Normal
Zoomed for Chrome, Safari, IE
Zoomed for FF
Powered by Jasper Roberts - Blog
Home Archivio Microsmeta Portal Galleria Forum Podcast Contatti
Cerca in Digital Worlds
 

English Translation

MOBILE E DESKTOP

Regola ampiezza visuale

Digital Worlds WordPress

Super Offerte Amazon!!


Prezzo incredibile!150 Euro!!!
Ordina prima che termini l'offerta!



Redmi Note 11 -26% 159 Euro



Notebook HP -8% 599 Euro



Robot Lefant


Smartphone -80% 79,99 Euro

Smartwatch -75% 19,99 Euro


Tablet 5G


Dashcam & retrovisore 38€
Registrazione Video,
Retromarcia in sicurezza



Auricolari Pro 99€ invece di 149€
Jabra Elite 5 cancellazione rumore



Smartwatch 49€ invece di 79€ chiama saturimetro sonno cardio


Asus ZenBook 15 Pro OLED
-26% 1249€ invece di 1699€

UM535QE-KY401W
Notebook alluminio
15,6" Touch OLED
AMD Ryzen 7 5800H
RAM 16GB, 512GB SSD
NVIDIA GeForce RTX 3050
Win 11 Home, Grigio


Friggitrice ad aria Melchioni
98€ invece di 118€

GINEVRA WIFI Amazon Alexa
Capacità 6.5L
Timer 1/60 minuti
Multiprogramma App, 80-200 gradi


Risolvi con un clickComputer Clinic Roma - Assistenza remota e a domicilioAssistenza remota


Contatta il webmaster
Alex - Microsmeta


Martina - Redazione
Social Media Manager


Think different!
Molla Apple e spendi 1/3!

No Apple Intelligence fino al 2025
su iPhone 16 Pro Max? Sono 1489
Euro buttati ...Davvero no grazie!

...Passato ad Android :-)

Pertecipa a Digital Worlds

TopTecnoPodcast
CLICCA PER VEDERLI
TopPodcastITA

Scacchi,
cibo per la mente!

Russian Grandmaster
Natalia Pogonina









Ci sono 9100 persone collegate


Feed XML RSS 0.91 Microsmeta Podcast
Feed XML RSS 0.91 Feed RSS Commenti
Feed XML RSS 0.91 Feed RSS Articoli
Feed XML Atom 0.3 Feed Atom 0.3



français Visiteurs Français

english English Visitors

< luglio 2025 >
L
M
M
G
V
S
D
 
1
2
3
4
5
6
7
8
9
29
30
31
     
             

Titolo
Antivirus-Firewall-VPN (9)
BarCamp (11)
Chiacchiere Varie (29)
Curiosità (32)
ENGLISH VERSION (1)
Fantascienza-Misteri (21)
FIBRA ADSL LTE 4G (12)
FIBRA, 5G, FWA (1)
Gadgets vari (10)
Giochi intelligenti (5)
Guide Digital Worlds (11)
Hardware (31)
Intelligenza Artificiale (4)
Internet - Web 2.0 (56)
Linux - open source (154)
macOS (35)
Microsmeta Podcast (20)
Microsoft Windows (8)
Netbook (8)
Netbook - Tablet (6)
Nuove Tecnologie (138)
PC Android (4)
PC desktop all-in-one (5)
Robotica (66)
Salute e benessere (3)
Scienza e Spazio (48)
Smart Home Amazon Google (2)
Smartphone (28)
Smartphone Android (139)
Smartphone HP Palm (3)
Smartphone iPhone (89)
Smartphone Linux (7)
Smartphone Symbian (4)
Smartphone Win (29)
Smartwatch-Wearable (3)
Social networks (15)
Software (40)
Sviluppo sostenibile (36)
Tablet (47)
Tecnologia indossabile (6)
TV e Video on-line (48)
ultrabook (1)
Universo Apple (67)
Universo Blog (4)
Universo Google (14)
Universo Microsoft (39)
Universo Podcast (16)
Version Français (1)
Videogiochi (23)
WiFi WiMax (4)

Catalogati per mese:

Gli interventi più cliccati

Ultimi commenti:
Ciao Stella, scusa il ritardo....
15/01/2021 @ 19:28:44
Di Alex - Microsmeta
Gentilmente qualcuno sa indica...
07/01/2021 @ 14:30:10
Di stella

Titolo
Bianco e nero (1)
Colore (12)

Le fotografie più cliccate

Titolo
Quale sistema operativo usi principalmente?

 Windows 11
 Windows 10
 Windows 8
 Windows 7
 macOS Sequoia
 macOS Sonoma
 macOS Precedenti
 Linux
 iOS
 Android

NETMARKETSHARE




Blogarama - Technology Blogs


Titolo
Listening
Musica legale e gratuita: Jamendo.com

Reading
Libri:
Come Internet cambierà la TV per sempre di Tommaso Tessarolo

Gomorra di Roberto Saviano

Ragionevoli Dubbi di Gianrico Carofiglio
Se li conosci li eviti di Marco Travaglio

Watching
Film:
The Prestige
Lettere da Hiwo Jima
Masseria delle allodole
Le vite degli altri
Mio fratello è figlio unico
Déjà vu - Corsa contro il tempo
Ti amerò sempre
The millionaire | 8 Oscar







29/07/2025 @ 01:39:52
script eseguito in 128 ms


Progetto grafico e web design:
Arch. Andrea Morales
P.IVA 08256631006



\\ Home Page : Articolo

HANNO SUPPORTATO DIGITAL WORLDS INVIANDO PRODOTTI DA RECENSIRE




Vision Pro 2: fuffa o innovazione reale? Tim Cook non ne azzecca una, ma insiste nella speranza che qualcuno possa ricordarsi un giorno di lui!
Di Alex (del 28/07/2025 @ 16:00:56, in Tecnologia indossabile, letto 46 volte)
Vision Pro 2 in una scena di utilizzo quotidiano
Vision Pro 2 in una scena di utilizzo quotidiano

L'annuncio di Vision Pro 2 ha riacceso il dibattito sul futuro della realtà spaziale e immersiva. Dopo un primo modello che ha diviso l'opinione pubblica tra entusiasti e scettici, l'attesa per la seconda generazione è palpabile. Tuttavia, al di là del consueto clamore mediatico di Apple, è fondamentale chiedersi se Vision Pro 2 sia davvero un passo avanti significativo o se rappresenti solo un raffinamento incrementale di un prodotto ancora in cerca di una chiara identità nel mercato di massa. Questa analisi critica mira a sondare le reali innovazioni e le persistenti sfide del nuovo visore di Apple.

Un Design Più Leggero, Ma Ancora Ingombrante?
Una delle critiche più comuni al primo Vision Pro riguardava il suo peso e l'ingombro, fattori che limitavano l'uso prolungato e la comodità. Le indiscrezioni su Vision Pro 2 suggeriscono una riduzione del peso e un design più ergonomico. Sebbene ogni grammo in meno sia ben accetto, la vera domanda è se questi miglioramenti saranno sufficienti a trasformare un dispositivo da "esperimento tecnologico" a "accessorio indossabile quotidiano".

La leggerezza, in questo contesto, è relativa. Un visore che richiede ancora una batteria esterna o che comunque si avverte in modo significativo sul viso, difficilmente potrà competere in termini di praticità con un paio di occhiali tradizionali o con l'immediatezza di uno smartphone. La sfida è passare dalla percezione di "dispositivo da poltrona" a quella di "strumento di produttività o intrattenimento mobile".

Prestazioni e Esperienza Utente: Sufficienti per Giustificare il Prezzo?
Si prevedono significativi upgrade nel processore, con un chip di nuova generazione che promette maggiore potenza di calcolo e una gestione grafica superiore. Questo si tradurrà senza dubbio in un'esperienza più fluida e reattiva, con app e contenuti che gireranno con maggiore fluidità. Tuttavia, la qualità visiva, già eccellente nel primo modello, necessita di più che un semplice miglioramento incrementale.

La vera innovazione sarebbe una risoluzione percettivamente così alta da eliminare completamente l'effetto "screen door" e da rendere il mondo digitale indistinguibile da quello reale. Inoltre, il sistema operativo visionOS, per quanto intuitivo, deve espandere drasticamente il suo ecosistema di app native e utili per giustificare un prezzo che si preannuncia ancora molto elevato. Senza un catalogo di applicazioni killer, il rischio è che Vision Pro 2 rimanga un costoso giocattolo tecnologico.

Applicazioni e Contenuti: Il Vero Tallone d'Achille?
Il successo di qualsiasi piattaforma immersiva dipende in gran parte dalla disponibilità di contenuti coinvolgenti e di applicazioni utili. Il primo Vision Pro ha faticato a creare un ecosistema di app native che andasse oltre l'intrattenimento passivo o dimostrazioni tecniche. Vision Pro 2 deve dimostrare di essere una piattaforma versatile per la produttività, la collaborazione e nuove forme di interazione sociale.

Specifiche Tecniche Rilevanti (Voci di Corridoio)


  • Processore Apple M3/M4 Series (o variante dedicata "R2") per prestazioni superiori.
  • Display micro-OLED con luminosità e densità di pixel migliorate.
  • Sistema di tracciamento oculare più preciso e veloce.
  • Sensori avanzati per una migliore mappatura dell'ambiente e interazione.
  • Maggiore autonomia della batteria esterna o integrazione di una batteria interna secondaria.
  • Wi-Fi 7 per connettività più veloce e affidabile.


La vera scommessa di Apple è convincere gli sviluppatori a investire massicciamente in visionOS. Senza un'offerta di contenuti che stimoli un uso regolare e diversificato, anche un hardware impeccabile rischia di rimanere un prodotto di nicchia.

In conclusione, Vision Pro 2 si posiziona come un prodotto di nicchia ad altissimo profilo. Le migliorie hardware sono prevedibili e necessarie, ma la vera sfida per Apple sarà dimostrare che questa tecnologia è pronta per un'adozione più ampia, offrendo un valore concreto e applicazioni che vadano oltre la semplice "wow factor". Se non riuscirà a superare le barriere del prezzo, dell'ingombro e della carenza di contenuti, Vision Pro 2 potrebbe rimanere un'ottima dimostrazione tecnologica, ma non la rivoluzione che molti sperano.
Articolo Articolo  Storico Storico Stampa Stampa



La tua opinione conta