening
Musica legale e gratuita: Jamendo.com

Reading
Libri:
Come Internet cambierà la TV per sempre di Tommaso Tessarolo

Gomorra di Roberto Saviano

Ragionevoli Dubbi di Gianrico Carofiglio
Se li conosci li eviti di Marco Travaglio

Watching
Film:
The Prestige
Lettere da Hiwo Jima
Masseria delle allodole
Le vite degli altri
Mio fratello è figlio unico
Déjà vu - Corsa contro il tempo
Ti amerò sempre
The millionaire | 8 Oscar







28/09/2025 @ 19:09:20
script eseguito in 138 ms


Progetto grafico e web design:
Arch. Andrea Morales
P.IVA 08256631006



\\ Home Page : Articolo

HANNO SUPPORTATO DIGITAL WORLDS INVIANDO PRODOTTI DA RECENSIRE




Microsoft Surface Laptop Copilot+ PC: la sfida a Apple inizia dal processore Snapdragon X
Di Alex (del 26/09/2025 @ 07:00:00, in Notebook, letto 239 volte)
Il nuovo Microsoft Surface Laptop Copilot+ PC in colorazione platino, caratterizzato da un design pulito e minimalista.
Il nuovo Microsoft Surface Laptop Copilot+ PC in colorazione platino, caratterizzato da un design pulito e minimalista.

Microsoft ha lanciato la sua sfida più diretta al dominio dei MacBook di Apple con la nuova generazione di Surface Laptop, i primi a fregiarsi del marchio "Copilot+ PC". Questi dispositivi non rappresentano un semplice aggiornamento hardware, ma un cambio di paradigma per il mondo Windows, basato sui nuovi e potenti processori Snapdragon X di Qualcomm. L'obiettivo è chiaro: eguagliare e superare i portatili di Cupertino in termini di prestazioni, efficienza energetica e, soprattutto, intelligenza artificiale. LEGGI TUTTO



Hardware premium e l'architettura ARM di Qualcomm
Il nuovo Surface Laptop si presenta con la consueta qualità costruttiva che contraddistingue la linea, caratterizzata da un telaio in alluminio rigido e un design minimalista spesso paragonato a quello dei MacBook.[23] Disponibile nelle versioni da 13.8 e 15 pollici, vanta un display touchscreen PixelSense con refresh rate a 120 Hz, cornici sottili e una qualità d'immagine molto apprezzata dagli utenti.[24, 25] La vera rivoluzione, però, si trova all'interno.

Abbandonando la tradizionale architettura x86 di Intel, Microsoft ha puntato tutto sui nuovi processori Snapdragon X di Qualcomm, basati su architettura ARM. I modelli disponibili sono lo Snapdragon X Plus (10 core) e il più potente Snapdragon X Elite (12 core).[25] Questa scelta mira a replicare il successo ottenuto da Apple con i suoi chip della serie M, offrendo un connubio di prestazioni elevate e un'efficienza energetica senza precedenti nel mondo Windows. La batteria, infatti, è uno dei punti di forza più citati, con una durata che può superare le 12 ore di utilizzo reale e arrivare fino a 20-22 ore di riproduzione video locale, permettendo di lavorare un'intera giornata senza bisogno del caricabatterie.[23, 25, 26]

Copilot+ PC: l'intelligenza artificiale al centro dell'esperienza
Il suffisso "Copilot+" non è solo marketing. Questi nuovi Surface sono progettati per sfruttare al massimo le funzionalità di intelligenza artificiale integrate in Windows. Il cuore di questa strategia è la NPU (Neural Processing Unit) Qualcomm Hexagon, un co-processore dedicato in grado di eseguire 45 trilioni di operazioni al secondo (TOPS).[25, 27] Questa NPU gestisce i carichi di lavoro legati all'IA direttamente sul dispositivo, senza dover dipendere costantemente dal cloud, migliorando velocità e privacy.

Le funzionalità AI includono strumenti come "Restyle" nell'app Foto, che permette di modificare lo stile delle immagini, e "Cocreator" in Paint, che genera immagini a partire da schizzi e descrizioni testuali.[27] Tuttavia, le recensioni iniziali indicano che l'integrazione dell'IA è ancora un "lavoro in corso". Sebbene alcune funzioni basate su NPU siano promettenti, l'esperienza complessiva di Copilot può risultare frammentata e mancano ancora funzionalità chiave in app native, come la ricerca intelligente di foto o la pianificazione automatica nel calendario.[26] L'hardware sembra essere pronto, ma il software deve ancora raggiungere la piena maturità.

Prestazioni, compatibilità e limiti
Le prestazioni generali del Surface Laptop con Snapdragon X sono eccellenti per la produttività, la navigazione web e il consumo di contenuti multimediali. L'architettura ARM garantisce un sistema scattante e reattivo.[26] Tuttavia, emergono due aree di criticità: la compatibilità software e le prestazioni in ambito gaming e carichi di lavoro intensivi. Sebbene Microsoft abbia sviluppato un potente strato di emulazione (Prism) per eseguire le vecchie applicazioni x86, alcuni software specifici potrebbero ancora presentare problemi di compatibilità.[26]

Per quanto riguarda i carichi di lavoro pesanti, come il rendering video o il gaming, il dispositivo mostra i suoi limiti. Durante l'esportazione di un video 4K, ad esempio, il Surface si è dimostrato più veloce di un MacBook Air M3, ma a costo di un consumo di batteria notevolmente superiore (un calo del 14% contro l'1% del Mac).[28] Nel gaming, è possibile giocare, ma spesso a compromessi, con framerate intorno ai 30 fps e impostazioni grafiche medio-basse.[26] Questo posiziona il Surface Laptop come un eccellente ultrabook per la produttività e l'uso quotidiano, ma non come una workstation o una macchina da gioco.

Il Microsoft Surface Laptop Copilot+ PC è un prodotto di svolta. Rappresenta la migliore alternativa Windows a un MacBook Air mai realizzata, con una qualità costruttiva impeccabile, una durata della batteria eccezionale e prestazioni brillanti per l'utente medio.[23, 28] La scommessa sull'architettura ARM e sull'IA on-device è coraggiosa e pone le basi per il futuro del personal computing. Tuttavia, l'ecosistema software AI ha bisogno di maturare per esprimere appieno il potenziale dell'hardware. Per chi cerca un portatile premium per lavoro, studio e intrattenimento, è una scelta eccellente; chi necessita di compatibilità software universale o di potenza per carichi specifici dovrebbe invece valutare attentamente i compromessi.
Articolo Articolo  Storico Storico Stampa Stampa

 
Nessun commento trovato.

Antispam: Scrivi la parola descritta (in minuscolo):
Appare dopo che ha piovuto.
Testo (max 1000 caratteri)
Nome
e-Mail / Link


Disclaimer
L'indirizzo IP del mittente viene registrato, in ogni caso si raccomanda la buona educazione.