Normal
Zoomed for Chrome, Safari, IE
Zoomed for FF
Powered by Jasper Roberts - Blog
Home Archivio Microsmeta Portal Galleria Forum Podcast Contatti
Cerca in Digital Worlds
 

English Translation

MOBILE E DESKTOP

Regola ampiezza visuale

Digital Worlds WordPress


Contatta il webmaster
Alex - Microsmeta


Martina - Redazione
Social Media Manager


Think different!
Molla Apple e spendi 1/3!

No Apple Intelligence fino al 2025
su iPhone 16 Pro Max? Sono 1489
Euro buttati ...Davvero no grazie!

...Passato ad Android :-)

Pertecipa a Digital Worlds

TopTecnoPodcast
CLICCA PER VEDERLI
TopPodcastITA

Scacchi,
cibo per la mente!

Russian Grandmaster
Natalia Pogonina









Ci sono 15041 persone collegate


Feed XML RSS 0.91 Microsmeta Podcast
Feed XML RSS 0.91 Feed RSS Commenti
Feed XML RSS 0.91 Feed RSS Articoli
Feed XML Atom 0.3 Feed Atom 0.3



français Visiteurs Français

english English Visitors

< settembre 2025 >
L
M
M
G
V
S
D
1
2
3
4
5
6
7
8
9
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
         
             

Titolo
Action Camera (1)
Antivirus-Firewall-VPN (10)
Auto elettriche (8)
BarCamp (11)
Chiacchiere Varie (29)
Curiosità (32)
Domotica (2)
ENGLISH VERSION (1)
Fantascienza-Misteri (22)
FIBRA ADSL LTE 4G (12)
FIBRA, 5G, FWA (1)
Gadgets vari (12)
Giochi intelligenti (5)
Guide Digital Worlds (11)
Hardware (44)
Intelligenza Artificiale (21)
Internet - Web 2.0 (56)
Linux - open source (156)
macOS (36)
Microsmeta Podcast (20)
Microsoft Windows (11)
Misteri (8)
Netbook (8)
Netbook - Tablet (6)
Nuove Tecnologie (164)
PC Android (4)
PC desktop all-in-one (5)
Robotica (72)
Salute e benessere (6)
Scienza e Spazio (72)
Smart Home Amazon Google (3)
Smartphone (28)
Smartphone Android (155)
Smartphone HP Palm (3)
Smartphone iPhone (91)
Smartphone Linux (7)
Smartphone Symbian (4)
Smartphone Win (29)
Smartwatch-Wearable (4)
Social networks (16)
Software (40)
Sviluppo sostenibile (53)
Tablet (48)
Tecnologia indossabile (10)
TV e Video on-line (49)
ultrabook (1)
Universo Apple (70)
Universo Blog (4)
Universo Google (17)
Universo Microsoft (41)
Universo Podcast (16)
Version Français (1)
Videogiochi (23)
Videogiochi e console (1)
WiFi WiMax (5)

Catalogati per mese:

Gli interventi più cliccati

Ultimi commenti:
Ciao Stella, scusa il ritardo....
15/01/2021 @ 19:28:44
Di Alex - Microsmeta
Gentilmente qualcuno sa indica...
07/01/2021 @ 14:30:10
Di stella

Titolo
Bianco e nero (1)
Colore (12)

Le fotografie più cliccate

Titolo
Quale sistema operativo usi principalmente?

 Windows 11
 Windows 10
 Windows 8
 Windows 7
 macOS Sequoia
 macOS Sonoma
 macOS Precedenti
 Linux
 iOS
 Android

NETMARKETSHARE




Blogarama - Technology Blogs


Titolo
Listening
Musica legale e gratuita: Jamendo.com

Reading
Libri:
Come Internet cambierà la TV per sempre di Tommaso Tessarolo

Gomorra di Roberto Saviano

Ragionevoli Dubbi di Gianrico Carofiglio
Se li conosci li eviti di Marco Travaglio

Watching
Film:
The Prestige
Lettere da Hiwo Jima
Masseria delle allodole
Le vite degli altri
Mio fratello è figlio unico
Déjà vu - Corsa contro il tempo
Ti amerò sempre
The millionaire | 8 Oscar







12/09/2025 @ 12:05:25
script eseguito in 129 ms


Progetto grafico e web design:
Arch. Andrea Morales
P.IVA 08256631006



\\ Home Page : Articolo

HANNO SUPPORTATO DIGITAL WORLDS INVIANDO PRODOTTI DA RECENSIRE




La guida definitiva per pulire gli schermi di tv e monitor (senza rovinarli)
Di Alex (del 12/09/2025 @ 07:00:00, in Hardware, letto 74 volte)
La guida definitiva per pulire gli schermi di tv e monitor (senza rovinarli)
Una mano che passa delicatamente un panno in microfibra su uno schermo TV moderno e pulito, con un riflesso di luce che ne sottolinea la brillantezza.
Una mano che passa delicatamente un panno in microfibra su uno schermo TV moderno e pulito, con un riflesso di luce che ne sottolinea la brillantezza.

Pulire lo schermo della TV o del monitor sembra un'operazione banale, ma un solo errore può costare caro. L'uso di prodotti chimici aggressivi o del panno sbagliato può danneggiare irreparabilmente i delicati rivestimenti antiriflesso e oleofobici, lasciando aloni e graffi permanenti. Questa guida "fai-da-te" ti mostrerà il metodo più sicuro ed efficace per far brillare i tuoi schermi, usando solo materiali che probabilmente hai già in casa. LEGGI TUTTO


Cosa evitare assolutamente: i nemici del tuo schermo
Prima di iniziare, è fondamentale sapere cosa NON usare. Molti prodotti comuni possono causare danni permanenti. Evita categoricamente:


  • Prodotti chimici aggressivi: Alcol, ammoniaca, acetone o qualsiasi detergente per vetri commerciale. Questi solventi possono corrodere i rivestimenti protettivi dello schermo.

  • Carta da cucina e fazzoletti: Le fibre di cellulosa sono abrasive e possono causare micro-graffi sulla superficie.

  • Vecchie magliette o strofinacci: Possono contenere particelle di sporco intrappolate che agiscono come carta vetrata.

  • Spruzzare liquidi direttamente sullo schermo: Il liquido potrebbe infiltrarsi all'interno della cornice e danneggiare i componenti elettronici.



Gli strumenti giusti: semplici ma efficaci
La buona notizia è che non hai bisogno di kit di pulizia costosi. Tutto ciò che ti serve è:


  • Due panni in microfibra: Devono essere puliti e di buona qualità. Uno per la pulizia umida e uno per l'asciugatura.

  • Acqua distillata: A differenza dell'acqua del rubinetto, non contiene minerali che possono lasciare aloni.



Istruzioni passo-passo per una pulizia perfetta
1. Spegni e scollega il dispositivo: Uno schermo spento e freddo rende le macchie più visibili e previene qualsiasi rischio elettrico.

2. Rimuovi la polvere: Usa uno dei panni in microfibra asciutto per spolverare delicatamente lo schermo con movimenti leggeri e ampi, senza esercitare pressione.

3. Prepara la soluzione di pulizia: Se la polvere non è l'unico problema, inumidisci leggermente (non bagnare) il secondo panno in microfibra con acqua distillata.

4. Pulisci le macchie: Passa il panno umido sullo schermo con movimenti circolari o orizzontali/verticali, concentrandoti sulle aree con impronte digitali o schizzi. Non premere con forza.

5. Asciuga e lucida: Usa il primo panno (quello rimasto asciutto) per asciugare immediatamente qualsiasi residuo di umidità e lucidare lo schermo fino a quando non ci sono più aloni.

Pulire correttamente i tuoi schermi non richiede molto tempo o strumenti speciali, ma solo un po' di attenzione. Seguendo questi semplici passaggi, garantirai ai tuoi dispositivi una visione sempre cristallina e una vita più lunga, proteggendo il tuo investimento da danni accidentali e costosi.
Articolo Articolo  Storico Storico Stampa Stampa

 
Nessun commento trovato.

Antispam: Scrivi la parola descritta (in minuscolo):
Lo producono le api.
Testo (max 1000 caratteri)
Nome
e-Mail / Link


Disclaimer
L'indirizzo IP del mittente viene registrato, in ogni caso si raccomanda la buona educazione.