Normal
Zoomed for Chrome, Safari, IE
Zoomed for FF
Powered by Jasper Roberts - Blog
Home Archivio Microsmeta Portal Galleria Forum Podcast Contatti
Cerca in Digital Worlds
 

English Translation

MOBILE E DESKTOP

Regola ampiezza visuale

Digital Worlds WordPress


Contatta il webmaster
Alex - Microsmeta


Martina - Redazione
Social Media Manager


Think different!
Molla Apple e spendi 1/3!

No Apple Intelligence fino al 2025
su iPhone 16 Pro Max? Sono 1489
Euro buttati ...Davvero no grazie!

...Passato ad Android :-)

Pertecipa a Digital Worlds

TopTecnoPodcast
CLICCA PER VEDERLI
TopPodcastITA

Scacchi,
cibo per la mente!

Russian Grandmaster
Natalia Pogonina









Ci sono 4962 persone collegate


Feed XML RSS 0.91 Microsmeta Podcast
Feed XML RSS 0.91 Feed RSS Commenti
Feed XML RSS 0.91 Feed RSS Articoli
Feed XML Atom 0.3 Feed Atom 0.3



français Visiteurs Français

english English Visitors

< ottobre 2025 >
L
M
M
G
V
S
D
  
1
2
3
4
5
6
7
8
9
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
   
             

Titolo
Action Camera (2)
Antivirus-Firewall-VPN (13)
Apple (1)
Audio (1)
Auto elettriche (9)
Automotive e Tecnologia (1)
BarCamp (11)
Chiacchiere Varie (31)
Curiosità (32)
Domotica (6)
Droni (4)
E-commerce e Retail (2)
ENGLISH VERSION (1)
Fantascienza-Misteri (28)
FIBRA ADSL LTE 4G (12)
FIBRA, 5G, FWA (2)
Film e Serie TV (2)
Fotografia e Videocamere (1)
Gadget (3)
Gadgets vari (19)
Gaming (1)
Giochi intelligenti (5)
Guide Digital Worlds (11)
Hardware (66)
Hardware e Storage (1)
Hardware e Upgrade (1)
Intelligenza Artificiale (32)
Internet - Web 2.0 (57)
Linux - open source (165)
Linux e Open Source (2)
macOS (39)
Manutenzione Hardware (1)
Microsmeta Podcast (20)
Microsoft Windows (15)
Misteri (20)
Netbook (8)
Netbook - Tablet (6)
Notebook (9)
Nuove Tecnologie (177)
PC Android (4)
PC desktop all-in-one (6)
Reti e Sicurezza (1)
Robotica (77)
Salute e benessere (9)
Scienza (1)
Scienza e Misteri (4)
Scienza e Spazio (117)
Scienza e Tecnologia (2)
Sicurezza e Privacy (2)
Sicurezza Informatica (1)
Smart Home Amazon Google (3)
Smartphone (30)
Smartphone Android (169)
Smartphone HP Palm (3)
Smartphone iPhone (97)
Smartphone Linux (7)
Smartphone Symbian (4)
Smartphone Win (30)
Smartwatch-Wearable (9)
Social networks (18)
Software (41)
Software e Sistemi Operativi (1)
Startup e Innovazione (1)
Storia dell'informatica (13)
Sviluppo sostenibile (61)
Tablet (54)
Tecnologia indossabile (13)
Tecnologia Mobile (4)
TV e Video on-line (49)
TV LED - OLED (1)
ultrabook (1)
Universo Apple (73)
Universo Blog (4)
Universo Google (20)
Universo Microsoft (42)
Universo Podcast (16)
Version Français (1)
Videogiochi (26)
Videogiochi e console (1)
WiFi WiMax (5)

Catalogati per mese:

Gli interventi più cliccati

Ultimi commenti:
Ciao Stella, scusa il ritardo....
15/01/2021 @ 19:28:44
Di Alex - Microsmeta
Gentilmente qualcuno sa indica...
07/01/2021 @ 14:30:10
Di stella

Titolo
Bianco e nero (1)
Colore (12)

Le fotografie più cliccate

Titolo
Quale sistema operativo usi principalmente?

 Windows 11
 Windows 10
 Windows 8
 Windows 7
 macOS Sequoia
 macOS Sonoma
 macOS Precedenti
 Linux
 iOS
 Android

NETMARKETSHARE




Blogarama - Technology Blogs


Titolo
Listening
Musica legale e gratuita: Jamendo.com

Reading
Libri:
Come Internet cambierà la TV per sempre di Tommaso Tessarolo

Gomorra di Roberto Saviano

Ragionevoli Dubbi di Gianrico Carofiglio
Se li conosci li eviti di Marco Travaglio

Watching
Film:
The Prestige
Lettere da Hiwo Jima
Masseria delle allodole
Le vite degli altri
Mio fratello è figlio unico
Déjà vu - Corsa contro il tempo
Ti amerò sempre
The millionaire | 8 Oscar







20/10/2025 @ 11:10:32
script eseguito in 159 ms


Progetto grafico e web design:
Arch. Andrea Morales
P.IVA 08256631006



\\ Home Page : Articolo

HANNO SUPPORTATO DIGITAL WORLDS INVIANDO PRODOTTI DA RECENSIRE




Recensione Bose QuietComfort Ultra (2a gen): la cancellazione del rumore ha un nuovo re?
Di Alex (del 20/10/2025 @ 04:00:00, in Audio, letto 35 volte)
Recensione Bose QuietComfort Ultra (2a gen): la cancellazione del rumore ha un nuovo re?
Recensione Bose QuietComfort Ultra (2a gen): la cancellazione del rumore ha un nuovo re?

Bose è da sempre sinonimo di cancellazione attiva del rumore (ANC). Con l'arrivo di concorrenti sempre più agguerriti, le nuove QuietComfort Ultra Headphones (qui nella loro presunta seconda generazione Ultra) arrivano sul mercato con un obiettivo chiaro: riprendersi lo scettro. Tra audio immersivo e un ANC che promette di essere il migliore di sempre, scopriamo se la corona è meritata.

Design e comfort: una garanzia
Da un punto di vista estetico e costruttivo, Bose non delude. Le QC Ultra mantengono il leggendario comfort che ha reso famosa la linea, grazie a padiglioni morbidi in similpelle e un archetto ben bilanciato che distribuisce il peso in modo uniforme. I materiali sono premium, un mix di metallo e plastica di alta qualità. A differenza di alcuni rivali diretti, le QC Ultra mantengono la capacità di piegarsi e appiattirsi, rendendole eccellenti compagne di viaggio e inserendole facilmente nella loro custodia rigida. I controlli fisici sono ridotti al minimo, in favore di una striscia touch per il volume e un pulsante multifunzione.

La cancellazione del rumore ha un nuovo re?
La risposta breve è: sì. Bose ha ulteriormente affinato i suoi algoritmi e l'hardware, raggiungendo un livello di soppressione del rumore che ha dell'incredibile. I suoni statici a bassa frequenza, come il rombo di un aereo o di un treno, scompaiono completamente. Ma la vera magia avviene sulle frequenze medie e variabili, come le voci umane o il traffico cittadino. Le QC Ultra riescono a creare una "bolla di silenzio" che attualmente non ha eguali sul mercato. La modalità "Aware" (trasparenza) è altrettanto naturale, permettendo di sentire l'ambiente circostante senza artefatti.

Qualità audio e Immersive Audio
Oltre all'ANC, la vera novità software è il "Bose Immersive Audio". Si tratta della risposta di Bose all'audio spaziale, una tecnologia che crea un palcoscenico sonoro tridimensionale. Funziona con qualsiasi sorgente audio e offre due modalità: "Statico", per un ascolto "da poltrona", e "In movimento", dove l'audio segue i movimenti della testa. L'effetto è coinvolgente, anche se i puristi potrebbero preferire il suono stereo tradizionale. La firma sonora di base rimane quella classica di Bose: bilanciata, piacevole, con bassi presenti ma controllati e alti chiari.

Autonomia e connettività
L'autonomia si attesta sulle 24 ore con ANC o Immersive Audio attivi, un buon risultato ma non il migliore della categoria (alcuni concorrenti superano le 30 ore). Supportano il Bluetooth 5.3 con connettività multipoint, permettendo di collegare due dispositivi contemporaneamente in modo fluido. È presente il supporto ai codec SBC, AAC e, finalmente, aptX Adaptive, che garantisce una migliore qualità e minore latenza con i dispositivi Android compatibili.

Le Bose QuietComfort Ultra (2a gen) sono un ritorno in grande stile. Sono costose, senza dubbio, ma se il vostro obiettivo primario è silenziare il mondo esterno con un'efficacia quasi magica, non esiste attualmente un prodotto migliore sul mercato. L'aggiunta dell'audio immersivo e il supporto aptX Adaptive colmano le lacune dei modelli precedenti, rendendole le cuffie ANC da battere.
Articolo Articolo  Storico Storico Stampa Stampa

 
Nessun commento trovato.

Antispam: Scrivi la parola descritta (in minuscolo):
Gesto d'affetto e cioccolatino.
Testo (max 1000 caratteri)
Nome
e-Mail / Link


Disclaimer
L'indirizzo IP del mittente viene registrato, in ogni caso si raccomanda la buona educazione.