\\ Home Page : Pubblicazioni
Di seguito gli articoli e le fotografie pubblicati nella giornata richiesta.
Articoli del 10/07/2008
Di Alex (pubblicato @ 20:52:04 in Internet - Web 2.0, letto 3350 volte)
L'amico Sandro del blog Gialloporpora mi invia
questa interessante comunicazione che vi giro:
Venerdì 11 a Roma ci sarà un incontro con Aza Raskin dei MozillaLabs in cui si parlerà di interfacce di Firefox e del nuovo progetto Firefox Mobile (Fennec).
Questo il testo della news su MozillaItalia:
Avrete la possibilità di togliervi qualche curiosità e di fare quattro chiacchiere amichevoli (e magari fare un brindisi) con chi ogni giorno si sforza di darvi un prodotto all'avanguardia.
QUANDO: venerdì 11 Luglio 2008, ore 21.30
DOVE: La Cantina - Music Box, Via Lucrino 28b (via Eritrea/Piazza Santa Emerenziana)
COME: Per facilitare l'organizzazione in così poco tempo, vi preghiamo di inviare una mail di conferma di partecipazione a: incontro.aza@gmail.com
QUANTO: ingresso gratuito.
Partecipate!!!
Venerdì 11 a Roma ci sarà un incontro con Aza Raskin dei MozillaLabs in cui si parlerà di interfacce di Firefox e del nuovo progetto Firefox Mobile (Fennec).
Questo il testo della news su MozillaItalia:
Avrete la possibilità di togliervi qualche curiosità e di fare quattro chiacchiere amichevoli (e magari fare un brindisi) con chi ogni giorno si sforza di darvi un prodotto all'avanguardia.
QUANDO: venerdì 11 Luglio 2008, ore 21.30
DOVE: La Cantina - Music Box, Via Lucrino 28b (via Eritrea/Piazza Santa Emerenziana)
COME: Per facilitare l'organizzazione in così poco tempo, vi preghiamo di inviare una mail di conferma di partecipazione a: incontro.aza@gmail.com
QUANTO: ingresso gratuito.
Partecipate!!!
Di Alex (pubblicato @ 09:07:33 in Smartphone Win, letto 3843 volte)
[Aggiornamento 17/07/08: è uscito Opera Mobile 9.5 beta 1!
Avete comprato da poco un bellissimo Pocket Pc con Windows Mobile 5 e state pensando di svenderlo per comprare il tanto agognato iPhone 3G? Non fatelo! Con poche modifiche (applicando un tema e installando qualche software), potete renderlo del tutto simile sia nell'aspetto che nell'usabilità. Dovete sapere che il vostro telefonino con sistema operativo Microsoft ha tutti i componenti e potenza necessaria per emulare il cugino tanto apprezzato, usando software freeware che niente ha a che vedere con il software di Apple (anche le icone e i wallpaper sono simili ma non uguali) e il modder è scritto in Visual Basic. L'idea non è realizzare un clone, ma dotare Windows Mobile di alcune caratteristiche che lo migliorino. Poi esistono molti altri theme pack, ma io ho scelto la via più facile anche per chi non è un esperto. Quello proposto in realtà è solo un programmino (che non occorre installare) che si apre prima dell'interfaccia grafica proprietaria e può essere rimosso al volo dal task manager. Le procedure per inserire il blocca-schermo con slide e l'interfaccia con le icone colorate su sfondo nero le trovate su Lifehacker, insieme al link al programma freeware iContact 0.73 che è una comodissima rubrica con il famoso scroll a ruota tanto apprezzato negli iPhone. Potete anche migliorare la tastiera on-screen, mettendone una freeware come PocketCM 0.14 con tasti più grandi e con la lettera premuta evidenziata in maniera molto chiara. Risolvete così in un attimo uno dei più grossi limiti di Windows Mobile 5. Per quanto riguarda la possibilità di scaricare i video di Youtube, trovate tutto spiegato qui, mentre per il browser con caratteristiche del tutto simili a Safari (zoom e usabilità con un dito), tra pochissimo escono Opera Mobile 9.5 e Firefox Mobile.
Ma vediamo ora come si è trasformato il nostro Pocket PC:
Per i più esigenti, ecco tantissime soluzioni alternative. E voi ne avete trovata una migliore? Fateci sapere!
Avete comprato da poco un bellissimo Pocket Pc con Windows Mobile 5 e state pensando di svenderlo per comprare il tanto agognato iPhone 3G? Non fatelo! Con poche modifiche (applicando un tema e installando qualche software), potete renderlo del tutto simile sia nell'aspetto che nell'usabilità. Dovete sapere che il vostro telefonino con sistema operativo Microsoft ha tutti i componenti e potenza necessaria per emulare il cugino tanto apprezzato, usando software freeware che niente ha a che vedere con il software di Apple (anche le icone e i wallpaper sono simili ma non uguali) e il modder è scritto in Visual Basic. L'idea non è realizzare un clone, ma dotare Windows Mobile di alcune caratteristiche che lo migliorino. Poi esistono molti altri theme pack, ma io ho scelto la via più facile anche per chi non è un esperto. Quello proposto in realtà è solo un programmino (che non occorre installare) che si apre prima dell'interfaccia grafica proprietaria e può essere rimosso al volo dal task manager. Le procedure per inserire il blocca-schermo con slide e l'interfaccia con le icone colorate su sfondo nero le trovate su Lifehacker, insieme al link al programma freeware iContact 0.73 che è una comodissima rubrica con il famoso scroll a ruota tanto apprezzato negli iPhone. Potete anche migliorare la tastiera on-screen, mettendone una freeware come PocketCM 0.14 con tasti più grandi e con la lettera premuta evidenziata in maniera molto chiara. Risolvete così in un attimo uno dei più grossi limiti di Windows Mobile 5. Per quanto riguarda la possibilità di scaricare i video di Youtube, trovate tutto spiegato qui, mentre per il browser con caratteristiche del tutto simili a Safari (zoom e usabilità con un dito), tra pochissimo escono Opera Mobile 9.5 e Firefox Mobile.
Ma vediamo ora come si è trasformato il nostro Pocket PC:
Per i più esigenti, ecco tantissime soluzioni alternative. E voi ne avete trovata una migliore? Fateci sapere!
Fotografie del 10/07/2008
Nessuna fotografia trovata.
|