Normal
Zoomed for Chrome, Safari, IE
Zoomed for FF
Powered by Jasper Roberts - Blog
Home Archivio Microsmeta Portal Galleria Forum Podcast Contatti
Cerca in Digital Worlds
 

English Translation

MOBILE E DESKTOP

Regola ampiezza visuale

Digital Worlds WordPress


Contatta il webmaster
Alex - Microsmeta


Martina - Redazione
Social Media Manager


Think different!
Molla Apple e spendi 1/3!

No Apple Intelligence fino al 2025
su iPhone 16 Pro Max? Sono 1489
Euro buttati ...Davvero no grazie!

...Passato ad Android :-)

Pertecipa a Digital Worlds

TopTecnoPodcast
CLICCA PER VEDERLI
TopPodcastITA

Scacchi,
cibo per la mente!

Russian Grandmaster
Natalia Pogonina









Ci sono 13054 persone collegate


Feed XML RSS 0.91 Microsmeta Podcast
Feed XML RSS 0.91 Feed RSS Commenti
Feed XML RSS 0.91 Feed RSS Articoli
Feed XML Atom 0.3 Feed Atom 0.3



français Visiteurs Français

english English Visitors

< settembre 2025 >
L
M
M
G
V
S
D
1
2
3
4
5
6
7
8
9
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
         
             

Titolo
Action Camera (1)
Antivirus-Firewall-VPN (10)
Auto elettriche (8)
BarCamp (11)
Chiacchiere Varie (31)
Curiosità (32)
Domotica (2)
ENGLISH VERSION (1)
Fantascienza-Misteri (22)
FIBRA ADSL LTE 4G (12)
FIBRA, 5G, FWA (2)
Gadgets vari (13)
Giochi intelligenti (5)
Guide Digital Worlds (11)
Hardware (44)
Intelligenza Artificiale (21)
Internet - Web 2.0 (56)
Linux - open source (156)
macOS (36)
Microsmeta Podcast (20)
Microsoft Windows (11)
Misteri (8)
Netbook (8)
Netbook - Tablet (6)
Nuove Tecnologie (164)
PC Android (4)
PC desktop all-in-one (5)
Robotica (72)
Salute e benessere (7)
Scienza e Spazio (75)
Smart Home Amazon Google (3)
Smartphone (28)
Smartphone Android (155)
Smartphone HP Palm (3)
Smartphone iPhone (92)
Smartphone Linux (7)
Smartphone Symbian (4)
Smartphone Win (29)
Smartwatch-Wearable (4)
Social networks (16)
Software (40)
Sviluppo sostenibile (53)
Tablet (48)
Tecnologia indossabile (10)
TV e Video on-line (49)
ultrabook (1)
Universo Apple (70)
Universo Blog (4)
Universo Google (18)
Universo Microsoft (41)
Universo Podcast (16)
Version Français (1)
Videogiochi (23)
Videogiochi e console (1)
WiFi WiMax (5)

Catalogati per mese:

Gli interventi più cliccati

Ultimi commenti:
Ciao Stella, scusa il ritardo....
15/01/2021 @ 19:28:44
Di Alex - Microsmeta
Gentilmente qualcuno sa indica...
07/01/2021 @ 14:30:10
Di stella

Titolo
Bianco e nero (1)
Colore (12)

Le fotografie più cliccate

Titolo
Quale sistema operativo usi principalmente?

 Windows 11
 Windows 10
 Windows 8
 Windows 7
 macOS Sequoia
 macOS Sonoma
 macOS Precedenti
 Linux
 iOS
 Android

NETMARKETSHARE




Blogarama - Technology Blogs


Titolo
Listening
Musica legale e gratuita: Jamendo.com

Reading
Libri:
Come Internet cambierà la TV per sempre di Tommaso Tessarolo

Gomorra di Roberto Saviano

Ragionevoli Dubbi di Gianrico Carofiglio
Se li conosci li eviti di Marco Travaglio

Watching
Film:
The Prestige
Lettere da Hiwo Jima
Masseria delle allodole
Le vite degli altri
Mio fratello è figlio unico
Déjà vu - Corsa contro il tempo
Ti amerò sempre
The millionaire | 8 Oscar







14/09/2025 @ 14:07:06
script eseguito in 155 ms


Progetto grafico e web design:
Arch. Andrea Morales
P.IVA 08256631006



\\ Home Page : Articolo

HANNO SUPPORTATO DIGITAL WORLDS INVIANDO PRODOTTI DA RECENSIRE




Cablati per la crescita: l'espansione della banda larga è la soluzione magica per rivitalizzare le aree rurali?
Di Alex (del 14/09/2025 @ 12:00:00, in FIBRA, 5G, FWA, letto 52 volte)
Un cavo a fibra ottica luminoso attraversa un paesaggio rurale sereno
Un cavo a fibra ottica luminoso attraversa un paesaggio rurale sereno

Durante una recente audizione al Congresso USA, la banda larga è stata definita l'elettricità del 21° secolo, una necessità assoluta per la sopravvivenza e la crescita delle piccole imprese nelle aree rurali. La promessa è quella di una rinascita economica, ma è davvero così semplice? L'accesso a Internet ad alta velocità è la soluzione magica per colmare il divario tra città e campagna, o è solo il primo, costoso passo di un percorso molto più complesso e pieno di sfide? LEGGI TUTTO

La promessa: un'autostrada digitale per nuovi mercati
Per una piccola impresa in un'area rurale, una connessione a banda larga affidabile non è un lusso, ma un fattore abilitante. Significa poter competere ad armi pari con le aziende urbane. Grazie all'e-commerce, un artigiano locale può vendere i suoi prodotti in tutto il mondo. Un agricoltore può utilizzare tecnologie di agricoltura di precisione basate su dati in tempo reale per ottimizzare i raccolti. Un bed & breakfast può gestire le prenotazioni online e raggiungere turisti internazionali. La banda larga abbatte le distanze geografiche, trasformando l'isolamento in un'opportunità di accesso a mercati globali.

I benefici tangibili: efficienza, innovazione e resilienza
Oltre all'accesso a nuovi clienti, la connettività ad alta velocità permette alle imprese rurali di modernizzare le proprie operazioni. L'adozione di software gestionali in cloud, la possibilità di fare marketing digitale mirato, l'accesso a corsi di formazione online e la capacità di offrire opzioni di lavoro a distanza sono tutti vantaggi diretti. Questo non solo aumenta l'efficienza e riduce i costi, ma rende le economie locali più resilienti e attrattive per i giovani talenti, contrastando lo spopolamento che affligge molte comunità rurali.

La dura realtà: costi, monopoli e il problema dell'ultimo miglio
Nonostante i benefici siano evidenti, la strada per una connettività universale è irta di ostacoli. Il principale è economico: portare la fibra ottica in aree a bassa densità di popolazione ha costi proibitivi per i provider privati, che non vedono un ritorno sull'investimento. Questo "problema dell'ultimo miglio" crea dei monopoli naturali, dove spesso un solo operatore (se presente) offre il servizio. La mancanza di concorrenza si traduce in prezzi più alti, una qualità del servizio inferiore e nessuna spinta a innovare, lasciando di fatto molte comunità ancora ai margini della rivoluzione digitale.

Oltre il cavo: la necessità cruciale di competenze digitali
Anche con un'infrastruttura perfetta, la banda larga da sola non basta. Fornire una connessione a Internet a un imprenditore che non ha le competenze per creare un sito web, gestire una campagna sui social media o utilizzare un software di contabilità è come dargli le chiavi di una Ferrari senza insegnargli a guidare. L'espansione della rete deve quindi essere accompagnata da massicci investimenti in programmi di alfabetizzazione e formazione digitale. Senza le competenze necessarie per sfruttarla, l'autostrada digitale rischia di rimanere una cattedrale nel deserto.

In conclusione, l'espansione della banda larga non è una bacchetta magica, ma è il fondamento indispensabile su cui costruire il futuro delle aree rurali. È una condizione necessaria, ma non sufficiente. Per trasformare la promessa in realtà, all'investimento infrastrutturale bisogna affiancare politiche che garantiscano prezzi accessibili, stimolino la concorrenza e, soprattutto, mettano le persone in condizione di poter usare questi nuovi strumenti, assicurando che nessuno venga lasciato indietro.
Articolo Articolo  Storico Storico Stampa Stampa

 
Nessun commento trovato.

Antispam: Scrivi la parola descritta (in minuscolo):
E' spesso carica di pioggia.
Testo (max 1000 caratteri)
Nome
e-Mail / Link


Disclaimer
L'indirizzo IP del mittente viene registrato, in ogni caso si raccomanda la buona educazione.