\\ Home Page : Articolo
HANNO SUPPORTATO DIGITAL WORLDS INVIANDO PRODOTTI DA RECENSIRE
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
DJI Mini 5 Pro: la rivoluzione sotto i 250 grammi con sensore da 1 pollice e autonomia record

Il DJI Mini 5 Pro in volo, un drone che racchiude tecnologia da top di gamma in un corpo ultraleggero.
DJI ha alzato nuovamente l'asticella nel mercato dei droni consumer con il lancio, il 17 settembre 2025, del nuovo Mini 5 Pro. Questo modello non è un semplice aggiornamento, ma una vera e propria rivoluzione che ridefinisce le potenzialità della categoria sotto i 250 grammi. Per la prima volta, un drone così leggero e compatto integra un sensore di livello professionale da 1 pollice, colmando di fatto il divario con i modelli più grandi e costosi e rendendo la qualità d'immagine "pro" accessibile a tutti. LEGGI TUTTO
Il cuore della rivoluzione: la fotocamera con sensore da 1 pollice
La novità più significativa del DJI Mini 5 Pro è senza dubbio il suo comparto fotografico, costruito attorno a un sensore CMOS da 1 pollice, una dimensione finora riservata a droni di categoria superiore come la serie Air.[17, 18] Questo sensore, abbinato a un'apertura f/1.8, permette di scattare fotografie a 50 megapixel e di catturare una quantità di luce e dettagli impensabile per i precedenti modelli Mini. I benefici pratici sono enormi: le prestazioni in condizioni di scarsa illuminazione sono drasticamente migliorate, e la gamma dinamica si estende fino a 14 stop (EV), garantendo immagini ricche di sfumature sia nelle ombre che nelle alte luci.[17, 18]
Anche le capacità video fanno un balzo in avanti qualitativo. Il Mini 5 Pro può registrare filmati in 4K fino a 120 fotogrammi al secondo, consentendo slow-motion fluidi e di alta qualità, e supporta la registrazione in 4K HDR a 60 fps. Per i videomaker più esigenti, è stata introdotta la registrazione a 10-bit con profilo colore D-Log M, che offre la massima flessibilità in fase di color grading professionale.[18] A completare il pacchetto c'è un gimbal meccanico a 3 assi con una rotazione fino a 225 gradi, che permette di realizzare riprese verticali native perfette per i social media, senza perdita di qualità.[17, 19]
Prestazioni di volo e sicurezza: oltre ogni limite
Il Mini 5 Pro non eccelle solo nella qualità d'immagine, ma anche nelle prestazioni di volo e nella sicurezza. Il drone raggiunge una velocità massima di 42 mph (circa 67 km/h) e una velocità di salita di 10 m/s, risultando notevolmente più scattante e reattivo del suo predecessore.[17] L'innovazione più importante in termini di sicurezza è l'aggiornamento del sistema di rilevamento ostacoli. Il nuovo "Omnidirectional Vision Sensing System" è ora potenziato da sensori LiDAR frontali, una tecnologia che utilizza impulsi laser per mappare l'ambiente con estrema precisione. Questo si traduce in una capacità di evitare gli ostacoli molto più affidabile, specialmente in condizioni di luce difficili o durante i voli notturni.[17, 18]
L'autonomia di volo, da sempre un punto cruciale, raggiunge nuovi record. Con la batteria standard, il Mini 5 Pro garantisce fino a 36 minuti di volo.[18] Ma la vera novità è la "Intelligent Flight Battery Plus", una batteria opzionale che estende l'autonomia a un'incredibile durata di 52 minuti, un valore leader nel settore.[17, 19] È importante notare che questa batteria opzionale porta il peso totale del drone al di sopra della soglia dei 250 grammi, rendendola non disponibile in Europa per mantenere la classificazione C0 che esonera da molteplici obblighi normativi.[17]
Prezzi, disponibilità e kit
Il DJI Mini 5 Pro è stato lanciato inizialmente in Canada ed Europa, con prezzi e disponibilità per gli Stati Uniti ancora da confermare al momento del debutto.[17] Il drone viene offerto in diverse configurazioni per soddisfare le esigenze di vari utenti.
- Kit Base (DJI RC-N3): Include il drone, il radiocomando standard RC-N3 (da usare con lo smartphone), una batteria e accessori base. Prezzo di partenza circa 799 €.
- Fly More Combo (DJI RC-N3): Aggiunge al kit base due batterie extra, un hub di ricarica a due vie, un set di filtri ND, una borsa per il trasporto e eliche di ricambio. Prezzo circa 999 €.
- Fly More Combo (DJI RC 2): Identico al precedente, ma sostituisce il radiocomando standard con il DJI RC 2, dotato di schermo integrato ad alta luminosità. Prezzo circa 1.129 €.
- Fly More Combo Plus (DJI RC 2): Disponibile solo nei mercati che lo consentono (non in Europa), include le tre batterie "Intelligent Flight Battery Plus" da 52 minuti di autonomia.
Il DJI Mini 5 Pro rappresenta un punto di svolta. Integrando tecnologie da top di gamma in un corpo che rispetta i limiti normativi più permissivi, DJI ha di fatto eliminato il compromesso tra portabilità e qualità. Non è più necessario scegliere tra un drone "legale ma limitato" e uno "potente ma restrittivo". Questo modello si impone come il nuovo punto di riferimento per quasi ogni tipo di utente, dal principiante che cerca la massima qualità possibile all'appassionato esigente che non vuole rinunciare alla comodità, diventando la scelta quasi obbligata nel panorama dei droni compatti.
Nessun commento trovato.
Disclaimer
L'indirizzo IP del mittente viene registrato, in ogni caso si raccomanda la buona educazione.
L'indirizzo IP del mittente viene registrato, in ogni caso si raccomanda la buona educazione.
|