Normal
Zoomed for Chrome, Safari, IE
Zoomed for FF
Powered by Jasper Roberts - Blog
Home Archivio Microsmeta Portal Galleria Forum Podcast Contatti
Cerca in Digital Worlds
 

English Translation

MOBILE E DESKTOP

Regola ampiezza visuale

Digital Worlds WordPress


Contatta il webmaster
Alex - Microsmeta


Martina - Redazione
Social Media Manager


Think different!
Molla Apple e spendi 1/3!

No Apple Intelligence fino al 2025
su iPhone 16 Pro Max? Sono 1489
Euro buttati ...Davvero no grazie!

...Passato ad Android :-)

Pertecipa a Digital Worlds

TopTecnoPodcast
CLICCA PER VEDERLI
TopPodcastITA

Scacchi,
cibo per la mente!

Russian Grandmaster
Natalia Pogonina









Ci sono 15869 persone collegate


Feed XML RSS 0.91 Microsmeta Podcast
Feed XML RSS 0.91 Feed RSS Commenti
Feed XML RSS 0.91 Feed RSS Articoli
Feed XML Atom 0.3 Feed Atom 0.3



français Visiteurs Français

english English Visitors

< ottobre 2025 >
L
M
M
G
V
S
D
  
1
2
3
4
5
6
7
8
9
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
   
             

Titolo
Action Camera (2)
Antivirus-Firewall-VPN (13)
Apple (1)
Auto elettriche (9)
Automotive e Tecnologia (1)
BarCamp (11)
Chiacchiere Varie (31)
Curiosità (32)
Domotica (6)
Droni (4)
E-commerce e Retail (2)
ENGLISH VERSION (1)
Fantascienza-Misteri (28)
FIBRA ADSL LTE 4G (12)
FIBRA, 5G, FWA (2)
Film e Serie TV (2)
Fotografia e Videocamere (1)
Gadget (3)
Gadgets vari (19)
Giochi intelligenti (5)
Guide Digital Worlds (11)
Hardware (65)
Intelligenza Artificiale (32)
Internet - Web 2.0 (57)
Linux - open source (164)
macOS (39)
Microsmeta Podcast (20)
Microsoft Windows (15)
Misteri (19)
Netbook (8)
Netbook - Tablet (6)
Notebook (9)
Nuove Tecnologie (177)
PC Android (4)
PC desktop all-in-one (6)
Robotica (77)
Salute e benessere (9)
Scienza e Misteri (3)
Scienza e Spazio (117)
Scienza e Tecnologia (2)
Sicurezza Informatica (1)
Smart Home Amazon Google (3)
Smartphone (30)
Smartphone Android (169)
Smartphone HP Palm (3)
Smartphone iPhone (97)
Smartphone Linux (7)
Smartphone Symbian (4)
Smartphone Win (30)
Smartwatch-Wearable (9)
Social networks (18)
Software (41)
Startup e Innovazione (1)
Storia dell'informatica (13)
Sviluppo sostenibile (61)
Tablet (54)
Tecnologia indossabile (13)
Tecnologia Mobile (3)
TV e Video on-line (49)
TV LED - OLED (1)
ultrabook (1)
Universo Apple (73)
Universo Blog (4)
Universo Google (20)
Universo Microsoft (42)
Universo Podcast (16)
Version Français (1)
Videogiochi (26)
Videogiochi e console (1)
WiFi WiMax (5)

Catalogati per mese:

Gli interventi più cliccati

Ultimi commenti:
Ciao Stella, scusa il ritardo....
15/01/2021 @ 19:28:44
Di Alex - Microsmeta
Gentilmente qualcuno sa indica...
07/01/2021 @ 14:30:10
Di stella

Titolo
Bianco e nero (1)
Colore (12)

Le fotografie più cliccate

Titolo
Quale sistema operativo usi principalmente?

 Windows 11
 Windows 10
 Windows 8
 Windows 7
 macOS Sequoia
 macOS Sonoma
 macOS Precedenti
 Linux
 iOS
 Android

NETMARKETSHARE




Blogarama - Technology Blogs


Titolo
Listening
Musica legale e gratuita: Jamendo.com

Reading
Libri:
Come Internet cambierà la TV per sempre di Tommaso Tessarolo

Gomorra di Roberto Saviano

Ragionevoli Dubbi di Gianrico Carofiglio
Se li conosci li eviti di Marco Travaglio

Watching
Film:
The Prestige
Lettere da Hiwo Jima
Masseria delle allodole
Le vite degli altri
Mio fratello è figlio unico
Déjà vu - Corsa contro il tempo
Ti amerò sempre
The millionaire | 8 Oscar







19/10/2025 @ 21:04:54
script eseguito in 160 ms


Progetto grafico e web design:
Arch. Andrea Morales
P.IVA 08256631006



\\ Home Page : Articolo

HANNO SUPPORTATO DIGITAL WORLDS INVIANDO PRODOTTI DA RECENSIRE




Raspberry Pi 6: le prime indiscrezioni su specifiche, data di uscita e prezzo
Di Alex (del 19/10/2025 @ 17:00:00, in Hardware, letto 17 volte)
Un concept del Raspberry Pi 6 che mostra un nuovo processore, più porte e un dissipatore di calore integrato.
Un concept del Raspberry Pi 6 che mostra un nuovo processore, più porte e un dissipatore di calore integrato.
Il Raspberry Pi 5 è ancora relativamente recente, ma la community di maker e appassionati guarda già al futuro, interrogandosi su cosa riserverà il prossimo modello di punta della fondazione. Sebbene non ci siano ancora annunci ufficiali, analizzando i cicli di rilascio passati e le evoluzioni tecnologiche, è possibile tracciare un primo identikit del potenziale Raspberry Pi 6, che potrebbe arrivare tra la fine del 2026 e l'inizio del 2027. ARTICOLO COMPLETO Quando aspettarsi il Raspberry Pi 6? La Raspberry Pi Foundation non segue un ciclo di rilascio annuale come l'industria degli smartphone. Storicamente, tra un modello principale e l'altro intercorrono dai due ai quattro anni. Il Raspberry Pi 4 è stato lanciato nel 2019, mentre il Pi 5 è arrivato alla fine del 2023. Seguendo questa logica, è improbabile vedere un Raspberry Pi 6 prima della fine del 2026, con una finestra di lancio più realistica che si estende fino al 2027. Questo lasso di tempo permette alla fondazione di sfruttare i progressi nella tecnologia dei semiconduttori per offrire un salto prestazionale significativo a un prezzo contenuto. Le possibili specifiche tecniche Il Raspberry Pi 6 continuerà senza dubbio la tradizione di offrire più potenza nello stesso, iconico formato. Ecco le speculazioni più plausibili sulle sue caratteristiche:
  • Processore: Il cuore del Pi 6 sarà un nuovo SoC (System on a Chip) basato su architettura ARM, probabilmente con core Cortex-A78 o una generazione successiva. Ci si aspetta un processo produttivo più avanzato (ad esempio 12nm o inferiore) per migliorare l'efficienza energetica e le prestazioni, con velocità di clock che potrebbero superare i 3.0 GHz.
  • RAM: Mentre il Pi 5 ha raggiunto gli 8 GB di RAM LPDDR4X, il Pi 6 potrebbe spingersi fino a 16 GB, utilizzando memorie più veloci come le LPDDR5 per aumentare la larghezza di banda, a vantaggio di applicazioni più esigenti e del multitasking.
  • Connettività: È quasi certo l'aggiornamento allo standard Wi-Fi 7 e Bluetooth 5.4 per connessioni wireless più veloci e stabili. Sul fronte delle porte, potremmo vedere l'adozione di USB 4.0, che integrerebbe le funzionalità di Thunderbolt, offrendo velocità di trasferimento dati molto più elevate e la possibilità di collegare GPU esterne.
  • Grafica e Video: La GPU integrata sarà sicuramente più potente, con un pieno supporto alla decodifica hardware del codec AV1 per uno streaming video 4K più efficiente. Le uscite micro-HDMI potrebbero essere sostituite da una singola porta USB-C con DisplayPort, in linea con le tendenze del mercato.
Prezzo e disponibilità Uno dei pilastri della filosofia Raspberry Pi è l'accessibilità. Nonostante l'aumento delle prestazioni, è probabile che la fondazione cerchi di mantenere il prezzo del modello base del Pi 6 in linea con quello dei suoi predecessori, probabilmente intorno ai 60-80 dollari per la versione con la dotazione di RAM intermedia. La sfida più grande, come visto con i modelli recenti, sarà garantire una produzione sufficiente a soddisfare l'enorme domanda iniziale ed evitare i problemi di scarsità che hanno afflitto il mercato. Il Raspberry Pi 6 si preannuncia come un'evoluzione significativa, capace di trasformare ulteriormente el single-board computer da semplice strumento per hobbisti a una vera e propria alternativa a un PC desktop per compiti leggeri, server domestici e progetti di automazione ancora più complessi. L'attesa sarà lunga, ma le potenzialità offerte dal prossimo salto generazionale sono enormi.
 
Articolo Articolo  Storico Storico Stampa Stampa

 
Nessun commento trovato.

Antispam: Scrivi la parola descritta (in minuscolo):
E' spesso carica di pioggia.
Testo (max 1000 caratteri)
Nome
e-Mail / Link


Disclaimer
L'indirizzo IP del mittente viene registrato, in ogni caso si raccomanda la buona educazione.