\\ Home Page : Articolo
HANNO SUPPORTATO DIGITAL WORLDS INVIANDO PRODOTTI DA RECENSIRE
![]() |
![]() |
|
![]() |
|
Come proteggere il tuo PC Windows 11 nel 2025: la guida definitiva alla sicurezza
Di Alex (del 28/10/2025 @ 18:00:00, in Guide Pratiche, letto 77 volte)

Schermata di Windows 11 che mostra l'icona di Windows Security e un lucchetto
Con l'aumento delle minacce informatiche, proteggere il proprio computer è fondamentale. Windows 11 include già potenti strumenti di sicurezza, ma spesso non sono configurati al massimo. Questa guida ti accompagna passo dopo passo nell'ottimizzare le difese integrate, configurare l'autenticazione a due fattori e adottare abitudini online sicure, senza necessariamente spendere soldi in antivirus a pagamento. ARTICOLO COMPLETO
1. Potenzia Windows Security
Windows Defender, ora chiamato Windows Security, è un ottimo antivirus. Per renderlo ancora più efficace:
- Apri Windows Security e vai in "Protezione da virus e minacce".
- Clicca su "Gestisci impostazioni" sotto "Impostazioni di protezione da virus e minacce".
- Attiva tutti i toggle: Protezione in tempo reale, Protezione cloud, Invio automatico di campioni e Protezione contro le manomissioni.
- Sempre nella stessa sezione, scorri in basso e sotto "Protezione controllata dalla cartella", clicca su "Cartelle protette" e aggiungi quelle più critiche (es. Documenti, Desktop).
2. Attiva l'Autenticazione a Due Fattori (2FA)
La password da sola non basta più. Per il tuo account Microsoft:
- Vai su account.microsoft.com e accedi.
- Naviga su "Sicurezza" > "Opzioni di sicurezza aggiuntive".
- Seleziona "Attiva l'autenticazione a due fattori" e segui la procedura guidata. Ti verrà chiesto di associare un numero di telefono o un'app autenticatore come Microsoft Authenticator o Google Authenticator.
3. Abilita la Crittografia del Disco (BitLocker)
Se il tuo PC viene rubato, BitLocker impedisce a chiunque di accedere ai tuoi dati.
- Nel menu Start, cerca "Gestisci BitLocker".
- Clicca su "Attiva BitLocker" per l'unità C:.
- Scegli di salvare la chiave di ripristino sul tuo account Microsoft o su una chiavetta USB (da conservare in un posto sicuro).
- Scegli se crittografare solo lo spazio utilizzato (più veloce) o l'intero disco (più lento ma sicuro).
4. Abitudini di Navigazione Sicura
- Aggiornamenti: Installa sempre gli aggiornamenti di Windows e dei programmi. Chiudono falle di sicurezza.
- Email e Link: Non cliccare mai su link sospetti in email o messaggi. Controlla sempre l'indirizzo del mittente.
- Download: Scarica software solo dai siti ufficiali.
- Firewall: Assicurati che il Firewall di Windows sia attivo.
Seguendo questi passi, trasformerai il tuo PC Windows 11 in una fortezza digitale. La sicurezza è un processo continuo, ma partire con una base solida è il modo migliore per proteggere i tuoi dati e la tua privacy online.
Nessun commento trovato.
Disclaimer
L'indirizzo IP del mittente viene registrato, in ogni caso si raccomanda la buona educazione.
L'indirizzo IP del mittente viene registrato, in ogni caso si raccomanda la buona educazione.
|
|
Microsmeta Podcast
Feed Atom 0.3



Articolo
Storico
Stampa