Normal
Zoomed for Chrome, Safari, IE
Zoomed for FF
Powered by Jasper Roberts - Blog
Home Archivio Microsmeta Portal Galleria Forum Podcast Contatti
Cerca in Digital Worlds
 

English Translation

MOBILE E DESKTOP

Regola ampiezza visuale

Digital Worlds WordPress

Super Offerte Amazon!!


Prezzo incredibile!150 Euro!!!
Ordina prima che termini l'offerta!



Redmi Note 11 -26% 159 Euro



Notebook HP -8% 599 Euro



Robot Lefant


Smartphone -80% 79,99 Euro

Smartwatch -75% 19,99 Euro


Tablet 5G


Dashcam & retrovisore 38€
Registrazione Video,
Retromarcia in sicurezza



Auricolari Pro 99€ invece di 149€
Jabra Elite 5 cancellazione rumore



Smartwatch 49€ invece di 79€ chiama saturimetro sonno cardio


Asus ZenBook 15 Pro OLED
-26% 1249€ invece di 1699€

UM535QE-KY401W
Notebook alluminio
15,6" Touch OLED
AMD Ryzen 7 5800H
RAM 16GB, 512GB SSD
NVIDIA GeForce RTX 3050
Win 11 Home, Grigio


Friggitrice ad aria Melchioni
98€ invece di 118€

GINEVRA WIFI Amazon Alexa
Capacità 6.5L
Timer 1/60 minuti
Multiprogramma App, 80-200 gradi


Risolvi con un clickComputer Clinic Roma - Assistenza remota e a domicilioAssistenza remota


Contatta il webmaster
Alex - Microsmeta


Martina - Redazione
Social Media Manager


Think different!
Molla Apple e spendi 1/3!

No Apple Intelligence fino al 2025
su iPhone 16 Pro Max? Sono 1489
Euro buttati ...Davvero no grazie!

...Passato ad Android :-)

Pertecipa a Digital Worlds

TopTecnoPodcast
CLICCA PER VEDERLI
TopPodcastITA

Scacchi,
cibo per la mente!

Russian Grandmaster
Natalia Pogonina









Ci sono 7513 persone collegate


Feed XML RSS 0.91 Microsmeta Podcast
Feed XML RSS 0.91 Feed RSS Commenti
Feed XML RSS 0.91 Feed RSS Articoli
Feed XML Atom 0.3 Feed Atom 0.3



français Visiteurs Français

english English Visitors

< marzo 2029 >
L
M
M
G
V
S
D
   
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
 
             

Titolo
Antivirus-Firewall-VPN (9)
BarCamp (11)
Chiacchiere Varie (29)
Curiosità (32)
ENGLISH VERSION (1)
Fantascienza-Misteri (21)
FIBRA ADSL LTE 4G (12)
FIBRA, 5G, FWA (1)
Gadgets vari (10)
Giochi intelligenti (5)
Guide Digital Worlds (11)
Hardware (31)
Intelligenza Artificiale (3)
Internet - Web 2.0 (56)
Linux - open source (153)
macOS (35)
Microsmeta Podcast (20)
Microsoft Windows (7)
Netbook (8)
Netbook - Tablet (6)
Nuove Tecnologie (138)
PC Android (4)
PC desktop all-in-one (5)
Robotica (66)
Salute e benessere (3)
Scienza e Spazio (46)
Smart Home Amazon Google (2)
Smartphone (27)
Smartphone Android (139)
Smartphone HP Palm (3)
Smartphone iPhone (89)
Smartphone Linux (7)
Smartphone Symbian (4)
Smartphone Win (29)
Smartwatch-Wearable (3)
Social networks (15)
Software (40)
Sviluppo sostenibile (35)
Tablet (47)
Tecnologia indossabile (5)
TV e Video on-line (48)
ultrabook (1)
Universo Apple (67)
Universo Blog (4)
Universo Google (14)
Universo Microsoft (39)
Universo Podcast (16)
Version Français (1)
Videogiochi (23)
WiFi WiMax (4)

Catalogati per mese:

Gli interventi più cliccati

Ultimi commenti:
Ciao Stella, scusa il ritardo....
15/01/2021 @ 19:28:44
Di Alex - Microsmeta
Gentilmente qualcuno sa indica...
07/01/2021 @ 14:30:10
Di stella

Titolo
Bianco e nero (1)
Colore (12)

Le fotografie più cliccate

Titolo
Quale sistema operativo usi principalmente?

 Windows 11
 Windows 10
 Windows 8
 Windows 7
 macOS Sequoia
 macOS Sonoma
 macOS Precedenti
 Linux
 iOS
 Android

NETMARKETSHARE




Blogarama - Technology Blogs


Titolo
Listening
Musica legale e gratuita: Jamendo.com

Reading
Libri:
Come Internet cambierà la TV per sempre di Tommaso Tessarolo

Gomorra di Roberto Saviano

Ragionevoli Dubbi di Gianrico Carofiglio
Se li conosci li eviti di Marco Travaglio

Watching
Film:
The Prestige
Lettere da Hiwo Jima
Masseria delle allodole
Le vite degli altri
Mio fratello è figlio unico
Déjà vu - Corsa contro il tempo
Ti amerò sempre
The millionaire | 8 Oscar







27/07/2025 @ 16:31:56
script eseguito in 103 ms


Progetto grafico e web design:
Arch. Andrea Morales
P.IVA 08256631006



\\ Home Page : Pubblicazioni
Di seguito gli articoli e le fotografie pubblicati nella giornata richiesta.
 
 
Articoli del 27/07/2025

Confronto tra i modelli di sviluppo urbano di Singapore, Tokyo e Seoul
Confronto tra i modelli di sviluppo urbano di Singapore, Tokyo e Seoul

Ho letto con enorme interesse un dossier che mette a confronto tre colossi asiatici come Singapore, Tokyo e Seoul. È un'analisi impeccabile, ricca di dati e argomentazioni solide. Il verdetto che incorona Singapore come metropoli del futuro è logico, quasi matematico. Eppure, da appassionato di tecnologia che ha sempre preferito la flessibilità e l'apertura di Android all'ecosistema curato ma chiuso di Apple, non posso fare a meno di vedere le cose da un'altra prospettiva. Singapore è senza dubbio l'iPhone delle città: un prodotto di design ingegneristico perfetto, dove ogni elemento è integrato in un sistema chiuso, efficiente e controllato dall'alto. Funziona a meraviglia, è sicura e esteticamente impeccabile. Ma è davvero questo il modello più stimolante per il futuro?

Singapore: il giardino dorato (ma chiuso) dell'innovazione
Non si può non ammirare Singapore. Il "Singapore Green Plan 2030", la visione "City in Nature" e l'iniziativa "Smart Nation" sono esempi magistrali di pianificazione a lungo termine. Avere un'identità digitale come Singpass che apre le porte a ogni servizio governativo è un sogno per l'efficienza. È la vittoria della logica, un sistema operativo urbano senza bug.

Tuttavia, questo approccio "top-down" mi lascia con un dubbio. La vera innovazione, quella che stravolge i mercati, nasce spesso dal caos creativo, dalla sperimentazione dal basso, dalla possibilità di "smanettare". Singapore, con la sua perfezione pianificata, rischia di essere un "giardino dorato recintato". È brillante, ma prevedibile. È l'equivalente di un sistema operativo dove non puoi installare app da store di terze parti: sicuro, stabile, ma con meno libertà.

Tokyo e Seoul: caos creativo e innovazione dal basso
Ed è qui che entrano in gioco Tokyo e Seoul. Se Singapore è Apple, loro sono il mondo Android: un ecosistema immenso, a tratti caotico, incredibilmente diversificato e pieno di energia creativa.

Tokyo è una meraviglia di "ottimizzazione organica". Il suo sistema di trasporto pubblico non è solo il migliore del mondo, è l'interfaccia utente (UI) che rende vivibile una megalopoli. È la prova che sistemi complessi possono raggiungere un'efficienza sbalorditiva senza una pianificazione centralizzata e totalizzante come quella di Singapore. La sua estetica, che fonde templi antichi e il futurismo di Akihabara, è il risultato di una crescita spontanea, non di un progetto calato dall'alto.

Seoul è la capitale della "fenice hi-tech". La sua capacità di trasformarsi, demolendo superstrade per far rinascere fiumi (Cheonggyecheon) e diventando uno degli hub di startup più dinamici al mondo, è la dimostrazione di una resilienza e di una fame di futuro contagiose. È una città che non ha paura di commettere errori e di correggerli in modo spettacolare. Il suo ecosistema di startup, che rivaleggia con quello di Singapore per numero di unicorni, è la prova di un dinamismo che prospera in un ambiente più libero e competitivo.

Il mio verdetto: perché il 'modello Android' mi convince di più
Pur riconoscendo le vittorie di Singapore nelle metriche di sostenibilità e tecnologia del dossier, il mio cuore da tech writer batte per Tokyo e Seoul.

Il verdetto del dossier premia il modello più completo, intenzionale e trasferibile. È una scelta logica. Ma la tecnologia e il futuro non sono sempre logici o trasferibili. Spesso sono imprevedibili, dirompenti e nascono ai margini.

Tokyo vince sulla qualità della vita e sull'esperienza urbana, e per me questo è il dato fondamentale. Una città, come uno smartphone, deve prima di tutto offrire una "User Experience" (UX) eccezionale. L'efficienza del trasporto di Tokyo, che permette a milioni di persone di muoversi in armonia, è una conquista tecnologica e sociale forse superiore a un'app governativa perfettamente integrata.

Preferisco l'idea di una città che si evolve come un sistema operativo open source, con contributi diversi e a volte disordinati, piuttosto che un sistema chiuso e proprietario, per quanto perfetto. L'energia creativa di Seoul e l'incredibile armonia funzionale di Tokyo rappresentano per me un futuro più stimolante e, in ultima analisi, più umano.

In conclusione, se Singapore è la città che compreresti per avere la garanzia di un prodotto perfetto e senza sorprese, Tokyo è la città che "rooteresti" per scoprirne le infinite possibilità. E per chi ama la tecnologia, non c'è niente di più eccitante.

 

Fotografie del 27/07/2025

Nessuna fotografia trovata.