Di seguito gli articoli e le fotografie pubblicati nella giornata richiesta.
Articoli del 04/03/2009

| ...Questa volta sento che Linux può farcela a diffondersi oltre l'1%.. Pensate che bello poter disporre di un computer instant-on che viene venduto perfettamente funzionante anche senza un sistema operativo proprietario!! |
Il produttore del migliore netbook di prima generazione, l'
U100, annuncia una nuova scheda, da installarsi per ora su uno slot interno delle sue motherboard, chiamata
Winki. E' ancora avvolta nel mistero, eccetto il fatto che si baserà su Linux. Sarà inattacabile dai virus, velocissima nel caricamento, ma soprattutto facilissima da usare! I programmi precaricati saranno i migliori open source:
Firefox 3.1 come browser,
Skype per il VoIP,
Pidgin con instant messenger universale . Ecco una ricca
galleria di immagini da Engadget, con dettagli anche sul misterioso hardware che sarà il suo cuore pulsante.
Hardware Upgrade scrive oggi che è pensata per i desktop, ma probabilmente sarà presente anche nei suoi "ultraleggeri". E se
Asus ha annunciato netbook basati su
Google Android per la fine dell'anno (e sempre Linux è

) ,
MSI sembra puntare molto sulla sua personale versione del
Pinguino, con buona pace di
Steve Ballmer che sperava stavolta di infilare
Windows 7 su ogni PC e netbook del pianeta. E' ancora prestissimo per esprimere giudizi e fare valutazioni, ma il desktop mi ricorda tanto la pulizia e l'eleganza del
Mac OSX.. Incrociamo le dita !!!

| Ho scoperto un'altra ricca "fonte di podcast", (che vi segnalo volentieri anche se ovviamente molti la conosceranno) sempre coll'intento di contribuire (nel mio piccolo) alla diffusione di quello che c'è di buono nei media, nell'epoca degli insulsi reality show e del culto morboso della cronaca nera! |
Ringrazio davvero l'amico
The One Electronic dell'interessante blog tecnologico in inglese
Wiz and Chips che, tramite l'inserimento di un link in un
suo commento, mi ha fatto conoscere in particolare
Moebius, trasmissione scientifico-tecnologica settimanale di un'ora, condotta da
Federico Pedrocchi ed in onda domenica alle 23:00 e sabato alle 20:00, ma ascoltabile
sempre in streaming. Ogni volta tratta tanti argomenti diversi, esponendoli con chiarezza, semplicità e competenza. Questo è il link con le
puntate integrali da 1 ora mentre quest'altro è il
feed RSS dal sito della trasmissione, con i vari argomenti separati. Sul portale di
Radio 24 ci sono molti altri podcast da ascoltare e spero presto di scrivere altre recensioni.
Fotografie del 04/03/2009
Nessuna fotografia trovata.