Normal
Zoomed for Chrome, Safari, IE
Zoomed for FF
Powered by Jasper Roberts - Blog
Home Archivio Microsmeta Portal Galleria Forum Podcast Contatti
Cerca in Digital Worlds
 

English Translation

MOBILE E DESKTOP

Regola ampiezza visuale

Digital Worlds WordPress


Contatta il webmaster
Alex - Microsmeta


Martina - Redazione
Social Media Manager


Think different!
Molla Apple e spendi 1/3!

No Apple Intelligence fino al 2025
su iPhone 16 Pro Max? Sono 1489
Euro buttati ...Davvero no grazie!

...Passato ad Android :-)

Pertecipa a Digital Worlds

TopTecnoPodcast
CLICCA PER VEDERLI
TopPodcastITA

Scacchi,
cibo per la mente!

Russian Grandmaster
Natalia Pogonina









Ci sono 15805 persone collegate


Feed XML RSS 0.91 Microsmeta Podcast
Feed XML RSS 0.91 Feed RSS Commenti
Feed XML RSS 0.91 Feed RSS Articoli
Feed XML Atom 0.3 Feed Atom 0.3



français Visiteurs Français

english English Visitors

< ottobre 2025 >
L
M
M
G
V
S
D
  
1
2
3
4
5
6
7
8
9
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
   
             

Titolo
Action Camera (2)
Antivirus-Firewall-VPN (13)
Apple (1)
Auto elettriche (9)
Automotive e Tecnologia (1)
BarCamp (11)
Chiacchiere Varie (31)
Curiosità (32)
Domotica (6)
Droni (4)
E-commerce e Retail (2)
ENGLISH VERSION (1)
Fantascienza-Misteri (28)
FIBRA ADSL LTE 4G (12)
FIBRA, 5G, FWA (2)
Film e Serie TV (2)
Fotografia e Videocamere (1)
Gadget (3)
Gadgets vari (19)
Giochi intelligenti (5)
Guide Digital Worlds (11)
Hardware (65)
Intelligenza Artificiale (32)
Internet - Web 2.0 (57)
Linux - open source (164)
macOS (39)
Microsmeta Podcast (20)
Microsoft Windows (15)
Misteri (19)
Netbook (8)
Netbook - Tablet (6)
Notebook (9)
Nuove Tecnologie (177)
PC Android (4)
PC desktop all-in-one (6)
Robotica (77)
Salute e benessere (9)
Scienza e Misteri (2)
Scienza e Spazio (117)
Scienza e Tecnologia (2)
Sicurezza Informatica (1)
Smart Home Amazon Google (3)
Smartphone (30)
Smartphone Android (169)
Smartphone HP Palm (3)
Smartphone iPhone (97)
Smartphone Linux (7)
Smartphone Symbian (4)
Smartphone Win (30)
Smartwatch-Wearable (9)
Social networks (18)
Software (41)
Startup e Innovazione (1)
Storia dell'informatica (13)
Sviluppo sostenibile (61)
Tablet (54)
Tecnologia indossabile (13)
Tecnologia Mobile (3)
TV e Video on-line (49)
TV LED - OLED (1)
ultrabook (1)
Universo Apple (73)
Universo Blog (4)
Universo Google (20)
Universo Microsoft (42)
Universo Podcast (16)
Version Français (1)
Videogiochi (26)
Videogiochi e console (1)
WiFi WiMax (5)

Catalogati per mese:

Gli interventi più cliccati

Ultimi commenti:
Ciao Stella, scusa il ritardo....
15/01/2021 @ 19:28:44
Di Alex - Microsmeta
Gentilmente qualcuno sa indica...
07/01/2021 @ 14:30:10
Di stella

Titolo
Bianco e nero (1)
Colore (12)

Le fotografie più cliccate

Titolo
Quale sistema operativo usi principalmente?

 Windows 11
 Windows 10
 Windows 8
 Windows 7
 macOS Sequoia
 macOS Sonoma
 macOS Precedenti
 Linux
 iOS
 Android

NETMARKETSHARE




Blogarama - Technology Blogs


Titolo
Listening
Musica legale e gratuita: Jamendo.com

Reading
Libri:
Come Internet cambierà la TV per sempre di Tommaso Tessarolo

Gomorra di Roberto Saviano

Ragionevoli Dubbi di Gianrico Carofiglio
Se li conosci li eviti di Marco Travaglio

Watching
Film:
The Prestige
Lettere da Hiwo Jima
Masseria delle allodole
Le vite degli altri
Mio fratello è figlio unico
Déjà vu - Corsa contro il tempo
Ti amerò sempre
The millionaire | 8 Oscar







19/10/2025 @ 20:56:15
script eseguito in 143 ms


Progetto grafico e web design:
Arch. Andrea Morales
P.IVA 08256631006



\\ Home Page : Articolo

HANNO SUPPORTATO DIGITAL WORLDS INVIANDO PRODOTTI DA RECENSIRE




Il MacBook Pro del futuro: Apple si prepara a una rivoluzione con touchscreen e chip M6
Di Alex (del 19/10/2025 @ 15:00:00, in Apple, letto 25 volte)
Un concept futuristico di un MacBook Pro con un display OLED edge-to-edge che mostra l'interfaccia di macOS adattata per l'input tattile.
Un concept futuristico di un MacBook Pro con un display OLED edge-to-edge che mostra l'interfaccia di macOS adattata per l'input tattile.

Secondo autorevoli fonti come Mark Gurman di Bloomberg, Apple starebbe lavorando a una delle più grandi rivoluzioni per la sua linea di portatili professionali. Tra la fine del 2026 e l'inizio del 2027, potremmo assistere al debutto di un MacBook Pro radicalmente ridisegnato, dotato per la prima volta di un display touchscreen e spinto dalla futura generazione di processori Apple Silicon, la serie M6. ARTICOLO COMPLETO

Un cambiamento filosofico: il tocco arriva su Mac
L'introduzione di un touchscreen su un MacBook rappresenterebbe un cambiamento epocale per Apple, una vera e propria rottura con la filosofia sostenuta per anni, anche da Steve Jobs, secondo cui le superfici verticali non sono adatte all'interazione tattile. Cosa ha spinto a questo ripensamento? La risposta sembla risiedere in una convergenza di fattori. Da un lato, il comportamento degli utenti: chi usa quotidianamente un iPad si aspetta ormai un'interazione touch su qualsiasi schermo. Dall'altro, la maturità tecnologica: l'adozione dei display OLED permette di creare dispositivi più sottili, e i chip della serie M sono così efficienti da poter gestire il consumo energetico aggiuntivo di un pannello touch senza compromettere l'autonomia. A differenza del fallimentare esperimento della Touch Bar, l'idea non sarebbe quella di aggiungere un gadget, ma di integrare il tocco come modalità di input complementare e naturale a tastiera e trackpad.

Oltre il tocco: display OLED e addio al notch
Il touchscreen non sarebbe l'unica novità. Le indiscrezioni parlano di un passaggio alla tecnologia OLED per i display. Questo si tradurrebbe in neri assoluti, un contrasto infinitamente superiore e colori più vibranti rispetto agli attuali pannelli Mini-LED. Inoltre, la tecnologia OLED consentirebbe di ridurre ulteriormente lo spessore del dispositivo. Il design verrebbe aggiornato anche con l'abbandono del "notch", la tacca che attualmente ospita la webcam, a favore di una più discreta fotocamera "hole-punch", simile a quella degli iPhone più recenti. Per garantire la stabilità durante l'uso tattile, Apple starebbe progettando anche una cerniera rinforzata, in grado di evitare oscillazioni dello schermo.

Il cuore della macchina: la potenza del chip M6
A orchestrare il tutto ci sarebbe il chip M6, la generazione di processori Apple Silicon attesa tra il 2026 e il 2027. Sebbene i dettagli siano ancora sconosciuti, è lecito aspettarsi un ulteriore balzo in avanti in termini di prestazioni ed efficienza energetica. Con l'arrivo dei chip M5 previsto per il 2026, la finestra temporale per l'M6 si allinea perfettamente con quella del MacBook Pro ridisegnato, suggerendo che questo modello sarà il portabandiera di una nuova era di potenza e interazione per l'ecosistema Mac.

Se queste anticipazioni si rivelassero corrette, ci troveremmo di fronte al più importante aggiornamento del MacBook Pro da quasi un decennio. Non si tratterebbe solo di un upgrade hardware, ma di una ridefinizione dell'esperienza d'uso di macOS. Apple sembra pronta a scommettere su un futuro in cui i confini tra notebook e tablet si fanno sempre più labili, stabilendo un nuovo, altissimo standard per il mercato dei computer portatili di fascia alta.

 
Articolo Articolo  Storico Storico Stampa Stampa

 
Nessun commento trovato.

Antispam: Scrivi la parola descritta (in minuscolo):
Appare dopo che ha piovuto.
Testo (max 1000 caratteri)
Nome
e-Mail / Link


Disclaimer
L'indirizzo IP del mittente viene registrato, in ogni caso si raccomanda la buona educazione.