\\ Home Page : Articolo : Stampa
Come usare Windows Sandbox per testare programmi in sicurezza
Di Alex (del 20/10/2025 @ 05:00:00, in Sicurezza e Privacy, letto 31 volte)
Windows Sandbox per test sicuri
Windows Sandbox per test sicuri

Devi installare un software di dubbia provenienza, aprire un file sospetto o visitare un sito web potenzialmente pericoloso? Windows Sandbox è la soluzione integrata e gratuita che crea un ambiente desktop temporaneo e isolato, perfetto per test in totale sicurezza senza rischiare il tuo sistema principale. ARTICOLO COMPLETO

Cos'è Windows Sandbox e come funziona
Windows Sandbox è una funzionalità di virtualizzazione leggera inclusa in Windows 10 Pro/Enterprise e Windows 11 Pro/Enterprise. Crea un ambiente desktop isolato e temporaneo che utilizza una copia "pronta all'uso" del tuo sistema Windows. Tutto ciò che fai all'interno della Sandbox - installare programmi, navigare, scaricare file - viene completamente cancellato quando chiudi l'applicazione, lasciando il tuo PC host intatto e sicuro.

Attivare Windows Sandbox sul tuo PC
Per impostazione predefinita, Sandbox non è attiva. Per abilitarla:


  • Apri il Pannello di controllo e vai su "Programmi" > "Attiva o disattiva funzionalità di Windows".
  • Nella lista che appare, scorri e trova "Windows Sandbox". Metti il segno di spunta nella casella accanto ad essa.
  • Clicca "OK". Windows installerà i componenti necessari e ti chiederà di riavviare il computer.
  • Dopo il riavvio, troverai "Windows Sandbox" nel menu Start.


Guida all'uso base della Sandbox
1. Avvia "Windows Sandbox" dal menu Start (potrebbero essere richiesti privilegi di amministratore).
2. Si aprirà una finestra che sembra un normale desktop Windows, ma è l'ambiente isolato.
3. Da qui, puoi:
- Usare Microsoft Edge per navigare in Internet in sicurezza.
- Copiare e incollare file dal tuo PC host alla Sandbox (funzione di copia/incolla integrata).
- Installare ed eseguire programmi sospetti per verificarne il comportamento.
4. Quando hai finito, chiudi semplicemente la finestra della Sandbox. Verrà visualizzato un avviso: tutte le modifiche andranno perse.

Casi d'uso pratici e avanzati
Oltre a testare software, Sandbox è utile per:


  • Aprire allegati email sospetti: Scarica l'allegato nella Sandbox e aprilo lì.
  • Visitare siti web rischiosi: Usa Edge dentro la Sandbox per esplorare senza timore di malware.
  • Testare script e comandi di PowerShell senza alterare il sistema host.
  • Configurare file di configurazione (.wsb) per personalizzare la Sandbox (es. attivare la virtualizzazione GPU, condividere cartelle specifiche).


Limitazioni di Windows Sandbox
Sandbox è uno strumento potente ma ha dei limiti. Non è persistente (nessun dato viene salvato). Non è adatta per eseguire servizi di rete complessi o software che richiedono un riavvio per l'installazione. Richiede che la virtualizzazione sia abilitata nel BIOS/UEFI del PC (cosa ormai comune su tutti i processori moderni).

Windows Sandbox è lo strumento di sicurezza sottoutilizzato che ogni utente esperto dovrebbe conoscere. È la cassetta degli attrezzi perfetta per chiunque abbia a che fare con software non verificato, offrendo un ambiente di testing sterile e a prova di bomba.