\\ Home Page : Pubblicazioni
Di seguito gli articoli e le fotografie pubblicati nella giornata richiesta.
Articoli del 28/02/2008
Di Alex (pubblicato @ 11:34:37 in Universo Blog, letto 3857 volte)
Parlando ieri in chat con l'amico Claudio - Di@nalogic ( a proposito, entrambi abbiamo messo la chat GoogleTalk multiutente sul nostro blog
) discutevamo del fatto che la partecipazione dei lettori tramite commenti ci sembra essere calata negli ultimi tempi (a fronte, in verità, di un aumento delle visite). Che il web 2.0 stia dando i primi segni di cedimento? Le reti sociali si sono spostate sui grandi aggregatori di blog tipo Facebook e Myspace? Forse non è vera neanche quest'ultima ipotesi, da quanto leggo su Tecnocino: Facebook nega il declino . Possibile che stiamo tornando alla vecchia internet, quella non partecipativa? E' talmente facile oggi aprire un blog "preconfezionato", che io credo che la blogosfera stia perdendo il suo fascino. Bloggare è divenuto un gesto quotidiano. NB: Non è uno sfogo fine a è stesso. All'alba del Web 3.0 di Silverlight (Microsoft), JavaFX (Sun) e AIR (Adobe) è importante capire dove stia andando il web, perchè non si riveli l'ennesima bolla speculativa! Personalmente, credo di poter dire di essere stato un pioniere del web partecipativo.. Ecco cosa facevo su internet già 11 anni fa (incredibilmente è ancora online e Google restituisce con chessprograms il mio sito giurassico per primo!!
) . In ogni caso,
all'omologazione preferisco una piattaforma meno nota che mi consenta di trasformare il mio blog come voglio e mantenere almeno un po' di originalità (grazie dBlog!). Non chiedo cosa ne pensate voi... tanto nessuno mi risponde
.
Di Alex (pubblicato @ 00:03:04 in WiFi WiMax, letto 4153 volte)
[Aggiornamento 28-02-08] Si sono appena concluse le aste per l'assegnazione delle licenze per un valore totale di 135 milioni di Euro. A parte Telecom Italia, gli altri grandi operatori della telefonia mobile si sono ritirati. Speriamo quindi che ci sarà vera concorrenza fra i nuovi operatori WiMax e i vecchi possessori delle licenze UMTS, a tutto vantaggio degli utenti. Tutti i dettagli in questo articolo.
[Fonte: La Repubblica]
[Aggiornamento 26-11-07]
Il TAR respinge i ricorsi presentati da Mgm Productions, Anti Digital Divide e AltroConsumo. Il bando secondo l'autorità è corretto, perchè riserverebbe un terzo delle licenze agli operatori più deboli.
[Fonte: Punto Informatico - Gara WiMax, semaforo verde dal TAR]
[Aggiornamento 05-11-07]
WiMax, il bando delle polemiche. Ora sono i comuni a puntare il dito - La Repubblica
...A che punto siamo con le licenze WiMax? Dopo averle consegnate ai veri fautori del Digital Divide, a coloro che non hanno nessun interesse nel promuovere una nuova tecnologia che renderebbe obsoleto l'UMTS pagato carissimo, pare che l'assegnazione delle licenze WiMax abbia subito un'ulteriore battuta d'arresto! A denunciarlo, come al solito, è Beppe Grillo che propone ancora un'altra petizione per cercare di smuovere nuovamente le acque!
[Articolo 11-10-07]
Finalmente una notizia positiva che lascia ben sperare. La prossima settimana sarà pubblicato il bando sulla Gazzetta Ufficiale per l'assegnazione di 35 licenze WiMax (la base d'asta complessiva sarà di 45 milioni) ed entro 45 giorni dalla pubblicazione dovranno essere presentate le domande di partecipazione. Nei successivi 30 giorni il ministero dovrà valutare le domande e comunicare gli ammessi alla gara ed infine saranno presentate le offerte da parte dei soggetti interessati. L'apertura delle buste dovrebbe nelle migliori delle ipotesi avvenire intorno al 20 gennaio. 14 licenze saranno disponibili in 7 macroaree in cui è stato suddiviso il paese (due licenze per ciascuna macroarea: Lombardia-Bolzano-Trento; Valle d'Aosta-Piemonte -Liguria-Toscana; Friuli Venezia Giulia-Veneto-Emilia Romagna- Marche; Umbria-Lazio-Abruzzo-Molise; Campania-Puglia-Basilicata- Calabria; Sicilia; Sardegna). Le altre 21 licenze saranno invece regionali e saranno "prioritariamente riservate a concorrenti che non dispongono già di licenze Umts". Verranno quindi esclusi i quattro grandi operatori (Telecom, Vodafone, Wind e H3G) e sarà agevolata la partecipazione al bando delle imprese con una dimensione media, presenti sul territorio. La connessione WiMax consentirà di raggiungere finalmente in modalità wireless tutte quelle aree ancora soggette al digital divide ad una velocità di 74 MBPS! Maggiori dettagli qui
[Fonte: La Repubblica]
Fotografie del 28/02/2008
Nessuna fotografia trovata.
|
|
Microsmeta Podcast
Feed Atom 0.3
(p)Link
Commenti
Storico
Stampa