Normal
Zoomed for Chrome, Safari, IE
Zoomed for FF
Powered by Jasper Roberts - Blog
Home Archivio Microsmeta Portal Galleria Forum Podcast Contatti
Cerca in Digital Worlds
 

English Translation

MOBILE E DESKTOP

Regola ampiezza visuale

Digital Worlds WordPress

Super Offerte Amazon!!


Prezzo incredibile!150 Euro!!!
Ordina prima che termini l'offerta!



Redmi Note 11 -26% 159 Euro



Notebook HP -8% 599 Euro



Robot Lefant


Smartphone -80% 79,99 Euro

Smartwatch -75% 19,99 Euro


Tablet 5G


Dashcam & retrovisore 38€
Registrazione Video,
Retromarcia in sicurezza



Auricolari Pro 99€ invece di 149€
Jabra Elite 5 cancellazione rumore



Smartwatch 49€ invece di 79€ chiama saturimetro sonno cardio


Asus ZenBook 15 Pro OLED
-26% 1249€ invece di 1699€

UM535QE-KY401W
Notebook alluminio
15,6" Touch OLED
AMD Ryzen 7 5800H
RAM 16GB, 512GB SSD
NVIDIA GeForce RTX 3050
Win 11 Home, Grigio


Friggitrice ad aria Melchioni
98€ invece di 118€

GINEVRA WIFI Amazon Alexa
Capacità 6.5L
Timer 1/60 minuti
Multiprogramma App, 80-200 gradi


Risolvi con un clickComputer Clinic Roma - Assistenza remota e a domicilioAssistenza remota


Contatta il webmaster
Alex - Microsmeta


Martina - Redazione
Social Media Manager


Think different!
Molla Apple e spendi 1/3!

No Apple Intelligence fino al 2025
su iPhone 16 Pro Max? Sono 1489
Euro buttati ...Davvero no grazie!

...Passato ad Android :-)

Pertecipa a Digital Worlds

TopTecnoPodcast
CLICCA PER VEDERLI
TopPodcastITA

Scacchi,
cibo per la mente!

Russian Grandmaster
Natalia Pogonina









Ci sono 9797 persone collegate


Feed XML RSS 0.91 Microsmeta Podcast
Feed XML RSS 0.91 Feed RSS Commenti
Feed XML RSS 0.91 Feed RSS Articoli
Feed XML Atom 0.3 Feed Atom 0.3



français Visiteurs Français

english English Visitors

< luglio 2025 >
L
M
M
G
V
S
D
 
1
2
3
4
5
6
7
8
9
30
31
     
             

Titolo
Antivirus-Firewall-VPN (9)
BarCamp (11)
Chiacchiere Varie (29)
Curiosità (32)
ENGLISH VERSION (1)
Fantascienza-Misteri (21)
FIBRA ADSL LTE 4G (12)
FIBRA, 5G, FWA (1)
Gadgets vari (10)
Giochi intelligenti (5)
Guide Digital Worlds (11)
Hardware (32)
Intelligenza Artificiale (5)
Internet - Web 2.0 (56)
Linux - open source (155)
macOS (35)
Microsmeta Podcast (20)
Microsoft Windows (9)
Netbook (8)
Netbook - Tablet (6)
Nuove Tecnologie (142)
PC Android (4)
PC desktop all-in-one (5)
Robotica (66)
Salute e benessere (3)
Scienza e Spazio (50)
Smart Home Amazon Google (2)
Smartphone (28)
Smartphone Android (139)
Smartphone HP Palm (3)
Smartphone iPhone (89)
Smartphone Linux (7)
Smartphone Symbian (4)
Smartphone Win (29)
Smartwatch-Wearable (3)
Social networks (15)
Software (40)
Sviluppo sostenibile (36)
Tablet (47)
Tecnologia indossabile (6)
TV e Video on-line (48)
ultrabook (1)
Universo Apple (67)
Universo Blog (4)
Universo Google (14)
Universo Microsoft (39)
Universo Podcast (16)
Version Français (1)
Videogiochi (23)
WiFi WiMax (4)

Catalogati per mese:

Gli interventi più cliccati

Ultimi commenti:
Ciao Stella, scusa il ritardo....
15/01/2021 @ 19:28:44
Di Alex - Microsmeta
Gentilmente qualcuno sa indica...
07/01/2021 @ 14:30:10
Di stella

Titolo
Bianco e nero (1)
Colore (12)

Le fotografie più cliccate

Titolo
Quale sistema operativo usi principalmente?

 Windows 11
 Windows 10
 Windows 8
 Windows 7
 macOS Sequoia
 macOS Sonoma
 macOS Precedenti
 Linux
 iOS
 Android

NETMARKETSHARE




Blogarama - Technology Blogs


Titolo
Listening
Musica legale e gratuita: Jamendo.com

Reading
Libri:
Come Internet cambierà la TV per sempre di Tommaso Tessarolo

Gomorra di Roberto Saviano

Ragionevoli Dubbi di Gianrico Carofiglio
Se li conosci li eviti di Marco Travaglio

Watching
Film:
The Prestige
Lettere da Hiwo Jima
Masseria delle allodole
Le vite degli altri
Mio fratello è figlio unico
Déjà vu - Corsa contro il tempo
Ti amerò sempre
The millionaire | 8 Oscar







30/07/2025 @ 05:23:04
script eseguito in 109 ms


Progetto grafico e web design:
Arch. Andrea Morales
P.IVA 08256631006



\\ Home Page : Articolo

HANNO SUPPORTATO DIGITAL WORLDS INVIANDO PRODOTTI DA RECENSIRE




Display flessibili e pieghevoli: l'era dei dispositivi trasformabili è qui
Di Alex (del 29/07/2025 @ 12:00:00, in Nuove Tecnologie, letto 79 volte)
Smartphone o tablet pieghevole con display flessibile che mostra un'interfaccia futuristica e fluida in fase di trasformazione
Smartphone o tablet pieghevole con display flessibile che mostra un'interfaccia futuristica e fluida in fase di trasformazione

Per anni, il sogno di dispositivi che potessero piegarsi, arrotolarsi o estendersi è rimasto confinato alla fantascienza. Oggi, grazie a decenni di ricerca e sviluppo, i display flessibili e pieghevoli sono una realtà tangibile, e stanno rapidamente trasformando il panorama dell'elettronica di consumo. Dagli smartphone che diventano tablet ai laptop con schermi continui, questa tecnologia non solo offre nuove ed entusiasmanti possibilità di design, ma promette anche di migliorare la portabilità e l'esperienza d'uso, aprendo la strada a una nuova generazione di dispositivi "trasformabili".

L'evoluzione dal rigido al flessibile
Per decenni, i display erano vincolati alla rigidità del vetro, limitando la forma e la durabilità dei dispositivi. La svolta è arrivata con l'introduzione dei pannelli OLED (Organic Light-Emitting Diode) basati su substrati polimerici flessibili anziché vetro. Questa innovazione ha permesso la creazione di schermi che possono non solo curvarsi, ma anche piegarsi su se stessi per migliaia di cicli, senza perdere integrità o qualità dell'immagine.

Come funzionano i display pieghevoli
La tecnologia alla base dei display flessibili e pieghevoli è estremamente complessa e richiede materiali e ingegneria di precisione.


  • Substrati flessibili: Anziché vetro, vengono utilizzati polimeri come il poliimmide (PI) o il vetro ultrasottile (UTG - Ultra Thin Glass), che è flessibile ma molto più resistente alle pieghe e ai graffi.

  • Strati OLED: I diodi organici emettitori di luce vengono depositati su questi substrati flessibili. Essendo organici, sono intrinsecamente più duttili.

  • Cerniere e meccanismi: Lo sviluppo di cerniere robuste e sofisticate è fondamentale per consentire ai dispositivi di piegarsi e aprirsi fluidamente per migliaia di volte senza degradare il display o creare pieghe visibili. Alcuni meccanismi sono basati su ingranaggi complessi, altri su design a goccia d'acqua per minimizzare la piega.

  • Protezione dello schermo: Per proteggere lo strato OLED flessibile, vengono usati materiali come pellicole protettive polimeriche o l'UTG, che offrono durabilità pur mantenendo la flessibilità.



Specifiche tecniche e applicazioni attuali
L'industria sta raggiungendo traguardi impressionanti in termini di durabilità e prestazioni dei display pieghevoli.


  • Smartphone pieghevoli: Prodotti come i Samsung Galaxy Z Fold e Z Flip o i Motorola Razr offrono la possibilità di trasformare un telefono compatto in un ampio schermo o viceversa.

    • Cicli di piegatura: I modelli più recenti garantiscono fino a 200.000-400.000 cicli di piegatura senza problemi.

    • Dimensioni: Passano da un fattore di forma compatto (es. 6.7 pollici piegato) a un'esperienza tablet (es. 7.6 pollici aperto).


  • Laptop pieghevoli: Dispositivi come il Lenovo ThinkPad X1 Fold o l'HP Spectre Fold offrono schermi che si piegano a metà, eliminando la necessità di una tastiera fisica separata o offrendo un'area di lavoro estesa.

  • Display arrotolabili/estensibili: Prototipi di TV arrotolabili (LG Signature OLED R) o smartphone con schermi che si estendono lateralmente (come il concept OPPO X 2021) mostrano il futuro dei form factor dinamici.

  • Risoluzione e qualità: I display flessibili mantengono elevatissime risoluzioni (es. QHD+ o 4K) e la vibrante qualità dei colori tipica degli OLED.



Il futuro dei dispositivi trasformabili
La tecnologia dei display flessibili è ancora in evoluzione, con margini di miglioramento per quanto riguarda la visibilità della piega centrale, il costo e la resistenza ai graffi. Tuttavia, il potenziale è enorme. Potremmo presto vedere tablet che si trasformano in schermi giganti, indossabili che si adattano perfettamente al corpo, o superfici interattive che compaiono e scompaiono a comando. Questi display non solo cambieranno l'aspetto dei nostri gadget, ma rivoluzioneranno anche il modo in cui interagiamo con l'informazione e il mondo digitale.

I display flessibili e pieghevoli rappresentano un'innovazione cruciale che promette di liberare i dispositivi dalle loro forme statiche. Questa tecnologia non è solo un capriccio di design, ma un passo fondamentale verso un futuro in cui l'elettronica si adatterà in modo più dinamico e intuitivo alle nostre esigenze, aprendo nuove e affascinanti possibilità per l'interazione umana-computer.
Articolo Articolo  Storico Storico Stampa Stampa



La tua opinione conta