\\ Home Page : Articolo
HANNO SUPPORTATO DIGITAL WORLDS INVIANDO PRODOTTI DA RECENSIRE
![]() |
![]() |
|
![]() |
|
Xiaomi Pad 7 Pro: l'anti-iPad Pro è arrivato con Snapdragon 8 Gen 4 e display da urlo

Il nuovo Xiaomi Pad 7 Pro si candida come il re dei tablet Android.
Il mercato dei tablet Android si infiamma con l'arrivo del tanto atteso Xiaomi Pad 7 Pro. Dopo mesi di indiscrezioni, le specifiche definitive confermano un dispositivo pronto a sfidare ad armi pari l'iPad Pro di Apple, ma con un'arma in più: un prezzo decisamente più aggressivo. Dotato del potentissimo chip Snapdragon 8 Gen 4, un display AMOLED da 12.4 pollici a 144Hz e una ricarica fulminea, questo tablet si preannuncia come il nuovo punto di riferimento per la produttività e l'intrattenimento. LEGGI TUTTO
Un display che incanta
Il punto di forza del nuovo Xiaomi Pad 7 Pro è senza dubbio il suo schermo. Parliamo di un pannello AMOLED da 12.4 pollici con una risoluzione 2.8K, in grado di offrire neri assoluti e un contrasto eccezionale. La vera chicca, però, è la frequenza di aggiornamento a 144Hz, che garantisce una fluidità sbalorditiva nella navigazione, nel gaming e nell'utilizzo della penna. Il supporto a Dolby Vision e HDR10+ completa un quadro di eccellenza, rendendolo perfetto per la fruizione di contenuti multimediali ad altissima qualità. È un pannello che non ha nulla da invidiare a quello montato sui più costosi tablet della mela, dimostrando come la tecnologia di punta possa essere accessibile.
Potenza da vendere con lo Snapdragon 8 Gen 4
Sotto la scocca batte il cuore del nuovo processore di punta di Qualcomm, lo Snapdragon 8 Gen 4. Questo System-on-a-Chip, realizzato con un processo produttivo all'avanguardia, promette un balzo prestazionale notevole rispetto alla generazione precedente. Ciò si traduce in un'esperienza utente priva di impuntamenti, anche con le applicazioni più esigenti e in multitasking spinto. Che si tratti di montaggio video in mobilità, gaming di ultima generazione o complessi progetti di grafica, il Pad 7 Pro gestisce ogni operazione con una disinvoltura impressionante, supportato da tagli di RAM LPDDR5X che arrivano fino a 16 GB.
Specifiche tecniche complete
Ecco un riepilogo delle caratteristiche che rendono questo tablet un vero top di gamma:
- Processore: Qualcomm Snapdragon 8 Gen 4
- Display: 12.4" AMOLED, risoluzione 2.8K (2880 x 1800 pixel), 144Hz, HDR10+, Dolby Vision
- RAM: 8GB / 12GB / 16GB LPDDR5X
- Memoria interna: 256GB / 512GB / 1TB UFS 4.0
- Fotocamera posteriore: Sensore principale da 50MP + ultra-grandangolare da 13MP
- Fotocamera anteriore: 20MP
- Batteria: 10.000 mAh con ricarica rapida a 120W
- Sistema Operativo: HyperOS basato su Android 15
- Connettività: Wi-Fi 7, Bluetooth 5.4, USB-C 3.2 Gen 1
- Audio: Quattro speaker stereo con supporto Dolby Atmos
Prezzo e disponibilità: la vera sfida ad Apple
Come da tradizione Xiaomi, il vero colpo da maestro è il posizionamento di prezzo. Sebbene le cifre ufficiali per l'Italia debbano ancora essere confermate, le indiscrezioni parlano di un prezzo di partenza che dovrebbe aggirarsi attorno ai 699€ per la versione base. Una cifra incredibilmente competitiva se confrontata con i listini di Apple per un iPad Pro con caratteristiche simili. Questa politica aggressiva rende il Pad 7 Pro non solo un'alternativa tecnicamente valida, ma anche economicamente molto più sensata per professionisti e utenti esigenti che non vogliono sottostare all'ecosistema chiuso e costoso di Cupertino. Il lancio sul mercato italiano è previsto per la fine di settembre 2025.
In conclusione, lo Xiaomi Pad 7 Pro si presenta come un dispositivo maturo, potente e incredibilmente versatile. È la dimostrazione che il mondo Android non è secondo a nessuno e sa offrire prodotti di eccellenza assoluta, capaci di soddisfare anche l'utenza più esigente. Un tablet che ha tutte le carte in regola per dominare il mercato e che rappresenta, finalmente, una scelta di buonsenso per chi cerca il massimo della tecnologia senza dover spendere una fortuna.
Nessun commento trovato.
Disclaimer
L'indirizzo IP del mittente viene registrato, in ogni caso si raccomanda la buona educazione.
L'indirizzo IP del mittente viene registrato, in ogni caso si raccomanda la buona educazione.
|
|
Microsmeta Podcast
Feed Atom 0.3



Articolo
Storico
Stampa