\\ Home Page : Pubblicazioni
Di seguito gli articoli e le fotografie pubblicati nella giornata richiesta.
Articoli del 27/02/2008
Di Alex (pubblicato @ 12:32:50 in Nuove Tecnologie, letto 2764 volte)
Microsoft ha dotato il suo media player Zune di lucchetti proprietari che non sono compatibili neanche con i propri file Windows Media protetti, nè con tutti i portali di vendita di musica legale che adottano la tecnologia PlaysForSure! 2006: "...ne faremmo volentieri a meno, ma siamo costretti, perchè altrimenti le major non ci permetterebbero di distribuire i loro contenuti." ...Non sarebbe proprio l'ora di promuovere e finanziare
l'Open DRM, invece di scaricare la colpa di una simile situazione sugli altri? Oltretutto ormai è palese che il DRM limita le vendite e mette i bastoni fra le ruote
solo a chi la musica l'acquista legalmente! Le etichette che li hanno eliminati e vendono la loro musica in formato "libero" mp3 hanno tutte incrementato le vendite. NB: Sul pannello di destra trovate tre link che distribuiscono legalmente musica di ottimo livello, sotto licenza Creative Commons, senza ovviamente fare uso di DRM. Se conoscete altri siti del genere lasciate un commento che li aggiungo.
Di Alex (pubblicato @ 12:25:10 in Universo Microsoft, letto 2876 volte)

[AGG. 27/02/08] I propositi (tardivi) non hanno convinto la UE. Record di 899 milioni di Euro di multa! [Fonte: La Stampa]
Per un Bill Gates pronto per la pensione, l'iperattività degli ultimi mesi pare eccessiva. Dopo i tentativi di acquisizione di Yahoo, insieme a Steve Ballmer e Ray Ozzie ha lanciato una nuova iniziativa che dovrebbe rendere pubbliche 30.000 pagine di documentazione segreta per migliorare l'interoperabilità fra Windows ed i programmi e sistemi operativi di terze parti. La Commissione europea resta scettica. "Confermiamo l’inchiesta in corso per violazione delle regole europee sulla concorrenza". L'apertura sembra essere solo una mossa strategica visto che finora non ha fatto che blindare il proprio sistema operativo usando tecniche che rendono complicato lo sviluppo di software di terze parti e rilasciando licenze costosissime a coloro che richiedevano informazioni necessarie all'interoperatività.
[Fonte: La Stampa]
Fotografie del 27/02/2008
Nessuna fotografia trovata.
|