\\ Home Page : Pubblicazioni
Di seguito gli articoli e le fotografie pubblicati nella giornata richiesta.
Articoli del 01/11/2011

Spesso i progressi tecnologici vengono ahimè dalla ricerca in campo militare che mette a disposizione fondi ingentissimi soprattutto nei periodi più oscuri. La Boston Dynamics, sovvenzionata dal DARPA (l'ente di ricerca militare americano), si è sempre distinto nella realizzazione di robot in grado di muoversi agevolmente in qualsiasi scenario, ma un conto è spostarsi su ruote o avere 4 o più zampe, tutt'altra cosa muoversi su 2 gambe ed avere pure dimensioni e fattezze antropomorfe, tanto da potersi mimitizzare fra soldati veri. Il video che segue è sorprendente, perchè di robot deambulanti in maniera convincente se ne sono visti pochi finora , a parte Asimo che riesce pure a correre. Anche gli altri movimenti di Petman sono molto naturali, sembra di vedere un atleta allenarsi! Non fatevi ingannare dai cavi collegati, servono solo a fornirgli energia, non per garantirne la stabilità. Se preso a spintoni questo soldato cybernetico non si scompone e continua la sua inesorabile ed inquietante marcia!
Di Alex (pubblicato @ 07:41:01 in TV e Video on-line, letto 3230 volte)
Le voci riguardo una TV rivoluzionaria di Apple da lanciare nel 2012 si fanno sempre più insistenti. Steve Jobs ci stava lavorando attivamente, ma si sa che le sue creazioni hanno avuto una incubazione di anni ed alcune non hanno mai visto la luce. Vediamo come potrebbe essere.

Di smartTV o connected TV se ne sono già viste tante, ma la limitazione delle applet java disponibili e in molti casi l'assenza di un browser vero e proprio hanno finora frenato gli acquirenti. Riuscire a coniugare il meglio di un computer con la comoda visione dei contenuti in salotto è impresa tutt'altro che semplice. Ci ha provato pure Google, ma la sua TV interattiva è risultata difficile da utilizzare per l'utente medio ed è stata addirittura boicottata dalle major dell'intrattenimento, che non hanno apprezzato per nulla la distribuzione dei propri contenuti fuori dal loro rigido controllo. Google TV 2.0 promette un approccio molto più razionale ed appagante per il consumatore, ma tutti sono ormai scettici su una sua rapida diffusione di massa dopo le esperienze passate. Ecco quindi che la vera rivoluzione potrebbe arrivare dalla casa di Cupertino. Le fantasie dei designer che cercano di immaginare come l'avrebbe voluta Steve Jobs hanno invaso la rete. Uno dei concept più suggestivi è quello che vedete nell'immagine sopra.
Controllo vocale tramite tecnologia Siri (l'ultima innovativa interfaccia dell'iPhone 4S) , archivio dei contenuti online tramite iCloud, connettività Airplay per riprodurre senza fili sullo schermo gigante video ed audio proveniente da iPhone, iPad ed iPod (ed usarli anche come telecomando), touchscreen per facilitare al massimo l'interazione con la televisione. Webcam in alta definizione Facetime. Contenuti 3D fruibili senza occhiali e soprattutto un ricchissimo catalogo di App, da Facebook a Twitter, ma anche utilities e giochi di tutti i generi per trasferire definitivamente l'intrattenimento della famiglia in salotto. Se notate, dei contenuti tradizionali del digitale terrestre o del satellite a questo punto se ne può pure fare a meno, ma se tutto quello che ci offrono di nuovo è il Grande Fratello 12 per 24 ore al giorno non ci dispiacerà
[Design concept by Gullherme Martin Schasiepen]


[Design concept by Gullherme Martin Schasiepen]
Fotografie del 01/11/2011
Nessuna fotografia trovata.
|