\\ Home Page : Articolo
HANNO SUPPORTATO DIGITAL WORLDS INVIANDO PRODOTTI DA RECENSIRE
![]() |
![]() |
|
![]() |
|
La robotica morbida: il futuro dell'esplorazione in ambienti estremi e della medicina

Un robot morbido ispirato a un verme che si muove attraverso un terreno accidentato
Ispirati alla biologia di polpi, vermi e piante, i robot soffici e flessibili stanno uscendo dai laboratori per affrontare sfide impossibili per i robot rigidi tradizionali. Realizzati con materiali come siliconi e idrogel, questi robot possono deformarsi, adattarsi e muoversi in modi completamente nuovi, aprendo scenari rivoluzionari nell'esplorazione, nel soccorso e nella chirurgia. ARTICOLO COMPLETO
I Vantaggi della "Softness"
A differenza dei robot metallici, i robot soffici sono intrinsecamente sicuri per l'interazione con gli esseri umani e gli ambienti fragili. La loro capacità di deformarsi li rende ideali per:
- Muoversi in Spazi Angusti: Possono strisciare, arrampicarsi e comprimersi per navigare tra le macerie dopo un disastro o all'interno di condotti industriali.
- Manipolare Oggetti Delicati: Una pinza morbida può raccogliere un frutto maturo o un organo interno senza danneggiarlo.
- Resistere a Urti e Sollecitazioni: La loro flessibilità li rende resilienti a cadute e compressioni che distruggerebbero un robot rigido.
Applicazioni nell'Esplorazione e nel Soccorso
I robot soffici sono ideali per ambienti non strutturati e pericolosi. Ricercatori stanno sviluppando robot-verme in grado di penetrare nel terreno per ricerche archeologiche o geologiche, e robot-polpo per esplorare relitti e ecosistemi marini profondi senza il rischio di danneggiare coralli o reperti. In caso di terremoti, uno sciame di piccoli robot soffici potrebbe infiltrarsi tra le macerie per localizzare i sopravvissuti.
La Rivoluzione in Campo Medico
La robotica morbida sta trasformando la medicina. Endoscopi soffici e autonomi possono navigare nel corpo umano seguendo percorsi complessi (come l'intestino) con un comfort e una sicurezza maggiori per il paziente. In futuro, micro-robot soffici potrebbero essere ingeriti o iniettati per rilasciare farmaci in modo mirato o per effettuare interventi chirurgici di precisione a livello cellulare.
Le Sfide da Superare
Le sfide principali includono la potenza (i robot soffici spesso si affidano a pompe idrauliche o pneumatiche esterne ingombranti) e l'intelligenza (controllare un corpo continuo e deformabile è molto più complesso che controllare bracci rigidi con giunti). La ricerca si sta concentrando sullo sviluppo di materiali "intelligenti" che possano cambiare forma in risposta a stimoli elettrici o magnetici.
La robotica morbida rappresenta un cambio di paradigma, allontanandosi dall'idea di robot come macchine rigide. Imitando la flessibilità e l'adattabilità del mondo naturale, promette di creare macchine in grado di operare dove nessun robot è mai giunto prima, dal nostro corpo ai confini più remoti del pianeta e oltre.
Nessun commento trovato.
Disclaimer
L'indirizzo IP del mittente viene registrato, in ogni caso si raccomanda la buona educazione.
L'indirizzo IP del mittente viene registrato, in ogni caso si raccomanda la buona educazione.
|
|
Microsmeta Podcast
Feed Atom 0.3



Articolo
Storico
Stampa