Normal
Zoomed for Chrome, Safari, IE
Zoomed for FF
Powered by Jasper Roberts - Blog
Home Archivio Microsmeta Portal Galleria Forum Podcast Contatti
Cerca in Digital Worlds
 

English Translation

MOBILE E DESKTOP

Regola ampiezza visuale

Digital Worlds WordPress

Super Offerte Amazon!!


Prezzo incredibile!150 Euro!!!
Ordina prima che termini l'offerta!



Redmi Note 11 -26% 159 Euro



Notebook HP -8% 599 Euro



Robot Lefant


Smartphone -80% 79,99 Euro

Smartwatch -75% 19,99 Euro


Tablet 5G


Dashcam & retrovisore 38€
Registrazione Video,
Retromarcia in sicurezza



Auricolari Pro 99€ invece di 149€
Jabra Elite 5 cancellazione rumore



Smartwatch 49€ invece di 79€ chiama saturimetro sonno cardio


Asus ZenBook 15 Pro OLED
-26% 1249€ invece di 1699€

UM535QE-KY401W
Notebook alluminio
15,6" Touch OLED
AMD Ryzen 7 5800H
RAM 16GB, 512GB SSD
NVIDIA GeForce RTX 3050
Win 11 Home, Grigio


Friggitrice ad aria Melchioni
98€ invece di 118€

GINEVRA WIFI Amazon Alexa
Capacità 6.5L
Timer 1/60 minuti
Multiprogramma App, 80-200 gradi


Risolvi con un clickComputer Clinic Roma - Assistenza remota e a domicilioAssistenza remota


Contatta il webmaster
Alex - Microsmeta


Martina - Redazione
Social Media Manager


Think different!
Molla Apple e spendi 1/3!

No Apple Intelligence fino al 2025
su iPhone 16 Pro Max? Sono 1489
Euro buttati ...Davvero no grazie!

...Passato ad Android :-)

Pertecipa a Digital Worlds

TopTecnoPodcast
CLICCA PER VEDERLI
TopPodcastITA

Scacchi,
cibo per la mente!

Russian Grandmaster
Natalia Pogonina









Ci sono 9018 persone collegate


Feed XML RSS 0.91 Microsmeta Podcast
Feed XML RSS 0.91 Feed RSS Commenti
Feed XML RSS 0.91 Feed RSS Articoli
Feed XML Atom 0.3 Feed Atom 0.3



français Visiteurs Français

english English Visitors

< luglio 2025 >
L
M
M
G
V
S
D
 
1
2
3
4
5
6
7
8
9
29
30
31
     
             

Titolo
Antivirus-Firewall-VPN (9)
BarCamp (11)
Chiacchiere Varie (29)
Curiosità (32)
ENGLISH VERSION (1)
Fantascienza-Misteri (21)
FIBRA ADSL LTE 4G (12)
FIBRA, 5G, FWA (1)
Gadgets vari (10)
Giochi intelligenti (5)
Guide Digital Worlds (11)
Hardware (31)
Intelligenza Artificiale (4)
Internet - Web 2.0 (56)
Linux - open source (154)
macOS (35)
Microsmeta Podcast (20)
Microsoft Windows (8)
Netbook (8)
Netbook - Tablet (6)
Nuove Tecnologie (138)
PC Android (4)
PC desktop all-in-one (5)
Robotica (66)
Salute e benessere (3)
Scienza e Spazio (48)
Smart Home Amazon Google (2)
Smartphone (28)
Smartphone Android (139)
Smartphone HP Palm (3)
Smartphone iPhone (89)
Smartphone Linux (7)
Smartphone Symbian (4)
Smartphone Win (29)
Smartwatch-Wearable (3)
Social networks (15)
Software (40)
Sviluppo sostenibile (36)
Tablet (47)
Tecnologia indossabile (6)
TV e Video on-line (48)
ultrabook (1)
Universo Apple (67)
Universo Blog (4)
Universo Google (14)
Universo Microsoft (39)
Universo Podcast (16)
Version Français (1)
Videogiochi (23)
WiFi WiMax (4)

Catalogati per mese:

Gli interventi più cliccati

Ultimi commenti:
Ciao Stella, scusa il ritardo....
15/01/2021 @ 19:28:44
Di Alex - Microsmeta
Gentilmente qualcuno sa indica...
07/01/2021 @ 14:30:10
Di stella

Titolo
Bianco e nero (1)
Colore (12)

Le fotografie più cliccate

Titolo
Quale sistema operativo usi principalmente?

 Windows 11
 Windows 10
 Windows 8
 Windows 7
 macOS Sequoia
 macOS Sonoma
 macOS Precedenti
 Linux
 iOS
 Android

NETMARKETSHARE




Blogarama - Technology Blogs


Titolo
Listening
Musica legale e gratuita: Jamendo.com

Reading
Libri:
Come Internet cambierà la TV per sempre di Tommaso Tessarolo

Gomorra di Roberto Saviano

Ragionevoli Dubbi di Gianrico Carofiglio
Se li conosci li eviti di Marco Travaglio

Watching
Film:
The Prestige
Lettere da Hiwo Jima
Masseria delle allodole
Le vite degli altri
Mio fratello è figlio unico
Déjà vu - Corsa contro il tempo
Ti amerò sempre
The millionaire | 8 Oscar







29/07/2025 @ 01:27:15
script eseguito in 123 ms


Progetto grafico e web design:
Arch. Andrea Morales
P.IVA 08256631006



\\ Home Page : Articolo

HANNO SUPPORTATO DIGITAL WORLDS INVIANDO PRODOTTI DA RECENSIRE




The boring company: stato attuale e futuro delle ambizioni sotterranee di Elon Musk
Di Alex (del 28/07/2025 @ 17:05:04, in Sviluppo sostenibile, letto 35 volte)
Un tunnel illuminato, con un veicolo ad alta velocità in transito di The Boring Company
Un tunnel illuminato, con un veicolo ad alta velocità in transito di The Boring Company

The Boring Company, fondata da Elon Musk, si è posta l'obiettivo ambizioso di risolvere il problema del traffico urbano e dei trasporti a lunga distanza attraverso la costruzione di una rete di tunnel sotterranei. Nata con un mix di scetticismo e grande entusiasmo, l'azienda ha fatto passi da gigante (e da talpa) negli ultimi anni. Ma qual è la sua situazione attuale e quali sono le prospettive future di questa visione sotterranea?

Le origini e la visione
L'idea di The Boring Company è nata dalla frustrazione di Elon Musk per il traffico di Los Angeles. La sua visione era quella di creare una rete di tunnel per trasportare veicoli elettrici ad alta velocità, superando così gli ingorghi stradali. L'azienda si propone di ridurre drasticamente i costi di scavo e i tempi di realizzazione dei tunnel, utilizzando tecnologie innovative come i miglioramenti delle macchine perforatrici e la riutilizzo dei detriti di scavo per produrre mattoni.

Progetti attuali e progressi
Attualmente, The Boring Company ha diversi progetti attivi o completati che dimostrano il suo approccio innovativo:


  • Loop di Las Vegas: Il progetto più visibile e funzionale è il Vegas Loop (precedentemente noto come Las Vegas Convention Center Loop). Questo sistema di tunnel sotterranei trasporta passeggeri a bordo di veicoli Tesla modificati (attualmente Model 3 e Model Y) tra le varie hall del Las Vegas Convention Center. È pienamente operativo e ha trasportato milioni di passeggeri, dimostrando la fattibilità del concetto. Ci sono piani per espandere il Vegas Loop a diverse località della città, inclusi hotel, lo stadio e l'aeroporto.

  • Test Tunnel a Hawthorne, California: Questo è stato il primo tunnel completato dall'azienda, utilizzato principalmente per scopi di ricerca e sviluppo. Ha permesso di testare le macchine perforatrici e il sistema di trasporto Loop a bassa velocità.

  • Tunnel di Fort Lauderdale: Un progetto proposto per collegare il centro di Fort Lauderdale con la spiaggia, riducendo il traffico superficiale. I progressi su questo tunnel sono stati più lenti e soggetti a negoziazioni.


Sfide e critiche
Nonostante i progressi, The Boring Company ha affrontato e continua ad affrontare diverse sfide e critiche:


  • Scalabilità: La critica principale riguarda la scalabilità della soluzione. Il Vegas Loop è un sistema relativamente semplice, con veicoli che viaggiano su ruote in tunnel di diametro ridotto. Replicare questo su scala urbana più ampia, con rampe di accesso e uscita complesse, congestione ai punti di ingresso e uscita, e integrazione con le infrastrutture esistenti, presenta sfide considerevoli.

  • Regolamentazione: L'ottenimento di permessi e l'adesione alle normative urbanistiche e ambientali sono processi lunghi e complessi, che possono rallentare significativamente lo sviluppo dei progetti.

  • Costi: Sebbene The Boring Company miri a ridurre i costi di scavo, la costruzione di infrastrutture sotterranee rimane un'impresa estremamente costosa. La promessa di una riduzione del costo del 90% non è ancora stata pienamente dimostrata su progetti di vasta scala.

  • Tecnologia Hyperloop: L'idea originale di un Hyperloop (trasporto ad altissima velocità in tubi a vuoto) è stata in gran parte messa in secondo piano a favore del sistema Loop meno complesso, che utilizza veicoli su ruote. Questo ha deluso alcuni sostenitori iniziali della visione più radicale di Musk.


Prospettive future
Il futuro di The Boring Company è legato alla sua capacità di trasformare i successi locali in soluzioni su scala più ampia. L'espansione del Vegas Loop sarà un test cruciale. Se l'azienda riuscirà a dimostrare la sua efficacia in contesti urbani più complessi e a superare gli ostacoli normativi e finanziari, potrebbe realmente rivoluzionare i trasporti. L'attenzione si sta spostando dalla pura velocità del concetto Hyperloop alla capacità di decongestionare il traffico urbano in modo efficiente ed economico.

The Boring Company rimane un progetto affascinante e controverso. Se da un lato ha dimostrato la fattibilità tecnica dei suoi tunnel e sistemi di trasporto, dall'altro deve ancora affrontare la prova definitiva della scalabilità e della sostenibilità economica su vasta scala. Il percorso è ancora lungo, ma l'impegno di Musk nel "risolvere il traffico" non sembra vacillare.

Articolo Articolo  Storico Storico Stampa Stampa



La tua opinione conta