Normal
Zoomed for Chrome, Safari, IE
Zoomed for FF
Powered by Jasper Roberts - Blog
Home Archivio Microsmeta Portal Galleria Forum Podcast Contatti
Cerca in Digital Worlds
 

English Translation

MOBILE E DESKTOP

Regola ampiezza visuale

Digital Worlds WordPress

Super Offerte Amazon!!


Prezzo incredibile!150 Euro!!!
Ordina prima che termini l'offerta!



Redmi Note 11 -26% 159 Euro



Notebook HP -8% 599 Euro



Robot Lefant


Smartphone -80% 79,99 Euro

Smartwatch -75% 19,99 Euro


Tablet 5G


Dashcam & retrovisore 38€
Registrazione Video,
Retromarcia in sicurezza



Auricolari Pro 99€ invece di 149€
Jabra Elite 5 cancellazione rumore



Smartwatch 49€ invece di 79€ chiama saturimetro sonno cardio


Asus ZenBook 15 Pro OLED
-26% 1249€ invece di 1699€

UM535QE-KY401W
Notebook alluminio
15,6" Touch OLED
AMD Ryzen 7 5800H
RAM 16GB, 512GB SSD
NVIDIA GeForce RTX 3050
Win 11 Home, Grigio


Friggitrice ad aria Melchioni
98€ invece di 118€

GINEVRA WIFI Amazon Alexa
Capacità 6.5L
Timer 1/60 minuti
Multiprogramma App, 80-200 gradi


Risolvi con un clickComputer Clinic Roma - Assistenza remota e a domicilioAssistenza remota


Contatta il webmaster
Alex - Microsmeta


Martina - Redazione
Social Media Manager


Think different!
Molla Apple e spendi 1/3!

No Apple Intelligence fino al 2025
su iPhone 16 Pro Max? Sono 1489
Euro buttati ...Davvero no grazie!

...Passato ad Android :-)

Pertecipa a Digital Worlds

TopTecnoPodcast
CLICCA PER VEDERLI
TopPodcastITA

Scacchi,
cibo per la mente!

Russian Grandmaster
Natalia Pogonina









Ci sono 5526 persone collegate


Feed XML RSS 0.91 Microsmeta Podcast
Feed XML RSS 0.91 Feed RSS Commenti
Feed XML RSS 0.91 Feed RSS Articoli
Feed XML Atom 0.3 Feed Atom 0.3



français Visiteurs Français

english English Visitors

< luglio 2025 >
L
M
M
G
V
S
D
 
1
2
3
4
5
6
7
8
9
30
31
     
             

Titolo
Antivirus-Firewall-VPN (9)
BarCamp (11)
Chiacchiere Varie (29)
Curiosità (32)
ENGLISH VERSION (1)
Fantascienza-Misteri (21)
FIBRA ADSL LTE 4G (12)
FIBRA, 5G, FWA (1)
Gadgets vari (10)
Giochi intelligenti (5)
Guide Digital Worlds (11)
Hardware (32)
Intelligenza Artificiale (5)
Internet - Web 2.0 (56)
Linux - open source (155)
macOS (35)
Microsmeta Podcast (20)
Microsoft Windows (9)
Netbook (8)
Netbook - Tablet (6)
Nuove Tecnologie (142)
PC Android (4)
PC desktop all-in-one (5)
Robotica (66)
Salute e benessere (3)
Scienza e Spazio (50)
Smart Home Amazon Google (2)
Smartphone (28)
Smartphone Android (139)
Smartphone HP Palm (3)
Smartphone iPhone (89)
Smartphone Linux (7)
Smartphone Symbian (4)
Smartphone Win (29)
Smartwatch-Wearable (3)
Social networks (15)
Software (40)
Sviluppo sostenibile (36)
Tablet (47)
Tecnologia indossabile (6)
TV e Video on-line (48)
ultrabook (1)
Universo Apple (67)
Universo Blog (4)
Universo Google (14)
Universo Microsoft (39)
Universo Podcast (16)
Version Français (1)
Videogiochi (23)
WiFi WiMax (4)

Catalogati per mese:

Gli interventi più cliccati

Ultimi commenti:
Ciao Stella, scusa il ritardo....
15/01/2021 @ 19:28:44
Di Alex - Microsmeta
Gentilmente qualcuno sa indica...
07/01/2021 @ 14:30:10
Di stella

Titolo
Bianco e nero (1)
Colore (12)

Le fotografie più cliccate

Titolo
Quale sistema operativo usi principalmente?

 Windows 11
 Windows 10
 Windows 8
 Windows 7
 macOS Sequoia
 macOS Sonoma
 macOS Precedenti
 Linux
 iOS
 Android

NETMARKETSHARE




Blogarama - Technology Blogs


Titolo
Listening
Musica legale e gratuita: Jamendo.com

Reading
Libri:
Come Internet cambierà la TV per sempre di Tommaso Tessarolo

Gomorra di Roberto Saviano

Ragionevoli Dubbi di Gianrico Carofiglio
Se li conosci li eviti di Marco Travaglio

Watching
Film:
The Prestige
Lettere da Hiwo Jima
Masseria delle allodole
Le vite degli altri
Mio fratello è figlio unico
Déjà vu - Corsa contro il tempo
Ti amerò sempre
The millionaire | 8 Oscar







29/07/2025 @ 20:04:33
script eseguito in 110 ms


Progetto grafico e web design:
Arch. Andrea Morales
P.IVA 08256631006



\\ Home Page : Articolo

HANNO SUPPORTATO DIGITAL WORLDS INVIANDO PRODOTTI DA RECENSIRE




Linux 6.16 rilasciato: 38 milioni di righe di codice per il futuro del kernel
Di Alex (del 28/07/2025 @ 20:06:57, in Linux - open source, letto 83 volte)
Visualizzazione stilizzata di righe di codice Linux con elementi grafici che richiamano velocità e innovazione tecnologica
Visualizzazione stilizzata di righe di codice Linux con elementi grafici che richiamano velocità e innovazione tecnologica

Il cuore pulsante di milioni di dispositivi, dal server al supercomputer, dal desktop allo smartphone Android, si è appena aggiornato. Linus Torvalds ha annunciato il rilascio stabile di Linux 6.16, una versione del kernel che incorpora una miriade di novità cruciali, consolidando il suo ruolo di pilastro tecnologico globale. Con un codebase che supera i 38 milioni di righe, questo aggiornamento porta miglioramenti in ogni ambito, dall'hardware alle prestazioni, dalla sicurezza all'efficienza, gettando le basi per le future evoluzioni del sistema operativo più diffuso al mondo.

Un rilascio senza intoppi: le basi di Linux 6.16
Il kernel Linux 6.16 è stato ufficialmente pubblicato da Linus Torvalds il 27 luglio, dopo un ciclo di test sorprendentemente tranquillo. Nonostante l'enorme complessità, l'assenza di bug critici ha permesso un rilascio puntuale, senza la necessità di versioni Release Candidate aggiuntive. Questa stabilità è testimonianza della maturità del processo di sviluppo e della vasta comunità di contributori.

Innovazioni chiave: dalla grafica all'efficienza
Linux 6.16 introduce una vasta gamma di miglioramenti che spaziano in molteplici settori.


  • Supporto GPU esteso: Una delle novità più attese è l'integrazione dei driver open-source Nouveau per le architetture GPU NVIDIA Hopper e Blackwell, un passo importante per gli utenti NVIDIA che preferiscono ambienti completamente open source. Non mancano gli aggiornamenti per schede grafiche AMD, Intel e ARM.

  • Hardware consumer: Miglioramenti significativi per il mouse Apple Magic Mouse 2 (versione USB-C), controller ByoWave Proteus, OneXPlayer, Acer Nitro NGR200 e ottimizzazioni per l'ASUS ROG Ally.

  • Audio e autonomia: Migliorato il supporto per USB audio offloading, permettendo lo streaming audio anche durante lo sleep del sistema, con un impatto positivo sull'autonomia dei dispositivi portatili.



Performance e networking all'avanguardia
Sul fronte delle prestazioni, Linux 6.16 introduce ottimizzazioni mirate a gestire carichi di lavoro sempre più intensi.


  • OpenVPN DCO: Il Data Channel Offload per OpenVPN sposta le operazioni critiche del canale dati direttamente nel kernel, garantendo un notevole aumento delle prestazioni, specialmente nei trasferimenti di dati di grandi dimensioni.

  • Trasmissione zero-copy: Implementato il supporto per la trasmissione zero-copy da memoria GPU alla rete, cruciale per ambiti data-intensive come il calcolo scientifico, l'intelligenza artificiale e il machine learning, dove l'efficienza nel movimento dei dati è fondamentale.

  • Tabelle di paginazione a cinque livelli: Questa modifica strutturale, ora universalmente abilitata, espande l'indirizzamento della memoria fino a 128 PB (petabyte), preparando il kernel alle future esigenze di workload ad alta intensità e set di dati massivi.



Sicurezza e file system rinforzati
La sicurezza e l'integrità dei dati sono sempre al centro dello sviluppo del kernel Linux, e la versione 6.16 non fa eccezione.


  • Intel Trust Domain Extensions (TDX): Arriva il supporto per TDX, che permette l'isolamento crittografico della memoria per le macchine virtuali (VM) eseguite in ambienti KVM, aumentando drasticamente la sicurezza nella virtualizzazione.

  • Chiavi di cifratura hardware: Vengono introdotte le chiavi di cifratura protette da hardware, una funzionalità già presente su Android, ora estesa anche per l'uso su Linux desktop e server, rafforzando la protezione dei dati.

  • Miglioramenti ai file system:

    • Ext4: Fino al 37% di aumento della velocità nelle operazioni sequenziali grazie al supporto ai large folio.

    • XFS: Implementazione di scritture atomiche per una maggiore integrità dei dati.

    • FUSE: Aumento del buffer di lettura directory per migliorare le performance.

    • Bcachefs: Possibilità di posticipare le operazioni di rebalance se il sistema è alimentato a batteria.




La crescita dimensionale e il futuro di Linux 6.17
Il kernel Linux 6.16 riflette una crescita dimensionale impressionante: secondo le metriche dello strumento cloc, conta ben 38,4 milioni di righe di codice distribuite su oltre 78.000 file. Questa espansione costante è una dimostrazione dell'adattabilità e dell'espansione del supporto a nuove piattaforme e casi d'uso. Linus Torvalds ha già avvisato la comunità che il prossimo ciclo di sviluppo, quello di Linux 6.17, potrebbe subire dei ritardi a causa di impegni personali ad agosto. Tuttavia, l'obiettivo rimane quello di un rilascio regolare. Linux 6.17 sarà di particolare importanza, in quanto sarà il kernel predefinito di distribuzioni chiave come Ubuntu 25.10 e Fedora 43, entrambe previste per la fine del 2025.

Linux 6.16 è un passo avanti significativo che rafforza la posizione del kernel come colonna portante dell'innovazione tecnologica. Con un occhio al futuro e un impegno costante per la sicurezza e le prestazioni, Linux continua a evolversi per soddisfare le esigenze di un mondo digitale in continua espansione, dalla potenza di calcolo alle sfide dell'AI e oltre.
Articolo Articolo  Storico Storico Stampa Stampa



La tua opinione conta