Normal
Zoomed for Chrome, Safari, IE
Zoomed for FF
Powered by Jasper Roberts - Blog
Home Archivio Microsmeta Portal Galleria Forum Podcast Contatti
Cerca in Digital Worlds
 

English Translation

MOBILE E DESKTOP

Regola ampiezza visuale

Digital Worlds WordPress

Super Offerte Amazon!!


Prezzo incredibile!150 Euro!!!
Ordina prima che termini l'offerta!



Redmi Note 11 -26% 159 Euro



Notebook HP -8% 599 Euro



Robot Lefant


Smartphone -80% 79,99 Euro

Smartwatch -75% 19,99 Euro


Tablet 5G


Dashcam & retrovisore 38€
Registrazione Video,
Retromarcia in sicurezza



Auricolari Pro 99€ invece di 149€
Jabra Elite 5 cancellazione rumore



Smartwatch 49€ invece di 79€ chiama saturimetro sonno cardio


Asus ZenBook 15 Pro OLED
-26% 1249€ invece di 1699€

UM535QE-KY401W
Notebook alluminio
15,6" Touch OLED
AMD Ryzen 7 5800H
RAM 16GB, 512GB SSD
NVIDIA GeForce RTX 3050
Win 11 Home, Grigio


Friggitrice ad aria Melchioni
98€ invece di 118€

GINEVRA WIFI Amazon Alexa
Capacità 6.5L
Timer 1/60 minuti
Multiprogramma App, 80-200 gradi


Risolvi con un clickComputer Clinic Roma - Assistenza remota e a domicilioAssistenza remota


Contatta il webmaster
Alex - Microsmeta


Martina - Redazione
Social Media Manager


Think different!
Molla Apple e spendi 1/3!

No Apple Intelligence fino al 2025
su iPhone 16 Pro Max? Sono 1489
Euro buttati ...Davvero no grazie!

...Passato ad Android :-)

Pertecipa a Digital Worlds

TopTecnoPodcast
CLICCA PER VEDERLI
TopPodcastITA

Scacchi,
cibo per la mente!

Russian Grandmaster
Natalia Pogonina









Ci sono 11323 persone collegate


Feed XML RSS 0.91 Microsmeta Podcast
Feed XML RSS 0.91 Feed RSS Commenti
Feed XML RSS 0.91 Feed RSS Articoli
Feed XML Atom 0.3 Feed Atom 0.3



français Visiteurs Français

english English Visitors

< agosto 2025 >
L
M
M
G
V
S
D
    
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
             

Titolo
Action Camera (1)
Antivirus-Firewall-VPN (9)
BarCamp (11)
Chiacchiere Varie (29)
Curiosità (32)
ENGLISH VERSION (1)
Fantascienza-Misteri (21)
FIBRA ADSL LTE 4G (12)
FIBRA, 5G, FWA (1)
Gadgets vari (10)
Giochi intelligenti (5)
Guide Digital Worlds (11)
Hardware (34)
Intelligenza Artificiale (9)
Internet - Web 2.0 (56)
Linux - open source (155)
macOS (35)
Microsmeta Podcast (20)
Microsoft Windows (9)
Misteri (2)
Netbook (8)
Netbook - Tablet (6)
Nuove Tecnologie (150)
PC Android (4)
PC desktop all-in-one (5)
Robotica (68)
Salute e benessere (3)
Scienza e Spazio (52)
Smart Home Amazon Google (2)
Smartphone (28)
Smartphone Android (141)
Smartphone HP Palm (3)
Smartphone iPhone (89)
Smartphone Linux (7)
Smartphone Symbian (4)
Smartphone Win (29)
Smartwatch-Wearable (3)
Social networks (15)
Software (40)
Sviluppo sostenibile (40)
Tablet (47)
Tecnologia indossabile (7)
TV e Video on-line (48)
ultrabook (1)
Universo Apple (67)
Universo Blog (4)
Universo Google (14)
Universo Microsoft (39)
Universo Podcast (16)
Version Français (1)
Videogiochi (23)
WiFi WiMax (4)

Catalogati per mese:

Gli interventi più cliccati

Ultimi commenti:
Ciao Stella, scusa il ritardo....
15/01/2021 @ 19:28:44
Di Alex - Microsmeta
Gentilmente qualcuno sa indica...
07/01/2021 @ 14:30:10
Di stella

Titolo
Bianco e nero (1)
Colore (12)

Le fotografie più cliccate

Titolo
Quale sistema operativo usi principalmente?

 Windows 11
 Windows 10
 Windows 8
 Windows 7
 macOS Sequoia
 macOS Sonoma
 macOS Precedenti
 Linux
 iOS
 Android

NETMARKETSHARE




Blogarama - Technology Blogs


Titolo
Listening
Musica legale e gratuita: Jamendo.com

Reading
Libri:
Come Internet cambierà la TV per sempre di Tommaso Tessarolo

Gomorra di Roberto Saviano

Ragionevoli Dubbi di Gianrico Carofiglio
Se li conosci li eviti di Marco Travaglio

Watching
Film:
The Prestige
Lettere da Hiwo Jima
Masseria delle allodole
Le vite degli altri
Mio fratello è figlio unico
Déjà vu - Corsa contro il tempo
Ti amerò sempre
The millionaire | 8 Oscar







02/08/2025 @ 22:47:43
script eseguito in 139 ms


Progetto grafico e web design:
Arch. Andrea Morales
P.IVA 08256631006



\\ Home Page : Articolo

HANNO SUPPORTATO DIGITAL WORLDS INVIANDO PRODOTTI DA RECENSIRE




GPT-5 è ufficiale: l'IA di OpenAI ora vede, ascolta e agisce nel mondo reale
Di Alex (del 02/08/2025 @ 18:00:00, in Intelligenza Artificiale, letto 72 volte)
Rappresentazione artistica di un'intelligenza artificiale (GPT-5) che analizza dati visivi e testuali per interagire con il mondo fisico.
Rappresentazione artistica di un'intelligenza artificiale (GPT-5) che analizza dati visivi e testuali per interagire con il mondo fisico.

Il futuro dell'intelligenza artificiale è arrivato e ha un nome: GPT-5. OpenAI ha finalmente svelato il suo modello di linguaggio di nuova generazione, confermando le indiscrezioni che parlavano di un balzo evolutivo senza precedenti. Dimenticate i semplici chatbot: GPT-5 è un'IA nativamente multimodale, capace non solo di comprendere testo, immagini, audio e video in tempo reale, ma anche di agire in modo autonomo per completare compiti complessi nel mondo digitale. Una svolta che ridefinisce i confini tra uomo e macchina.

Architettura "Mixture-of-Experts" e efficienza
Alla base di GPT-5 c'è una nuova e più efficiente architettura conosciuta come "Mixture-of-Experts" (MoE). A differenza dei modelli precedenti che attivavano miliardi di parametri per ogni singola richiesta, il nuovo sistema è più intelligente. Instrada dinamicamente ogni query a sotto-reti di "esperti" più piccole e specializzate, attivando solo le risorse strettamente necessarie. Questo approccio non solo riduce drasticamente i tempi di risposta, ma secondo OpenAI ha permesso di ottenere un'efficienza energetica cinque volte superiore a quella di GPT-4, un passo fondamentale per la sostenibilità dei modelli di grandi dimensioni.

Multimodalità reale e capacità generative
La vera rivoluzione di GPT-5 è la sua capacità di elaborare flussi di dati diversi in modo simultaneo e in tempo reale. Un utente può, ad esempio, mostrare un video tramite la fotocamera, porre una domanda a voce e ricevere una risposta testuale o addirittura un'immagine generata come output. Le capacità generative sono state estese in modo esponenziale: il modello può creare video brevi e coerenti a partire da una descrizione testuale e generare audio ad alta fedeltà, incluse voci umane quasi indistinguibili da quelle reali e brani musicali complessi. Questa fusione di sensi e capacità creative lo rende uno strumento potentissimo.


  • Modello: OpenAI GPT-5

  • Architettura: Mixture-of-Experts (MoE)

  • Modalità: Multimodale nativa (Testo, Immagini, Audio, Video in tempo reale)

  • Nuove Capacità Generative: Creazione di video, generazione di audio ad alta fedeltà

  • Efficienza: 5x di miglioramento performance-per-watt rispetto a GPT-4

  • Funzionalità Chiave: Capacità di agire come "Agente Autonomo" per compiti complessi

  • Sicurezza Integrata: Framework "Constitutional AI" per il controllo etico

  • Disponibilità Iniziale: Beta per clienti enterprise, a seguire roll-out su API e ChatGPT


L'avvento degli Agenti Autonomi
GPT-5 è stato progettato fin dall'inizio per funzionare come un "agente" autonomo. Questo significa che può ricevere un obiettivo complesso e suddividerlo in una serie di azioni concrete per raggiungerlo. Ad esempio, si potrà chiedere a GPT-5 di "organizzare un viaggio a Lisbona per il prossimo weekend con un budget di 500 euro". L'IA sarà in grado di cercare i voli, confrontare i prezzi degli hotel, effettuare le prenotazioni interagendo con le API dei siti web e, infine, presentare un itinerario completo. Per garantire che queste potenti capacità non vengano usate in modo improprio, OpenAI ha integrato un nuovo framework di sicurezza, chiamato "Constitutional AI", che impone al modello una serie di regole etiche inviolabili.

Con GPT-5, OpenAI non ha semplicemente migliorato un prodotto esistente, ma ha aperto una nuova era per l'interazione uomo-macchina. Le implicazioni di un'IA capace di percepire il nostro mondo e di agire al nostro posto sono immense e vanno dalla creazione di assistenti personali incredibilmente capaci al potenziamento della ricerca scientifica e all'automazione di interi processi lavorativi. Naturalmente, un potere così grande solleva anche interrogativi etici e sociali cruciali che dovremo affrontare come società. Una cosa è certa: il modo in cui lavoriamo, creiamo e viviamo sta per cambiare ancora, e più velocemente di quanto potessimo immaginare.
Articolo Articolo  Storico Storico Stampa Stampa



La tua opinione conta