Normal
Zoomed for Chrome, Safari, IE
Zoomed for FF
Powered by Jasper Roberts - Blog
Home Archivio Microsmeta Portal Galleria Forum Podcast Contatti
Cerca in Digital Worlds
 

English Translation

MOBILE E DESKTOP

Regola ampiezza visuale

Digital Worlds WordPress


Contatta il webmaster
Alex - Microsmeta


Martina - Redazione
Social Media Manager


Think different!
Molla Apple e spendi 1/3!

No Apple Intelligence fino al 2025
su iPhone 16 Pro Max? Sono 1489
Euro buttati ...Davvero no grazie!

...Passato ad Android :-)

Pertecipa a Digital Worlds

TopTecnoPodcast
CLICCA PER VEDERLI
TopPodcastITA

Scacchi,
cibo per la mente!

Russian Grandmaster
Natalia Pogonina









Ci sono 5911 persone collegate


Feed XML RSS 0.91 Microsmeta Podcast
Feed XML RSS 0.91 Feed RSS Commenti
Feed XML RSS 0.91 Feed RSS Articoli
Feed XML Atom 0.3 Feed Atom 0.3



français Visiteurs Français

english English Visitors

< settembre 2025 >
L
M
M
G
V
S
D
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
         
             

Titolo
Action Camera (1)
Antivirus-Firewall-VPN (9)
Auto elettriche (7)
BarCamp (11)
Chiacchiere Varie (29)
Curiosità (32)
ENGLISH VERSION (1)
Fantascienza-Misteri (21)
FIBRA ADSL LTE 4G (12)
FIBRA, 5G, FWA (1)
Gadgets vari (12)
Giochi intelligenti (5)
Guide Digital Worlds (11)
Hardware (42)
Intelligenza Artificiale (17)
Internet - Web 2.0 (56)
Linux - open source (156)
macOS (36)
Microsmeta Podcast (20)
Microsoft Windows (11)
Misteri (7)
Netbook (8)
Netbook - Tablet (6)
Nuove Tecnologie (162)
PC Android (4)
PC desktop all-in-one (5)
Robotica (72)
Salute e benessere (5)
Scienza e Spazio (69)
Smart Home Amazon Google (3)
Smartphone (28)
Smartphone Android (153)
Smartphone HP Palm (3)
Smartphone iPhone (91)
Smartphone Linux (7)
Smartphone Symbian (4)
Smartphone Win (29)
Smartwatch-Wearable (4)
Social networks (15)
Software (40)
Sviluppo sostenibile (49)
Tablet (48)
Tecnologia indossabile (9)
TV e Video on-line (48)
ultrabook (1)
Universo Apple (68)
Universo Blog (4)
Universo Google (16)
Universo Microsoft (40)
Universo Podcast (16)
Version Français (1)
Videogiochi (23)
WiFi WiMax (4)

Catalogati per mese:

Gli interventi più cliccati

Ultimi commenti:
Ciao Stella, scusa il ritardo....
15/01/2021 @ 19:28:44
Di Alex - Microsmeta
Gentilmente qualcuno sa indica...
07/01/2021 @ 14:30:10
Di stella

Titolo
Bianco e nero (1)
Colore (12)

Le fotografie più cliccate

Titolo
Quale sistema operativo usi principalmente?

 Windows 11
 Windows 10
 Windows 8
 Windows 7
 macOS Sequoia
 macOS Sonoma
 macOS Precedenti
 Linux
 iOS
 Android

NETMARKETSHARE




Blogarama - Technology Blogs


Titolo
Listening
Musica legale e gratuita: Jamendo.com

Reading
Libri:
Come Internet cambierà la TV per sempre di Tommaso Tessarolo

Gomorra di Roberto Saviano

Ragionevoli Dubbi di Gianrico Carofiglio
Se li conosci li eviti di Marco Travaglio

Watching
Film:
The Prestige
Lettere da Hiwo Jima
Masseria delle allodole
Le vite degli altri
Mio fratello è figlio unico
Déjà vu - Corsa contro il tempo
Ti amerò sempre
The millionaire | 8 Oscar







05/09/2025 @ 09:55:24
script eseguito in 141 ms


Progetto grafico e web design:
Arch. Andrea Morales
P.IVA 08256631006



\\ Home Page : Articolo

HANNO SUPPORTATO DIGITAL WORLDS INVIANDO PRODOTTI DA RECENSIRE




Il futuro del gaming è portatile: Steam Deck o ROG Ally?
Di Alex (del 05/09/2025 @ 07:00:00, in Gadgets vari, letto 90 volte)
Confronto tra le console portatili Steam Deck e Rog Ally
Confronto tra le console portatili Steam Deck e Rog Ally

Il settore del gaming portatile ha vissuto una rinascita negli ultimi anni, spinto dall'innovazione e dalla crescente domanda di esperienze di gioco flessibili. Sebbene Nintendo Switch abbia dominato il mercato per molto tempo, l'ingresso di nuovi e potenti contendenti come Steam Deck di Valve e Rog Ally di Asus ha ridefinito il panorama. Queste due console offrono prestazioni simili a quelle dei PC, permettendo ai giocatori di portare con sé intere librerie di titoli "AAA". Il loro successo non è solo una testimonianza dell'evoluzione tecnologica, ma anche un indicatore di come i consumatori desiderino un'esperienza di gioco versatile, che si adatti a stili di vita dinamici.

L'ascesa del gaming su PC portatili
L'idea di un PC da gioco tascabile non è nuova, ma solo di recente è diventata una realtà accessibile. Il fattore determinante è l'hardware miniaturizzato e sempre più potente. Queste console, a differenza delle loro controparti più tradizionali, non sono limitate a un catalogo di giochi proprietario. Possono eseguire la maggior parte dei titoli disponibili su piattaforme come Steam, Epic Games Store e GOG, offrendo una libertà senza precedenti.

Steam Deck: il pioniere di Valve
Quando è stato lanciato, lo Steam Deck ha riscosso un enorme successo, offrendo un'esperienza di gioco fluida e un'integrazione nativa con la libreria di Steam. Il suo sistema operativo, SteamOS, è ottimizzato per il gioco portatile, e il suo design ergonomico con due trackpad lo distingue dalla concorrenza. Sebbene il display LCD non sia il più brillante sul mercato, il dispositivo eccelle per la sua vasta comunità di utenti e per la sua configurazione software altamente personalizzabile.

Caratteristiche principali:
  • Processore: AMD Zen 2 a 4 core/8 thread
  • GPU: 8 RDNA 2 CUs
  • RAM: 16 GB LPDDR5
  • Display: 7 pollici LCD con risoluzione 1280x800
  • Memoria: 64 GB eMMC, 256 GB NVMe SSD, 512 GB NVMe SSD
  • Batteria: 40 Wh


ROG Ally: la sfida di Asus
Asus è entrata nel mercato con il ROG Ally, una console che mira a superare lo Steam Deck in termini di prestazioni e funzionalità. Dotato di un display più luminoso e con un refresh rate più elevato, il ROG Ally offre un'esperienza visiva superiore. A differenza dello Steam Deck, utilizza Windows 11, il che lo rende immediatamente compatibile con una gamma più ampia di applicazioni e launcher di gioco, anche se a scapito di una minore ottimizzazione per l'interfaccia utente in modalità portatile. Il suo design è più leggero e compatto, e integra la tecnologia di raffreddamento "Zero Gravity" per mantenere le temperature sotto controllo anche durante sessioni di gioco intense.

Caratteristiche principali:
  • Processore: AMD Ryzen Z1 Extreme
  • GPU: 12 RDNA 3 CUs
  • RAM: 16 GB LPDDR5
  • Display: 7 pollici IPS con risoluzione 1920x1080 e refresh rate a 120 Hz
  • Memoria: 512 GB PCIe Gen4 SSD
  • Batteria: 40 Wh

Mentre Steam Deck ha aperto la strada, ROG Ally ha dimostrato che c'è un mercato per alternative più potenti e con un approccio basato su Windows. La scelta tra i due dipenderà dalle preferenze individuali: lo Steam Deck è la scelta ideale per chi cerca un'esperienza di gioco plug-and-play e un'integrazione perfetta con Steam, mentre il ROG Ally si rivolge a chi desidera maggiore flessibilità e prestazioni grafiche superiori, accettando la complessità di un sistema operativo desktop. In ogni caso, la concorrenza tra questi giganti è un'ottima notizia per i consumatori, che possono aspettarsi ulteriori innovazioni e miglioramenti nel prossimo futuro.

Articolo Articolo  Storico Storico Stampa Stampa

 
Nessun commento trovato.

Antispam: Scrivi la parola descritta (in minuscolo):
Gesto d'affetto e cioccolatino.
Testo (max 1000 caratteri)
Nome
e-Mail / Link


Disclaimer
L'indirizzo IP del mittente viene registrato, in ogni caso si raccomanda la buona educazione.