Normal
Zoomed for Chrome, Safari, IE
Zoomed for FF
Powered by Jasper Roberts - Blog
Home Archivio Microsmeta Portal Galleria Forum Podcast Contatti
Cerca in Digital Worlds
 

English Translation

MOBILE E DESKTOP

Regola ampiezza visuale

Digital Worlds WordPress

Super Offerte Amazon!!


Prezzo incredibile!150 Euro!!!
Ordina prima che termini l'offerta!



Redmi Note 11 -26% 159 Euro



Notebook HP -8% 599 Euro



Robot Lefant


Smartphone -80% 79,99 Euro

Smartwatch -75% 19,99 Euro


Tablet 5G


Dashcam & retrovisore 38€
Registrazione Video,
Retromarcia in sicurezza



Auricolari Pro 99€ invece di 149€
Jabra Elite 5 cancellazione rumore



Smartwatch 49€ invece di 79€ chiama saturimetro sonno cardio


Asus ZenBook 15 Pro OLED
-26% 1249€ invece di 1699€

UM535QE-KY401W
Notebook alluminio
15,6" Touch OLED
AMD Ryzen 7 5800H
RAM 16GB, 512GB SSD
NVIDIA GeForce RTX 3050
Win 11 Home, Grigio


Friggitrice ad aria Melchioni
98€ invece di 118€

GINEVRA WIFI Amazon Alexa
Capacità 6.5L
Timer 1/60 minuti
Multiprogramma App, 80-200 gradi


Risolvi con un clickComputer Clinic Roma - Assistenza remota e a domicilioAssistenza remota


Contatta il webmaster
Alex - Microsmeta


Martina - Redazione
Social Media Manager


Think different!
Molla Apple e spendi 1/3!

No Apple Intelligence fino al 2025
su iPhone 16 Pro Max? Sono 1489
Euro buttati ...Davvero no grazie!

...Passato ad Android :-)

Pertecipa a Digital Worlds

TopTecnoPodcast
CLICCA PER VEDERLI
TopPodcastITA

Scacchi,
cibo per la mente!

Russian Grandmaster
Natalia Pogonina









Ci sono 5245 persone collegate


Feed XML RSS 0.91 Microsmeta Podcast
Feed XML RSS 0.91 Feed RSS Commenti
Feed XML RSS 0.91 Feed RSS Articoli
Feed XML Atom 0.3 Feed Atom 0.3



français Visiteurs Français

english English Visitors

< luglio 2025 >
L
M
M
G
V
S
D
 
1
2
3
4
5
6
7
8
9
30
31
     
             

Titolo
Antivirus-Firewall-VPN (9)
BarCamp (11)
Chiacchiere Varie (29)
Curiosità (32)
ENGLISH VERSION (1)
Fantascienza-Misteri (21)
FIBRA ADSL LTE 4G (12)
FIBRA, 5G, FWA (1)
Gadgets vari (10)
Giochi intelligenti (5)
Guide Digital Worlds (11)
Hardware (31)
Intelligenza Artificiale (5)
Internet - Web 2.0 (56)
Linux - open source (155)
macOS (35)
Microsmeta Podcast (20)
Microsoft Windows (9)
Netbook (8)
Netbook - Tablet (6)
Nuove Tecnologie (142)
PC Android (4)
PC desktop all-in-one (5)
Robotica (66)
Salute e benessere (3)
Scienza e Spazio (50)
Smart Home Amazon Google (2)
Smartphone (28)
Smartphone Android (139)
Smartphone HP Palm (3)
Smartphone iPhone (89)
Smartphone Linux (7)
Smartphone Symbian (4)
Smartphone Win (29)
Smartwatch-Wearable (3)
Social networks (15)
Software (40)
Sviluppo sostenibile (36)
Tablet (47)
Tecnologia indossabile (6)
TV e Video on-line (48)
ultrabook (1)
Universo Apple (67)
Universo Blog (4)
Universo Google (14)
Universo Microsoft (39)
Universo Podcast (16)
Version Français (1)
Videogiochi (23)
WiFi WiMax (4)

Catalogati per mese:

Gli interventi più cliccati

Ultimi commenti:
Ciao Stella, scusa il ritardo....
15/01/2021 @ 19:28:44
Di Alex - Microsmeta
Gentilmente qualcuno sa indica...
07/01/2021 @ 14:30:10
Di stella

Titolo
Bianco e nero (1)
Colore (12)

Le fotografie più cliccate

Titolo
Quale sistema operativo usi principalmente?

 Windows 11
 Windows 10
 Windows 8
 Windows 7
 macOS Sequoia
 macOS Sonoma
 macOS Precedenti
 Linux
 iOS
 Android

NETMARKETSHARE




Blogarama - Technology Blogs


Titolo
Listening
Musica legale e gratuita: Jamendo.com

Reading
Libri:
Come Internet cambierà la TV per sempre di Tommaso Tessarolo

Gomorra di Roberto Saviano

Ragionevoli Dubbi di Gianrico Carofiglio
Se li conosci li eviti di Marco Travaglio

Watching
Film:
The Prestige
Lettere da Hiwo Jima
Masseria delle allodole
Le vite degli altri
Mio fratello è figlio unico
Déjà vu - Corsa contro il tempo
Ti amerò sempre
The millionaire | 8 Oscar







29/07/2025 @ 19:46:43
script eseguito in 115 ms


Progetto grafico e web design:
Arch. Andrea Morales
P.IVA 08256631006



\\ Home Page : Articolo

HANNO SUPPORTATO DIGITAL WORLDS INVIANDO PRODOTTI DA RECENSIRE




L'intelligenza artificiale rivoluziona la diagnosi del cancro della pelle
Di Alex (del 29/07/2025 @ 06:02:30, in Scienza e Spazio, letto 82 volte)
Intelligenza artificiale che analizza immagini dermatoscopiche per la diagnosi del cancro della pelle
Intelligenza artificiale che analizza immagini dermatoscopiche per la diagnosi del cancro della pelle

Nel campo della medicina, la diagnosi precoce è spesso il fattore più determinante per il successo del trattamento, specialmente per malattie complesse come il cancro. Una nuova frontiera si sta aprendo grazie all'intelligenza artificiale: recenti studi e sviluppi stanno dimostrando come algoritmi avanzati possano diagnosticare il cancro della pelle con una precisione paragonabile, e in alcuni casi superiore, a quella dei dermatologi umani esperti. Questa innovazione promette di accelerare i tempi di diagnosi, migliorare l'accesso alle cure e, in ultima analisi, salvare vite.

La sfida della diagnosi del melanoma
Il melanoma, la forma più aggressiva di cancro della pelle, è notoriamente difficile da diagnosticare nelle sue fasi iniziali, dove le differenze tra lesioni benigne e maligne possono essere sottili. La diagnosi si basa sull'esame visivo, spesso supportato da dermatoscopia, ma anche gli specialisti possono incontrare difficoltà, portando a biopsie non necessarie o, peggio, a diagnosi tardive. L'enorme quantità di immagini e la variabilità delle presentazioni cliniche rendono il compito complesso.

Come l'intelligenza artificiale affronta la sfida
Gli algoritmi di intelligenza artificiale, in particolare le reti neurali profonde (Deep Learning), vengono addestrati su vastissimi database di immagini dermatoscopiche di lesioni cutanee, etichettate da dermatologi esperti. Questo permette all'IA di apprendere pattern e caratteristiche che potrebbero sfuggire all'occhio umano o che richiederebbero anni di esperienza per essere pienamente riconosciuti.


  • Riconoscimento di pattern complessi: L'IA è in grado di identificare micro-strutture, texture, colori e variazioni di forma con una granularità e consistenza che superano le capacità umane in velocità e obiettività.

  • Obiettività e consistenza: A differenza della diagnosi umana che può essere influenzata da fattori come la fatica o l'esperienza individuale, l'IA mantiene una consistenza diagnostica elevata.

  • Supporto decisionale: L'IA può agire come un potente strumento di supporto per i medici, fornendo una seconda opinione rapida e basata su un'analisi approfondita, aiutando a prioritizzare i casi e ridurre gli errori.



Specifiche tecniche e risultati impressionanti
I sistemi più avanzati utilizzano architetture di rete neurale convoluzionale (CNN) e tecniche di apprendimento per rinforzo per affinare la loro capacità diagnostica.


  • Database di addestramento: Alcuni dei modelli più performanti sono stati addestrati su oltre 100.000 immagini, con alcune ricerche che utilizzano dataset ancora più ampi.

  • Sensibilità e specificità: I migliori algoritmi hanno raggiunto una sensibilità (capacità di identificare correttamente i casi positivi) e una specificità (capacità di identificare correttamente i casi negativi) superiori al 90%, e in alcuni studi comparativi, hanno eguagliato o leggermente superato i dermatologi in termini di accuratezza generale.

  • Tempo di analisi: Un'analisi che a un medico potrebbe richiedere minuti, un sistema di IA può completarla in pochi secondi o millisecondi, rendendola ideale per lo screening di massa o per cliniche ad alto volume.

  • Integrazione hardware: Esistono già prototipi di dispositivi dermatoscopici smart che integrano l'IA direttamente nel device, permettendo un'analisi in tempo reale.



Implicazioni future per la salute globale
L'adozione diffusa dell'IA nella dermatologia oncologica potrebbe avere un impatto trasformativo sulla salute pubblica. Potrebbe facilitare lo screening di massa in aree remote o con carenza di specialisti, democratizzando l'accesso a diagnosi di alta qualità. Sebbene l'IA non sostituirà il medico, diventerà uno strumento indispensabile, liberando tempo prezioso per i professionisti sanitari da dedicare a casi più complessi e al rapporto umano con il paziente. Le prospettive future includono l'integrazione di questi sistemi in app per smartphone, rendendo lo screening preliminare ancora più accessibile.

La sinergia tra intelligenza artificiale e medicina sta aprendo nuove strade per combattere malattie come il cancro della pelle. Con la continua evoluzione di questi algoritmi, possiamo aspettarci un futuro in cui la diagnosi sarà più rapida, accurata e accessibile, portando a trattamenti più efficaci e a un miglioramento complessivo della salute e della qualità della vita.
Articolo Articolo  Storico Storico Stampa Stampa



La tua opinione conta