Normal
Zoomed for Chrome, Safari, IE
Zoomed for FF
Powered by Jasper Roberts - Blog
Home Archivio Microsmeta Portal Galleria Forum Podcast Contatti
Cerca in Digital Worlds
 

English Translation

MOBILE E DESKTOP

Regola ampiezza visuale

Digital Worlds WordPress


Contatta il webmaster
Alex - Microsmeta


Martina - Redazione
Social Media Manager


Think different!
Molla Apple e spendi 1/3!

No Apple Intelligence fino al 2025
su iPhone 16 Pro Max? Sono 1489
Euro buttati ...Davvero no grazie!

...Passato ad Android :-)

Pertecipa a Digital Worlds

TopTecnoPodcast
CLICCA PER VEDERLI
TopPodcastITA

Scacchi,
cibo per la mente!

Russian Grandmaster
Natalia Pogonina









Ci sono 4952 persone collegate


Feed XML RSS 0.91 Microsmeta Podcast
Feed XML RSS 0.91 Feed RSS Commenti
Feed XML RSS 0.91 Feed RSS Articoli
Feed XML Atom 0.3 Feed Atom 0.3



français Visiteurs Français

english English Visitors

< ottobre 2025 >
L
M
M
G
V
S
D
  
1
2
3
4
5
6
7
8
9
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
   
             

Titolo
Action Camera (2)
Antivirus-Firewall-VPN (13)
Apple (1)
Audio (1)
Auto elettriche (9)
Automotive e Tecnologia (1)
BarCamp (11)
Chiacchiere Varie (31)
Curiosità (32)
Domotica (6)
Droni (4)
E-commerce e Retail (2)
ENGLISH VERSION (1)
Fantascienza-Misteri (28)
FIBRA ADSL LTE 4G (12)
FIBRA, 5G, FWA (2)
Film e Serie TV (2)
Fotografia e Videocamere (1)
Gadget (3)
Gadgets vari (19)
Gaming (1)
Giochi intelligenti (5)
Guide Digital Worlds (11)
Hardware (66)
Hardware e Storage (1)
Hardware e Upgrade (1)
Intelligenza Artificiale (32)
Internet - Web 2.0 (57)
Linux - open source (165)
Linux e Open Source (2)
macOS (39)
Manutenzione Hardware (1)
Microsmeta Podcast (20)
Microsoft Windows (15)
Misteri (20)
Netbook (8)
Netbook - Tablet (6)
Notebook (9)
Nuove Tecnologie (177)
PC Android (4)
PC desktop all-in-one (6)
Reti e Sicurezza (1)
Robotica (77)
Salute e benessere (9)
Scienza (1)
Scienza e Misteri (4)
Scienza e Spazio (117)
Scienza e Tecnologia (2)
Sicurezza e Privacy (2)
Sicurezza Informatica (1)
Smart Home Amazon Google (3)
Smartphone (30)
Smartphone Android (169)
Smartphone HP Palm (3)
Smartphone iPhone (97)
Smartphone Linux (7)
Smartphone Symbian (4)
Smartphone Win (30)
Smartwatch-Wearable (9)
Social networks (18)
Software (41)
Software e Sistemi Operativi (1)
Startup e Innovazione (1)
Storia dell'informatica (13)
Sviluppo sostenibile (61)
Tablet (54)
Tecnologia indossabile (13)
Tecnologia Mobile (4)
TV e Video on-line (49)
TV LED - OLED (1)
ultrabook (1)
Universo Apple (73)
Universo Blog (4)
Universo Google (20)
Universo Microsoft (42)
Universo Podcast (16)
Version Français (1)
Videogiochi (26)
Videogiochi e console (1)
WiFi WiMax (5)

Catalogati per mese:

Gli interventi più cliccati

Ultimi commenti:
Ciao Stella, scusa il ritardo....
15/01/2021 @ 19:28:44
Di Alex - Microsmeta
Gentilmente qualcuno sa indica...
07/01/2021 @ 14:30:10
Di stella

Titolo
Bianco e nero (1)
Colore (12)

Le fotografie più cliccate

Titolo
Quale sistema operativo usi principalmente?

 Windows 11
 Windows 10
 Windows 8
 Windows 7
 macOS Sequoia
 macOS Sonoma
 macOS Precedenti
 Linux
 iOS
 Android

NETMARKETSHARE




Blogarama - Technology Blogs


Titolo
Listening
Musica legale e gratuita: Jamendo.com

Reading
Libri:
Come Internet cambierà la TV per sempre di Tommaso Tessarolo

Gomorra di Roberto Saviano

Ragionevoli Dubbi di Gianrico Carofiglio
Se li conosci li eviti di Marco Travaglio

Watching
Film:
The Prestige
Lettere da Hiwo Jima
Masseria delle allodole
Le vite degli altri
Mio fratello è figlio unico
Déjà vu - Corsa contro il tempo
Ti amerò sempre
The millionaire | 8 Oscar







20/10/2025 @ 11:08:46
script eseguito in 135 ms


Progetto grafico e web design:
Arch. Andrea Morales
P.IVA 08256631006



\\ Home Page : Articolo

HANNO SUPPORTATO DIGITAL WORLDS INVIANDO PRODOTTI DA RECENSIRE




Come usare Windows Sandbox per testare programmi in sicurezza
Di Alex (del 20/10/2025 @ 05:00:00, in Sicurezza e Privacy, letto 30 volte)
Windows Sandbox per test sicuri
Windows Sandbox per test sicuri

Devi installare un software di dubbia provenienza, aprire un file sospetto o visitare un sito web potenzialmente pericoloso? Windows Sandbox è la soluzione integrata e gratuita che crea un ambiente desktop temporaneo e isolato, perfetto per test in totale sicurezza senza rischiare il tuo sistema principale. ARTICOLO COMPLETO

Cos'è Windows Sandbox e come funziona
Windows Sandbox è una funzionalità di virtualizzazione leggera inclusa in Windows 10 Pro/Enterprise e Windows 11 Pro/Enterprise. Crea un ambiente desktop isolato e temporaneo che utilizza una copia "pronta all'uso" del tuo sistema Windows. Tutto ciò che fai all'interno della Sandbox - installare programmi, navigare, scaricare file - viene completamente cancellato quando chiudi l'applicazione, lasciando il tuo PC host intatto e sicuro.

Attivare Windows Sandbox sul tuo PC
Per impostazione predefinita, Sandbox non è attiva. Per abilitarla:


  • Apri il Pannello di controllo e vai su "Programmi" > "Attiva o disattiva funzionalità di Windows".
  • Nella lista che appare, scorri e trova "Windows Sandbox". Metti il segno di spunta nella casella accanto ad essa.
  • Clicca "OK". Windows installerà i componenti necessari e ti chiederà di riavviare il computer.
  • Dopo il riavvio, troverai "Windows Sandbox" nel menu Start.


Guida all'uso base della Sandbox
1. Avvia "Windows Sandbox" dal menu Start (potrebbero essere richiesti privilegi di amministratore).
2. Si aprirà una finestra che sembra un normale desktop Windows, ma è l'ambiente isolato.
3. Da qui, puoi:
- Usare Microsoft Edge per navigare in Internet in sicurezza.
- Copiare e incollare file dal tuo PC host alla Sandbox (funzione di copia/incolla integrata).
- Installare ed eseguire programmi sospetti per verificarne il comportamento.
4. Quando hai finito, chiudi semplicemente la finestra della Sandbox. Verrà visualizzato un avviso: tutte le modifiche andranno perse.

Casi d'uso pratici e avanzati
Oltre a testare software, Sandbox è utile per:


  • Aprire allegati email sospetti: Scarica l'allegato nella Sandbox e aprilo lì.
  • Visitare siti web rischiosi: Usa Edge dentro la Sandbox per esplorare senza timore di malware.
  • Testare script e comandi di PowerShell senza alterare il sistema host.
  • Configurare file di configurazione (.wsb) per personalizzare la Sandbox (es. attivare la virtualizzazione GPU, condividere cartelle specifiche).


Limitazioni di Windows Sandbox
Sandbox è uno strumento potente ma ha dei limiti. Non è persistente (nessun dato viene salvato). Non è adatta per eseguire servizi di rete complessi o software che richiedono un riavvio per l'installazione. Richiede che la virtualizzazione sia abilitata nel BIOS/UEFI del PC (cosa ormai comune su tutti i processori moderni).

Windows Sandbox è lo strumento di sicurezza sottoutilizzato che ogni utente esperto dovrebbe conoscere. È la cassetta degli attrezzi perfetta per chiunque abbia a che fare con software non verificato, offrendo un ambiente di testing sterile e a prova di bomba.

 
Articolo Articolo  Storico Storico Stampa Stampa

 
Nessun commento trovato.

Antispam: Scrivi la parola descritta (in minuscolo):
Gesto d'affetto e cioccolatino.
Testo (max 1000 caratteri)
Nome
e-Mail / Link


Disclaimer
L'indirizzo IP del mittente viene registrato, in ogni caso si raccomanda la buona educazione.