\\ Home Page : Articolo
HANNO SUPPORTATO DIGITAL WORLDS INVIANDO PRODOTTI DA RECENSIRE
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Nothing Phone (3): design audace o un passo falso da 949 euro?
Di Alex (del 15/10/2025 @ 07:49:30, in Smartphone Android, letto 63 volte)

Il Nothing Phone (3) tenuto in mano, che mostra il controverso design posteriore con il display circolare e la fotocamera asimmetrica.
Il Nothing Phone (3) è arrivato tra grandi aspettative e una reazione immediata e polarizzante. Il nuovo dispositivo di Carl Pei, con il suo design definito 'massimalista' e un prezzo da top di gamma, ha diviso la community. È una coraggiosa evoluzione del marchio o un passo falso che tradisce la sua filosofia originale? Analizziamo il design controverso, le specifiche tecniche e il verdetto su questo smartphone che 'non è per tutti'. ARTICOLO COMPLETO
Un design "massimalista" che divide
Fin dal suo esordio, Nothing ha costruito la sua identità su un design minimalista, funzionale e trasparente. Con il Phone (3), l'azienda sembra aver preso una direzione diversa, definita da alcuni critici come "eclettica", "opulenta" e "massimalista". Il risultato è uno smartphone che ha immediatamente spaccato il mercato in termini di opinioni, generando un acceso dibattito su forum come Reddit.
I due elementi più controversi sono il nuovo display circolare sul retro e la disposizione asimmetrica delle fotocamere. Quest'ultima, in particolare, è stata criticata per aver abbandonato la simmetria che caratterizzava i modelli precedenti. Il display posteriore, al momento del lancio, offre funzionalità limitate a semplici giochi come "Sasso, Carta, Forbice", sollevando dubbi sulla sua reale utilità e facendolo apparire più come un vezzo estetico che come una vera innovazione. Questa scelta di "essere diversi a tutti i costi" rischia di allontanare la base di fan originali, attratti proprio dalla filosofia di design funzionale del marchio.
Specifiche tecniche: un medio gamma in abiti da sera?
Il problema principale del Nothing Phone (3) emerge quando si analizza il rapporto tra specifiche e prezzo. Con un costo di listino di 949 euro, si posiziona direttamente contro i veri top di gamma. Tuttavia, la sua scheda tecnica racconta una storia diversa. Sebbene vanti memorie veloci (RAM LPDDR5X e storage UFS 4.0), un'ottima certificazione IP68 e un display protetto da Gorilla Glass 7i, il cuore del dispositivo è un processore Snapdragon della serie 7, non un chip della serie 8 da flagship.
Anche il display, un pannello da 6.67 pollici con risoluzione 2800x1260, manca della tecnologia LTPO, il che significa che il refresh rate non è dinamicamente variabile da 1 a 120Hz, una caratteristica standard in questa fascia di prezzo. Chiedere ai consumatori di pagare un prezzo premium per un hardware da medio di gamma è una scommessa enorme, basata interamente sulla forza del design, che però, come visto, non è universalmente acclamato.
Software e altre caratteristiche
Nothing ha introdotto una nuova funzione software chiamata "Essential Space", attivabile con un tasto dedicato, che registra audio e schermo per poi essere elaborata da un'IA. Purtroppo, al lancio la funzione si è rivelata acerba e poco affidabile, a volte fornendo risultati in lingua errata o semplicemente aprendo una ricerca Google.
Non tutto è negativo: lo smartphone eccelle nel comparto audio, con un array di tre microfoni di ottima qualità e due speaker stereo potenti e simmetrici, che offrono un suono ricco di bassi. Anche la ricezione è stata giudicata superiore alla media.
Alla fine, il Nothing Phone (3) si presenta come un esperimento audace ma imperfetto. La differenza di prezzo di quasi 500 euro rispetto ai suoi fratelli minori, come il Phone (3a) Pro, è estremamente difficile da giustificare. Il dispositivo non riesce a competere con i veri flagship sul piano delle prestazioni e il suo software è ancora acerbo. L'impressione è quella di un'occasione mancata, un prodotto che fatica a trovare la sua identità. Il verdetto, per ora, è un "rimandato a settembre", in attesa di un inevitabile e necessario calo di prezzo.
Nessun commento trovato.
Disclaimer
L'indirizzo IP del mittente viene registrato, in ogni caso si raccomanda la buona educazione.
L'indirizzo IP del mittente viene registrato, in ogni caso si raccomanda la buona educazione.
|