\\ Home Page : Articolo
HANNO SUPPORTATO DIGITAL WORLDS INVIANDO PRODOTTI DA RECENSIRE
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Fairphone 6 è ufficiale: la sostenibilità incontra la potenza di un nuovo chip
Di Alex (del 18/09/2025 @ 07:00:00, in Smartphone Android, letto 38 volte)

Il nuovo Fairphone 6, progettato per durare e per essere riparato facilmente.
Fairphone lancia ufficialmente il suo nuovo gioiello, il Fairphone 6, consolidando la sua posizione di leader nella tecnologia sostenibile. Questo smartphone non è solo un passo avanti per l'azienda, ma un vero e proprio manifesto contro l'obsolescenza programmata. Con un design modulare migliorato per riparazioni ancora più semplici, un potente processore Qualcomm Snapdragon di nuova generazione e la promessa di ben 8 anni di aggiornamenti software, il Fairphone 6 è la scelta ideale per chi cerca un dispositivo performante, etico e destinato a durare. LEGGI TUTTO
Un design modulare ancora più intelligente
Il cuore della filosofia Fairphone è sempre stata la riparabilità, e il nuovo Fairphone 6 eleva questo concetto a un livello superiore. L'azienda olandese ha ulteriormente perfezionato il design modulare, rendendo la sostituzione dei componenti principali, come la batteria, il display, le fotocamere e la porta USB-C, un'operazione alla portata di tutti, che richiede solo un semplice cacciavite. I materiali utilizzati confermano l'impegno verso l'ambiente: la scocca è realizzata con oltre il 70% di plastica riciclata, mentre all'interno troviamo minerali provenienti da fonti eque e responsabili, come oro, tungsteno e litio certificati "fair trade".
Specifiche tecniche al passo con i tempi
Se in passato i Fairphone potevano sembrare un compromesso sul fronte delle prestazioni, il modello di quest'anno cambia le carte in tavola. Il Fairphone 6 è pensato per non sfigurare di fronte alla concorrenza di fascia medio-alta, specialmente quella di brand blasonati come Apple, che fanno della chiusura del proprio ecosistema un vanto. La scheda tecnica dimostra come sia possibile unire etica e performance.
- Processore: Qualcomm Snapdragon 7s Gen 4
- Display: 6.5 pollici AMOLED con risoluzione FHD+ e refresh rate a 120Hz
- Memoria RAM: 8 GB o 12 GB LPDDR5
- Archiviazione interna: 256 GB o 512 GB UFS 3.1, espandibile via microSD
- Fotocamere posteriori: Sensore principale da 50 MP con OIS + sensore ultra-grandangolare da 50 MP
- Fotocamera anteriore: 32 MP
- Batteria: 4500 mAh, rimovibile e con supporto alla ricarica rapida a 30W
- Sistema Operativo: Android 16 stock
- Supporto software: Garantiti 5 major update del sistema operativo e 8 anni di patch di sicurezza
Software e longevità: la vera sfida ad Apple e soci
Il vero punto di forza, che surclassa persino i più costosi iPhone, è il supporto software. Con ben 8 anni di aggiornamenti di sicurezza garantiti e 5 versioni principali di Android, il Fairphone 6 è progettato per durare quasi un decennio. Questa politica non solo garantisce la sicurezza del dispositivo nel tempo, ma combatte attivamente l'invecchiamento precoce del software, una delle cause principali che spingono gli utenti a sostituire il proprio smartphone. È una filosofia diametralmente opposta a quella di molti concorrenti, che spesso limitano il supporto per incentivare nuovi acquisti.
In conclusione, il Fairphone 6 rappresenta molto più di un semplice smartphone. È un investimento in un futuro tecnologico più giusto e sostenibile. Offre prestazioni solide, un comparto fotografico rinnovato e una longevità software senza pari, il tutto in un pacchetto etico e facilmente riparabile. Il prezzo potrebbe essere superiore a quello di alcuni concorrenti Android con specifiche simili, ma la spesa è ampiamente giustificata dalla durata e dalla filosofia che lo sostiene, dimostrando che non serve spendere una fortuna per un iPhone per avere un dispositivo supportato a lungo.
Nessun commento trovato.
Disclaimer
L'indirizzo IP del mittente viene registrato, in ogni caso si raccomanda la buona educazione.
L'indirizzo IP del mittente viene registrato, in ogni caso si raccomanda la buona educazione.
|