\\ Home Page : Pubblicazioni
Di seguito gli articoli e le fotografie pubblicati nella giornata richiesta.
Articoli del 13/08/2008

Dopo un lungo periodo nel quale AMD non riusciva più a premeggiare nelle prestazioni e mentre sta attraversando una profonda crisi finanziaria dovuta in buona parte proprio all'acquisizione di ATI, fa piacere apprendere che con la Radeon HD 4870 X2 è riuscita a riconquistare lo scettro, battendo la rivale NVIDIA, finora leader nella velocità, ma non nei prezzi. Ed è una notizia che interessa soprattutto gli acquirenti, visto che la concorrenza fa abbassare i prezzi e migliorare i prodotti. I benchmark parlano chiaro, questa scheda riesce ad imporsi in tutti i comparti sulle più costose e meno prestanti soluzioni della concorrenza! ...E adesso speriamo che i prossimi microprocessori AMD Phenom riescano finalmente a dare del filo da torcere agli Intel Core i7 (ex Core 2 Nehalem), riaprendo il mercato e dando ossigeno ad una società in difficoltà ma dai meriti indiscussi.
Di Alex (pubblicato @ 08:50:38 in Smartphone iPhone, letto 5556 volte)

Nella foto: gente che bivacca da una settimana
davanti all'Apple Store in attesa dell'iPhone 3G
Foto: Engadget
..Siete stati avvisati un mese fa, tecnomaniaci della domenica

La Apple spia tutti gli iPhone. Rimuove il software indesiderato
(Articolo di: www.Repubblica.it)
...Per i tecnomaniaci del resto della settimana

Articolo tecnico del blog indipendente www.iPhoneItalia.com
NDR: A prescindere dall'utilizzo della blacklist delle applicazioni non autorizzate il reset degli hacking è già stato messo in atto coll'update 2.01, rendendo vane le prime modifiche. Con il rilascio di ogni successivo aggiornamento, ogni jailbreaking degli hacker sarà vanificato.
Le funzionalità dell'iPhone sono legate a doppio filo a iTunes e a MobileMe. Ogni modifica pensata per tenere fuori Apple, in realtà tiene fuori solo te, nell'istante in cui Apple decidesse di controllare ad ogni accesso la leggittimità del tuo iPhone identificabile univocamente. Le versioni del sistema operativo modificate sono comunque limitanti.. una specie di tela di Penelope, se non si sta al passo col nuovo firmware originale, patchandolo continuamente, si perdono le migliorie introdotte e gli aggiornamenti della sicurezza ...Insomma, una vera rottura! Perchè sottoporsi a questo calvario? Soprattutto quando tutti gli altri smartphone in commercio sono liberi da questi vincoli! Il TPM è parte integrante della CPU, non è esterno, e secondo me non potrà mai essere aggirato completamente. In pratica non è detto che verrà mai utilizzato il meccanismo di blocco, (delle singole applicazioni o dell'intero sistema) ma è una SPADA DI DAMOCLE sugli ignari acquirenti!
[Articolo dell' 8 luglio 2008] ...Da un po' di tempo non si sentiva più parlare di Trusted Computing, Palladium e lucchetti hardware malefici. La beta 8 del firmware 2.0 dell'iPhone 3G ci riporta dritti dritti verso questo incubo. Ogni applicazione dovrà essere autenticata da un componente hardware e l'integrità del sistema è garantita da una coppia di chiavi cifrate RSA da 2048 bit, revocabili in qualsiasi momento da Apple. iTunes Store (musica e video) ed AppStore (il negozio di applicazioni per iPhone) possono chiudere in un istante fuori dalla porta tutti gli utenti che modificheranno il proprio iPhone (chissà quanti, fra quelli che da una settimana stanno facendo la fila a New York per assicurarsi i primi telefonini caldi caldi appena sfornati..


Fotografie del 13/08/2008
Nessuna fotografia trovata.
|