\\ Home Page : Articolo
HANNO SUPPORTATO DIGITAL WORLDS INVIANDO PRODOTTI DA RECENSIRE
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
I campioni di autonomia: gli smartphone con la migliore batteria del 2025
Di Alex (del 15/10/2025 @ 07:53:38, in Smartphone Android, letto 80 volte)

Uno smartphone con un'icona di batteria al 100% sullo schermo, circondato da un'aura di energia luminosa che simboleggia una lunga durata.
L'autonomia resta la caratteristica più desiderata in uno smartphone. Con schermi sempre più luminosi e processori potenti, la durata della batteria è diventata un campo di battaglia cruciale per i produttori. Dalle ammiraglie ottimizzate ai colossi del gaming progettati per durare ore, la scelta è ampia. Scopriamo quali sono i campioni di resistenza del 2025, i telefoni che non vi lasceranno a piedi sul più bello. ARTICOLO COMPLETO
I campioni flagship: potenza e ottimizzazione
Nella fascia alta del mercato, la battaglia per l'autonomia non si vince solo con batterie più grandi, ma soprattutto con un'ottimizzazione software impeccabile. Apple continua a eccellere in questo campo con l'iPhone 17 Pro Max e l'iPhone 16 Plus, che sfruttano la perfetta integrazione tra hardware e iOS per massimizzare l'efficienza energetica.
Nel mondo Android, il Samsung Galaxy S25 Plus si distingue per il suo eccellente equilibrio tra prestazioni e durata. Offre un'autonomia solida che copre una giornata intensa, supportata da ricarica wireless a 15W e ricarica inversa, utile per alimentare accessori come auricolari e smartwatch. Anche il Google Pixel 9 Pro XL è un'ottima opzione, combinando la rinomata esperienza software di Google e le sue funzioni AI con una gestione energetica intelligente.
Il re del gaming: resistenza estrema
Per chi cerca l'autonomia massima senza compromessi, il mercato dei gaming phone offre soluzioni estreme. L'Asus ROG Phone 9 Pro è il re indiscusso di questa categoria. Progettato per sessioni di gioco prolungate, è equipaggiato con una batteria colossale da 5.800 mAh. Nei test di utilizzo misto, ha raggiunto il valore record di 8 ore e 37 minuti di schermo acceso. Il suo unico svantaggio è un design aggressivo e un peso importante, che potrebbero non piacere a tutti.
L'alternativa mainstream: un maratoneta in incognito
Non è necessario scegliere un gaming phone per avere una batteria eccezionale. L'Asus Zenfone 11 Ultra si presenta come un'alternativa più tradizionale ai top di gamma, ma con un'autonomia straordinaria. Grazie a una batteria da 5.500 mAh e a un'eccellente ottimizzazione del software ZenUI 11, ha totalizzato ben 8 ore e 15 minuti nei test di utilizzo misto e ha superato le 16 ore in navigazione web. È la scelta perfetta per chi vuole un flagship potente ma che non si arrenda mai.
Autonomia anche in fascia media
Una batteria che dura a lungo non è un'esclusiva dei modelli più costosi. Il Samsung Galaxy A35 dimostra come anche un dispositivo di fascia media possa offrire un'eccellente autonomia. Con la sua batteria da 5.000 mAh, supera le 6 ore di utilizzo misto e raggiunge un impressionante risultato di 14 ore e 40 minuti in navigazione web, rendendolo una scelta affidabile per chiunque abbia un budget più contenuto.
La scelta di uno smartphone con un'ottima batteria nel 2025 è più varia che mai. Che si cerchi l'efficienza ottimizzata di un flagship, la capacità estrema di un gaming phone o l'affidabilità di un medio di gamma, il mercato offre soluzioni eccellenti per garantire che il proprio dispositivo sia sempre pronto all'uso, dal mattino alla sera e oltre.
Nessun commento trovato.
Disclaimer
L'indirizzo IP del mittente viene registrato, in ogni caso si raccomanda la buona educazione.
L'indirizzo IP del mittente viene registrato, in ogni caso si raccomanda la buona educazione.
|