\\ Home Page : Articolo
HANNO SUPPORTATO DIGITAL WORLDS INVIANDO PRODOTTI DA RECENSIRE
![]() |
![]() |
|
![]() |
|
Framework Laptop 13 si aggiorna con i nuovi processori Intel Core Ultra Series 2
Di Alex (del 22/09/2025 @ 12:00:00, in PC desktop all-in-one, letto 320 volte)

Il nuovo Framework Laptop 13 con processori Intel Core Ultra Series 2
Framework ha annunciato un importante aggiornamento per il suo Laptop 13, che ora integra le nuovissime Mainboard con processori Intel Core Ultra Series 2 (nome in codice "Lunar Lake"). Questa evoluzione non solo porta un significativo balzo prestazionale e nuove capacità basate sull'intelligenza artificiale, ma ribadisce con forza l'impegno del brand verso la sostenibilità, la riparabilità e l'aggiornabilità, consentendo un upgrade semplice e veloce per i possessori dei modelli precedenti. LEGGI TUTTO
Prestazioni ed efficienza con Lunar Lake
I nuovi processori Intel Core Ultra Series 2 rappresentano un passo avanti notevole. Progettati con un focus sull'efficienza energetica e sulle prestazioni in ambito AI, integrano una nuova architettura per la CPU, una GPU Xe2 di nuova generazione con supporto per il ray tracing e una NPU (Neural Processing Unit) potenziata, capace di offrire fino a 48 TOPS (trilioni di operazioni al secondo) per i carichi di lavoro legati all'intelligenza artificiale. Questo si traduce in un'esperienza utente più fluida, una maggiore autonomia della batteria e la capacità di eseguire localmente complesse funzionalità AI, come quelle integrate in Copilot+ di Microsoft.
L'ecosistema modulare di Framework
Il vero punto di forza di Framework risiede nella sua filosofia. Invece di costringere gli utenti a comprare un nuovo dispositivo ogni pochi anni, l'azienda permette di aggiornare i singoli componenti. I possessori di un qualsiasi Framework Laptop 13 delle generazioni precedenti (sia Intel che AMD) potranno acquistare la nuova Mainboard con Core Ultra 2 e installarla nel loro chassis esistente. Questo non solo è economicamente vantaggioso, ma riduce drasticamente i rifiuti elettronici, un problema sempre più pressante nel settore tecnologico. La vecchia mainboard può essere riutilizzata in un case apposito, trasformandola in un mini PC desktop.
Specifiche tecniche e disponibilità
I nuovi modelli di Framework Laptop 13 saranno disponibili in diverse configurazioni. Le specifiche principali includono:
- Processori: Intel Core Ultra 5 234V e Core Ultra 7 268V.
- Grafica: Intel Arc Xe2-LPG integrata.
- Memoria: Fino a 96GB di RAM DDR5-5600 (2 slot).
- Archiviazione: Slot M.2 2280 per SSD NVMe PCIe Gen4.
- Display: Schermo da 13.5 pollici con risoluzione 2256x1504, luminosità di 500 nits e finitura opaca.
- Connettività: Wi-Fi 7 e Bluetooth 5.4.
- Sistema Operativo: Compatibilità con Windows 11 e Linux (Ubuntu, Fedora).
I preordini per le nuove configurazioni e per le Mainboard singole sono già aperti sul sito ufficiale di Framework, con le prime spedizioni previste a partire da settembre 2025.
In conclusione, l'aggiornamento del Framework Laptop 13 con i processori Intel Core Ultra Series 2 non è solo un upgrade tecnologico, ma una conferma della validità di un modello di business sostenibile. Offrire prodotti potenti, duraturi e facilmente aggiornabili è la risposta concreta alla cultura dell'usa e getta, dimostrando che prestazioni di alto livello e responsabilità ambientale possono e devono andare di pari passo.
Nessun commento trovato.
Disclaimer
L'indirizzo IP del mittente viene registrato, in ogni caso si raccomanda la buona educazione.
L'indirizzo IP del mittente viene registrato, in ogni caso si raccomanda la buona educazione.
|
|
Microsmeta Podcast
Feed Atom 0.3



Articolo
Storico
Stampa