Normal
Zoomed for Chrome, Safari, IE
Zoomed for FF
Powered by Jasper Roberts - Blog
Home Archivio Microsmeta Portal Galleria Forum Podcast Contatti
Cerca in Digital Worlds
 

English Translation

MOBILE E DESKTOP

Regola ampiezza visuale

Digital Worlds WordPress


Contatta il webmaster
Alex - Microsmeta


Martina - Redazione
Social Media Manager


Think different!
Molla Apple e spendi 1/3!

No Apple Intelligence fino al 2025
su iPhone 16 Pro Max? Sono 1489
Euro buttati ...Davvero no grazie!

...Passato ad Android :-)

Pertecipa a Digital Worlds

TopTecnoPodcast
CLICCA PER VEDERLI
TopPodcastITA

Scacchi,
cibo per la mente!

Russian Grandmaster
Natalia Pogonina









Ci sono 12732 persone collegate


Feed XML RSS 0.91 Microsmeta Podcast
Feed XML RSS 0.91 Feed RSS Commenti
Feed XML RSS 0.91 Feed RSS Articoli
Feed XML Atom 0.3 Feed Atom 0.3



français Visiteurs Français

english English Visitors

< novembre 2025 >
L
M
M
G
V
S
D
     
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
             

Titolo
Action Camera (2)
Ambiente (1)
Antivirus-Firewall-VPN (13)
Apple (1)
Audio (7)
Audio e Cuffie (1)
Auto elettriche (9)
Automotive e Tecnologia (1)
BarCamp (11)
Biologia (1)
Chiacchiere Varie (31)
Cinema e Tecnologia (1)
Computazione Avanzata (1)
Connettività e Telecomunicazioni (1)
Criptozoologia e Misteri (1)
Cultura Geek (1)
Curiosità (32)
Domotica (9)
Droni (8)
E-commerce e Retail (2)
Energia e Sostenibilità (1)
ENGLISH VERSION (1)
Fantascienza-Misteri (28)
FIBRA ADSL LTE 4G (12)
FIBRA, 5G, FWA (2)
Film e Serie TV (3)
Fisica (1)
Fotografia e Videocamere (1)
Gadget (8)
Gadget e Accessori (1)
Gadget Tecnologici (7)
Gadgets vari (19)
Gaming (4)
Giochi intelligenti (5)
Guide Digital Worlds (11)
Guide Pratiche (11)
Guide Tech (5)
Hardware (86)
Hardware e Storage (1)
Hardware e Upgrade (1)
Hardware Gaming (1)
Intelligenza Artificiale (33)
Internet - Web 2.0 (57)
Intrattenimento (1)
Linux (6)
Linux - open source (165)
Linux e Open Source (2)
macOS (39)
Manutenzione Hardware (1)
Medicina e Tecnologia (1)
Mercato Tech (1)
Microsmeta Podcast (20)
Microsoft Windows (15)
Misteri (27)
Misteri e Paranormale (1)
Netbook (8)
Netbook - Tablet (6)
Networking (1)
Neuroscienze (3)
Neurotecnologie (1)
Notebook (9)
Notebook e PC (1)
Notebook Windows (1)
Nuove Tecnologie (177)
Paranormale (1)
PC Android (4)
PC desktop all-in-one (6)
Prodotti Apple (1)
Psicologia (2)
Reti e Sicurezza (1)
Robotica (83)
Robotica e AI (1)
Robotica e Automazione (1)
Salute e benessere (9)
Scienza (19)
Scienza e Ambiente (1)
Scienza e Misteri (9)
Scienza e Spazio (122)
Scienza e Tecnologia (6)
Scienza e Teorie (1)
Sicurezza e Privacy (3)
Sicurezza Informatica (3)
Sistemi Operativi (2)
Smart Home Amazon Google (3)
Smartphone (38)
Smartphone Android (169)
Smartphone e Tecnologia (1)
Smartphone HP Palm (3)
Smartphone iPhone (97)
Smartphone Linux (7)
Smartphone Symbian (4)
Smartphone Win (30)
Smartwatch-Wearable (9)
Social networks (18)
Sociologia (1)
Software (44)
Software e Sistemi Operativi (1)
Startup e Innovazione (1)
Storia (2)
Storia dell'informatica (20)
Sviluppo Software (1)
Sviluppo sostenibile (61)
Tablet (58)
Tecnologia (8)
Tecnologia e Innovazione (1)
Tecnologia Emergente (1)
Tecnologia indossabile (13)
Tecnologia Mobile (17)
TV e Video on-line (49)
TV LED - OLED (1)
ultrabook (1)
Universo Apple (73)
Universo Blog (4)
Universo Google (20)
Universo Microsoft (42)
Universo Podcast (16)
Urbanistica Sostenibile (1)
Version Français (1)
Videogiochi (26)
Videogiochi e console (1)
Wearable (1)
WiFi WiMax (5)

Catalogati per mese:

Gli interventi più cliccati

Ultimi commenti:
Esiste d'avvero? Non la trovo ...
29/10/2025 @ 15:16:46
Di lpalli
Ciao Stella, scusa il ritardo....
15/01/2021 @ 19:28:44
Di Alex - Microsmeta

Titolo
Bianco e nero (1)
Colore (12)

Le fotografie più cliccate

Titolo
Quale sistema operativo usi principalmente?

 Windows 11
 Windows 10
 Windows 8
 Windows 7
 macOS Sequoia
 macOS Sonoma
 macOS Precedenti
 Linux
 iOS
 Android

NETMARKETSHARE




Blogarama - Technology Blogs


Titolo
Listening
Musica legale e gratuita: Jamendo.com

Reading
Libri:
Come Internet cambierà la TV per sempre di Tommaso Tessarolo

Gomorra di Roberto Saviano

Ragionevoli Dubbi di Gianrico Carofiglio
Se li conosci li eviti di Marco Travaglio

Watching
Film:
The Prestige
Lettere da Hiwo Jima
Masseria delle allodole
Le vite degli altri
Mio fratello è figlio unico
Déjà vu - Corsa contro il tempo
Ti amerò sempre
The millionaire | 8 Oscar







01/11/2025 @ 15:08:58
script eseguito in 174 ms


Progetto grafico e web design:
Arch. Andrea Morales
P.IVA 08256631006



\\ Home Page : Articolo

HANNO SUPPORTATO DIGITAL WORLDS INVIANDO PRODOTTI DA RECENSIRE




Blade Runner: annunciata la nuova versione in 8K che celebra un capolavoro senza tempo
Di Alex (del 22/09/2025 @ 16:00:00, in Fantascienza-Misteri, letto 285 volte)
Una iconica scena di Blade Runner in alta definizione
Una iconica scena di Blade Runner in alta definizione

A oltre quarant'anni dalla sua uscita, Blade Runner si prepara a tornare con una qualità visiva mai vista prima. È stata annunciata una meticolosa opera di restauro in 8K della versione 'Final Cut' del 2007, curata dallo stesso Ridley Scott. Questa nuova edizione, che includerà anche un documentario inedito, è l'occasione perfetta per riscoprire un'opera che non ha mai smesso di interrogarci sul nostro futuro e sulla vera natura dell'umanità. Un capolavoro che trascende il tempo. LEGGI TUTTO

Più che un film, un'esperienza visiva
Ciò che ha reso Blade Runner immortale è, prima di tutto, la sua estetica rivoluzionaria. La Los Angeles del 2019 immaginata da Ridley Scott è un mondo neo-noir perennemente avvolto dalla pioggia e illuminato da giganteschi cartelloni pubblicitari al neon. Un'atmosfera decadente e malinconica, perfettamente catturata dalla fotografia di Jordan Cronenweth e dalla colonna sonora iconica di Vangelis. Il restauro in 8K promette di esaltare ogni singolo dettaglio di questo mondo visivamente sontuoso, dai modellini delle navette "Spinner" agli intricati set, offrendo un'esperienza ancora più immersiva e potente.

Le domande eterne: cosa significa essere umani?
Al di là dell'impatto visivo, il cuore pulsante di Blade Runner risiede nelle sue profonde questioni filosofiche. Basato sul romanzo di Philip K. Dick "Il cacciatore di androidi", il film esplora il confine labile tra l'essere umano e il "replicante", un androide bio-ingegnerizzato. I replicanti, come il tormentato Roy Batty, sviluppano emozioni, ricordi e un disperato desiderio di vivere. La caccia di Rick Deckard a queste macchine "più umane dell'umano" costringe lo spettatore a chiedersi: sono i nostri ricordi a definirci? Un'emozione artificiale è meno reale di una naturale? Domande che, nell'era dell'intelligenza artificiale avanzata, sono più attuali che mai.

L'eredità di Blade Runner
L'influenza del film sulla cultura popolare è incalcolabile. Ha definito il genere cyberpunk e ha ispirato generazioni di registi, artisti e sviluppatori di videogiochi. Ecco alcuni elementi della sua eredità:


  • Estetica Cyberpunk: Ha creato il canone visivo del futuro distopico, high-tech e low-life.

  • Cinema Neo-Noir: Ha fuso la fantascienza con le atmosfere del noir classico.

  • Riflessione sull'IA: Ha introdotto nel cinema mainstream complesse questioni etiche sull'intelligenza artificiale.

  • Versioni Multiple: La sua storia produttiva travagliata ha portato a diverse versioni, culminate nel "Final Cut" del 2007, l'unica approvata completamente dal regista.


La nuova edizione in 8K non è solo un'operazione commerciale, ma un atto dovuto verso un'opera che ha cambiato per sempre la fantascienza. Rivedere Blade Runner oggi significa guardare in uno specchio che riflette le nostre ansie e le nostre speranze riguardo alla tecnologia e al significato stesso della nostra esistenza. Un'occasione imperdibile per ammirare, con una chiarezza senza precedenti, le lacrime nella pioggia di un capolavoro immortale.

Articolo Articolo  Storico Storico Stampa Stampa

 
Nessun commento trovato.

Antispam: Scrivi la parola descritta (in minuscolo):
Appare dopo che ha piovuto.
Testo (max 1000 caratteri)
Nome
e-Mail / Link


Disclaimer
L'indirizzo IP del mittente viene registrato, in ogni caso si raccomanda la buona educazione.