Normal
Zoomed for Chrome, Safari, IE
Zoomed for FF
Powered by Jasper Roberts - Blog
Home Archivio Microsmeta Portal Galleria Forum Podcast Contatti
Cerca in Digital Worlds
 

English Translation

MOBILE E DESKTOP

Regola ampiezza visuale

Digital Worlds WordPress

Super Offerte Amazon!!


Prezzo incredibile!150 Euro!!!
Ordina prima che termini l'offerta!



Redmi Note 11 -26% 159 Euro



Notebook HP -8% 599 Euro



Robot Lefant


Smartphone -80% 79,99 Euro

Smartwatch -75% 19,99 Euro


Tablet 5G


Dashcam & retrovisore 38€
Registrazione Video,
Retromarcia in sicurezza



Auricolari Pro 99€ invece di 149€
Jabra Elite 5 cancellazione rumore



Smartwatch 49€ invece di 79€ chiama saturimetro sonno cardio


Asus ZenBook 15 Pro OLED
-26% 1249€ invece di 1699€

UM535QE-KY401W
Notebook alluminio
15,6" Touch OLED
AMD Ryzen 7 5800H
RAM 16GB, 512GB SSD
NVIDIA GeForce RTX 3050
Win 11 Home, Grigio


Friggitrice ad aria Melchioni
98€ invece di 118€

GINEVRA WIFI Amazon Alexa
Capacità 6.5L
Timer 1/60 minuti
Multiprogramma App, 80-200 gradi


Risolvi con un clickComputer Clinic Roma - Assistenza remota e a domicilioAssistenza remota


Contatta il webmaster
Alex - Microsmeta


Martina - Redazione
Social Media Manager


Think different!
Molla Apple e spendi 1/3!

No Apple Intelligence fino al 2025
su iPhone 16 Pro Max? Sono 1489
Euro buttati ...Davvero no grazie!

...Passato ad Android :-)

Pertecipa a Digital Worlds

TopTecnoPodcast
CLICCA PER VEDERLI
TopPodcastITA

Scacchi,
cibo per la mente!

Russian Grandmaster
Natalia Pogonina









Ci sono 10250 persone collegate


Feed XML RSS 0.91 Microsmeta Podcast
Feed XML RSS 0.91 Feed RSS Commenti
Feed XML RSS 0.91 Feed RSS Articoli
Feed XML Atom 0.3 Feed Atom 0.3



français Visiteurs Français

english English Visitors

< luglio 2025 >
L
M
M
G
V
S
D
 
1
2
3
4
5
6
7
8
9
27
28
29
30
31
     
             

Titolo
Antivirus-Firewall-VPN (9)
BarCamp (11)
Chiacchiere Varie (29)
Curiosità (32)
ENGLISH VERSION (1)
Fantascienza-Misteri (21)
FIBRA ADSL LTE 4G (12)
FIBRA, 5G, FWA (1)
Gadgets vari (10)
Giochi intelligenti (5)
Guide Digital Worlds (11)
Hardware (31)
Intelligenza Artificiale (3)
Internet - Web 2.0 (56)
Linux - open source (153)
macOS (35)
Microsmeta Podcast (20)
Microsoft Windows (7)
Netbook (8)
Netbook - Tablet (6)
Nuove Tecnologie (137)
PC Android (4)
PC desktop all-in-one (5)
Robotica (66)
Salute e benessere (3)
Scienza e Spazio (46)
Smart Home Amazon Google (2)
Smartphone (27)
Smartphone Android (139)
Smartphone HP Palm (3)
Smartphone iPhone (89)
Smartphone Linux (7)
Smartphone Symbian (4)
Smartphone Win (29)
Smartwatch-Wearable (3)
Social networks (15)
Software (40)
Sviluppo sostenibile (34)
Tablet (47)
Tecnologia indossabile (5)
TV e Video on-line (48)
ultrabook (1)
Universo Apple (67)
Universo Blog (4)
Universo Google (14)
Universo Microsoft (39)
Universo Podcast (16)
Version Français (1)
Videogiochi (23)
WiFi WiMax (4)

Catalogati per mese:

Gli interventi più cliccati

Ultimi commenti:
Ciao Stella, scusa il ritardo....
15/01/2021 @ 19:28:44
Di Alex - Microsmeta
Gentilmente qualcuno sa indica...
07/01/2021 @ 14:30:10
Di stella

Titolo
Bianco e nero (1)
Colore (12)

Le fotografie più cliccate

Titolo
Quale sistema operativo usi principalmente?

 Windows 11
 Windows 10
 Windows 8
 Windows 7
 macOS Sequoia
 macOS Sonoma
 macOS Precedenti
 Linux
 iOS
 Android

NETMARKETSHARE




Blogarama - Technology Blogs


Titolo
Listening
Musica legale e gratuita: Jamendo.com

Reading
Libri:
Come Internet cambierà la TV per sempre di Tommaso Tessarolo

Gomorra di Roberto Saviano

Ragionevoli Dubbi di Gianrico Carofiglio
Se li conosci li eviti di Marco Travaglio

Watching
Film:
The Prestige
Lettere da Hiwo Jima
Masseria delle allodole
Le vite degli altri
Mio fratello è figlio unico
Déjà vu - Corsa contro il tempo
Ti amerò sempre
The millionaire | 8 Oscar







26/07/2025 @ 14:50:29
script eseguito in 101 ms


Progetto grafico e web design:
Arch. Andrea Morales
P.IVA 08256631006



\\ Home Page : Pubblicazioni
Di seguito gli articoli e le fotografie pubblicati nella giornata richiesta.
 
 
Articoli del 25/07/2025

Di Alex (pubblicato @ 22:00:00 in Smartphone, letto 94 volte)
Un'immagine concettuale di un nuovo smartphone a marchio Nokia.
Un'immagine concettuale di un nuovo smartphone a marchio Nokia.

Il gigante finlandese Nokia, un tempo re incontrastato della telefonia mobile, si trova a un punto di svolta. Con la fine della partnership con HMD Global, l'azienda che ha prodotto gli smartphone a marchio Nokia dal 2016, si è aperta la caccia a un nuovo partner per evitare che il celebre brand scompaia dal mercato degli smartphone. La notizia, emersa in modo inusuale, ha riacceso le speranze degli appassionati di tutto il mondo.

La fine dell'era HMD e la ricerca di un partner
Dall'inizio del 2024, HMD Global ha spostato la sua strategia, iniziando a produrre dispositivi con il proprio marchio e mettendo di fatto in secondo piano il brand Nokia. Con l'accordo di licenza che scadrà ufficialmente nel 2026, Nokia si è mossa per tempo. A luglio 2025, attraverso un comunicato informale su Reddit, un community manager di Nokia ha confermato che l'azienda è "aperta a collaborare con un produttore di dispositivi mobili su larga scala", invitando le aziende interessate a mettersi in contatto. Questo approccio non convenzionale segnala la volontà di Nokia di mantenere vivo il suo nome nel settore.

Perché un nuovo partner potrebbe avere successo?
Nonostante HMD abbia faticato a competere con i colossi del mercato, il marchio Nokia possiede ancora un valore enorme in termini di riconoscibilità e fiducia. Un nuovo partner con una solida capacità produttiva, una catena di approvvigionamento globale e forti investimenti in ricerca e sviluppo potrebbe sfruttare al meglio questo potenziale. Inoltre, Nokia detiene un vasto portafoglio di brevetti, specialmente nel campo del 5G, che potrebbe rappresentare un vantaggio strategico significativo per creare dispositivi competitivi, magari puntando su durabilità e sostenibilità, caratteristiche storicamente associate al brand.

Tra passato glorioso e futuro incerto
Mentre il futuro degli smartphone è in discussione, Nokia continua a prosperare nel suo core business delle infrastrutture di rete e a riscuotere successo con i "feature phone", i cellulari classici come il Nokia 3210, riproposti in chiave moderna per il mercato nostalgico. La grande domanda, però, rimane: chi sarà il prossimo a raccogliere il testimone e a tentare di riportare il nome Nokia ai vertici del mercato smartphone?

Il destino degli smartphone Nokia è appeso alla capacità dell'azienda di trovare il collaboratore giusto. La mossa di cercare attivamente un nuovo produttore dimostra che la volontà di competere non è svanita. Gli osservatori e i fan attendono con trepidazione, sperando che il prossimo capitolo della storia mobile di Nokia sia all'altezza della sua leggendaria eredità.
 
Migliori offerte 5G 'per sempre' in Italia, con un'analisi di prezzi, performance e operatori.
Migliori offerte 5G 'per sempre' in Italia, con un'analisi di prezzi, performance e operatori.

Il mercato della telefonia mobile in Italia è stato rivoluzionato da un concetto tanto semplice quanto potente: il "prezzo bloccato per sempre". Stanchi delle continue rimodulazioni, i consumatori hanno premiato la trasparenza, costringendo tutti gli operatori, specialmente i nuovi sfidanti come Iliad, Spusu, ho. Mobile e Very Mobile, a garantire tariffe stabili nel tempo. Oggi la scelta non si basa più solo su Giga e minuti, ma su un trilemma complesso: prezzo aggressivo, performance reali della rete e stabilità contrattuale. Questo articolo analizza in dettaglio le migliori offerte 5G "per sempre" per aiutarti a fare la scelta più strategica in base alle tue reali esigenze.

Le migliori offerte 5G economiche (sotto i 10€)
Iniziamo dalla fascia di prezzo più combattuta, dove il rapporto tra costo e Giga offerti è a dir poco sorprendente. Qui la sfida è tra Very Mobile, Spusu, Iliad e ho. Mobile.

Very Mobile: il re del rapporto Giga/prezzo
Very Mobile, il second brand di WindTre, punta tutto su un'aggressività commerciale senza pari. Offre pacchetti dati enormi a costi mensili bassissimi, come l'offerta da 300 GB a soli 7,99€ o quella da 440 GB a 9,99€. È la scelta ideale per chi "divora" dati e cerca la massima quantità al minor costo possibile. Ma c'è un'avvertenza fondamentale: bisogna fare attenzione alla clausola "Full Speed". Molte delle offerte più economiche, pur essendo etichettate come 5G, hanno la velocità limitata a 30 Mbps, paragonabile a un buon 4G. Per avere la massima velocità della rete 5G è imperativo scegliere un piano che includa esplicitamente l'opzione "Full Speed" o aggiungerla in seguito.

Spusu: flessibilità e valore con la Riserva Dati
Spusu, operatore virtuale austriaco su rete WindTre, si distingue per una caratteristica unica e geniale: la "Riserva Dati". Minuti, SMS e Giga non consumati nel mese non vanno persi, ma si trasformano in dati che si accumulano in un "salvadanaio" virtuale senza scadenza. Questa funzionalità trasforma il piano tariffario in un asset che cresce nel tempo, offrendo una rete di sicurezza per i mesi di consumo più intenso. L'offerta di punta è la Spusu 150 XL 5G a 7,89€ al mese con 150 GB e una riserva dati iniziale di 300 GB, rappresentando un equilibrio eccezionale tra prezzo e valore.

Iliad e ho. Mobile: la soglia dei 9,99€
A 9,99€ al mese troviamo due offerte identiche nel prezzo e nei Giga, ma profondamente diverse nella filosofia e nella rete.

  • Iliad Giga 200: Offre 200 GB in 5G, minuti/SMS illimitati e la solita trasparenza che ha reso celebre l'operatore. Il costo di attivazione è fisso e chiaro per tutti (€9,99), senza sorprese. È la scelta per chi privilegia la semplicità assoluta e un patto di fiducia chiaro con il proprio operatore.

  • ho. 200 Giga 5G: Propone anch'essa 200 GB a 9,99€, ma con un vantaggio tecnico fondamentale: sfrutta la rete Vodafone, riconosciuta da tutte le analisi indipendenti come la più veloce e performante in Italia. Se la velocità è la vostra priorità assoluta, a parità di prezzo, ho. Mobile offre prestazioni di rete superiori. Attenzione però al costo di attivazione, che è variabile e strategico.


Tabella comparativa: le offerte 5G sotto i 10€ a confronto
Per una visione d'insieme, ecco una tabella che riassume le migliori offerte economiche analizzate, basata sui dati del report di metà 2025.

Operatore e Offerta Costo Mensile (€) Dati (GB) Costo per GB (€) Rete Ospitante Caratteristica Chiave
Very Mobile 300GB 5G 7.99 300 0.027 WindTre Prezzo/Giga Imbattibile
Spusu 150 XL 5G 7.89 150 0.053 WindTre Riserva Dati e Flessibilità
ho. Mobile 200GB 5G 9.99 200 0.050 Vodafone Migliori Performance di Rete
Iliad Giga 200 9.99 200 0.050 Iliad Semplicità e Trasparenza


Non solo prezzo: la qualità della rete conta davvero
Scegliere un'offerta solo in base al costo mensile è un errore. La qualità dell'esperienza d'uso dipende interamente dalla rete a cui ci si appoggia. ho. Mobile utilizza la rete Vodafone; Spusu e Very Mobile usano la rete WindTre; Iliad opera sulla sua rete proprietaria. I dati dei test indipendenti (Opensignal, Ookla, Altroconsumo) sono chiari:

  • Velocità: la rete Vodafone è costantemente la leader per velocità di download e upload in 5G, con valori mediani che superano i 220-240 Mbps. WindTre e Iliad seguono a distanza. Questo significa che, a parità di condizioni, un'offerta ho. Mobile "Full Speed" offre un vantaggio prestazionale significativo.

  • Disponibilità e Latenza: La velocità non è tutto. La rete WindTre (usata da Spusu e Very) vanta la migliore disponibilità 5G, ovvero la probabilità più alta di essere connessi al segnale di nuova generazione. Per il gaming, invece, è sorprendentemente Iliad a mostrare la latenza più bassa in 5G, fattore cruciale per la reattività nei giochi online.


Attenzione ai costi di attivazione: la strategia "operator attack"
Il costo iniziale può cambiare radicalmente la convenienza di un'offerta. Mentre Iliad e Spusu hanno costi fissi e trasparenti (rispettivamente 9,99€ e 9,90€), ho. Mobile e Very Mobile adottano una politica "operator attack". Il costo di attivazione è bassissimo o nullo se si proviene da operatori specifici (come Iliad e altri virtuali) o si attiva un nuovo numero. Al contrario, diventa molto oneroso (fino a 29,90€ per ho. Mobile) se si proviene da TIM, WindTre e, soprattutto, da Vodafone stessa, per scoraggiare la migrazione interna. È fondamentale verificare questo costo in base al proprio operatore di partenza.

Verdetto finale: quale operatore 5G scegliere nel 2025?
Non esiste un vincitore assoluto, ma la scelta migliore in base al profilo utente.

  • Per l'appassionato di performance: La scelta è una sola: ho. Mobile. L'accesso alla rete Vodafone, la più veloce e affidabile d'Italia, è un vantaggio tecnico incolmabile per chi vuole il massimo.

  • Per il "divoratore" di dati: Very Mobile è imbattibile per il rapporto Giga/prezzo. L'importante è assicurarsi di scegliere un'offerta "Full Speed" per non avere limiti di velocità.

  • Per chi cerca il miglior equilibrio: Spusu è la scelta più intelligente. Il prezzo è aggressivo, la rete WindTre ha un'ottima disponibilità e la "Riserva Dati" è un valore aggiunto unico che premia nel tempo.

  • Per l'amante della semplicità: Iliad rimane il punto di riferimento per trasparenza totale e assenza di costi nascosti o variabili.


In conclusione, il mercato 5G italiano del 2025 offre opzioni mature e competitive, con la garanzia del "prezzo per sempre" che è ormai uno standard. La scelta ottimale richiede però consapevolezza: per le performance pure, ho. Mobile vince grazie alla rete Vodafone; per la fame di Giga, Very Mobile non ha rivali; per la flessibilità e il valore a lungo termine, Spusu è un'opzione eccellente; per la trasparenza assoluta, Iliad è ancora il benchmark. Mentre il mercato si evolve, con l'integrazione tra Fastweb e Vodafone e il lento arrivo del vero 5G Standalone, la battaglia si sposterà sempre più dal prezzo alla qualità reale della rete.
 
Di Alex (pubblicato @ 18:00:00 in Smartphone Android, letto 69 volte)
Dettaglio del comparto fotocamere posteriori dell'Oppo Find X8 Ultra con il logo Hasselblad.
Dettaglio del comparto fotocamere posteriori dell'Oppo Find X8 Ultra con il logo Hasselblad.

Il nuovo modello di punta del produttore cinese, l'Oppo Find X8 Ultra, è stato finalmente svelato, ridefinendo gli standard della fotografia su smartphone. Questo dispositivo si caratterizza per un design elegante, un comparto fotografico ultra avanzato sviluppato in collaborazione con Hasselblad e una batteria sorprendentemente longeva. Nonostante non sia prevista una distribuzione globale, è già possibile acquistarlo perfettamente funzionante per il mercato italiano, con Play Store e lingua italiana inclusi.

Display e design
Il dispositivo vanta un pannello frontale dominato da uno schermo AMOLED LTPO da 6,82 pollici con una risoluzione QHD+ (3.168 × 1.440 pixel), che garantisce una densità di circa 510 ppi. La fluidità è assicurata dal refresh rate adattivo che varia da 1 a 120 Hz, mentre la luminosità di picco raggiunge i 4.500 nit, rendendolo perfettamente visibile sotto ogni condizione di luce. Il tutto è protetto dal resistente vetro Corning Gorilla Glass Victus 2. Nonostante le dimensioni generose del display, il profilo si mantiene sottile con 8,78 mm e un peso di circa 226 grammi, offrendo inoltre una doppia certificazione IP68 e IP69 contro polvere e getti d'acqua ad alta pressione.

Processore e prestazioni
Sotto la scocca pulsa il cuore del dispositivo, il nuovo chipset di punta di Qualcomm, lo Snapdragon 8 Elite. Questo processore, abbinato a una GPU di ultima generazione, offre performance di altissimo livello. È supportato da configurazioni di RAM LPDDR5X da 12 GB o 16 GB, mentre lo spazio di archiviazione UFS 4.1, non espandibile, è disponibile nei tagli da 256 GB, 512 GB o ben 1 TB. Il sistema operativo è ColorOS 15, basato su Android 15, con numerose ottimizzazioni software e funzionalità basate sull'intelligenza artificiale.

Un comparto fotografico professionale firmato Hasselblad
Il vero punto di forza è la fotocamera. Il Find X8 Ultra è dotato di quattro sensori principali da 50 MP ciascuno, affiancati da un innovativo sensore spettrale da 2 MP per una calibrazione del colore ultra precisa (True Chroma a 9 canali), sviluppata con Hasselblad. La configurazione include un sensore principale Sony LYT-900 da 1 pollice, un ultra-grandangolare, un teleobiettivo con zoom 3x e un secondo teleobiettivo a periscopio con zoom 6x. Le modalità software, come il Master Mode per scattare in RAW a 50 MP e la registrazione video in 4K Dolby Vision fino a 120 fps, lo rendono uno strumento potentissimo per i creatori di contenuti.

Elenco delle specifiche tecniche
Ecco un riepilogo dettagliato delle caratteristiche principali del dispositivo.


  • Display: 6,82" AMOLED LTPO, QHD+ (3168×1440), 1-120 Hz, 4500 nit
  • Processore: Snapdragon 8 Elite
  • RAM: 12 GB o 16 GB LPDDR5X
  • Memoria interna: 256 GB, 512 GB o 1 TB UFS 4.1
  • Fotocamere posteriori: 4x 50 MP (Grandangolo 1", Ultra-grandangolo, Zoom 3x, Zoom 6x) + Sensore spettrale 2 MP
  • Fotocamera frontale: 32 MP
  • Batteria: 6.100 mAh Silicio-Carbon
  • Ricarica: Cablata 100W, Wireless 50W
  • Sistema Operativo: ColorOS 15 (Android 15)
  • Connettività: 5G, Wi-Fi 7, Bluetooth 5.4, NFC, USB-C con uscita video
  • Certificazioni: IP68, IP69
  • Sicurezza: Sensore d'impronta a ultrasuoni 3D sotto il display


In sintesi, l'Oppo Find X8 Ultra si posiziona come uno degli smartphone più completi e potenti del 2025. È la scelta ideale per chi desidera il massimo dalla fotografia senza compromessi su prestazioni, autonomia e qualità del display. Per chi volesse acquistarlo, il sito partner TradingShenzhen lo propone già con lingua italiana e Play Store installato, rendendolo pronto all'uso anche in Italia e offrendo la sicurezza del pagamento tramite PayPal.

 
Realme GT 7T in offerta su Amazon con coupon sconto.
Realme GT 7T in offerta su Amazon con coupon sconto.

Se stavate aspettando un'offerta irrinunciabile per un nuovo smartphone, l'attesa è finita. Il Realme GT 7T 5G, un dispositivo che unisce prestazioni da vero top di gamma a un'autonomia senza precedenti, è protagonista di un'offerta shock su Amazon. Grazie a un coupon nascosto, il suo prezzo raggiunge il minimo storico, trasformandolo in un best-buy assoluto. Per chi cerca potenza bruta, uno schermo magnifico e una batteria che non finisce mai, questa è un'opportunità da cogliere al volo.

Un mostro di potenza e autonomia
Il Realme GT 7T 5G non scende a compromessi. Sotto la scocca batte un motore da corsa: il chipset MediaTek Dimensity 8400 Max, affiancato da 12 GB di RAM, che garantisce una fluidità impeccabile anche con i giochi più esigenti e il multitasking più intenso. Lo spazio di archiviazione non è un problema, con ben 256 GB a disposizione.

Ma i suoi due veri assi nella manica sono altri:


  • Batteria infinita: Dimenticatevi il power bank a casa. Con una batteria colossale da 7000mAh, questo smartphone è un maratoneta instancabile, capace di accompagnarvi per due giorni di uso intenso senza battere ciglio. E quando è scarico? La ricarica fulminea a 120W lo riporta al 100% in un lampo.

  • Display da cinema: I vostri occhi vi ringrazieranno. Lo schermo è uno spettacolo puro, un pannello AMOLED da 6.8 pollici con refresh rate a 120Hz che rende tutto incredibilmente liscio e appagante.


A completare il quadro ci pensano una fotocamera principale AI da 58MP, una robusta protezione ArmorShell e la certificazione IP68 contro acqua e polvere, caratteristiche che lo rendono un compagno di avventure affidabile.

E se 256 GB non vi bastano, c'è un'offerta anche sulla versione da 512 GB.

È un'offerta a tempo limitato e le scorte potrebbero esaurirsi rapidamente.

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Ulteriori info.


Acquista Realme GT 7T 5G (256 GB) su Amazon a 399,99€ invece di 649,99€

Acquista Realme GT 7T 5G (512 GB) su Amazon a 499,99€ invece di 699,99€
 
Di Alex (pubblicato @ 15:46:17 in Robotica, letto 98 volte)
Il robot umanoide Unitree R1 in posa dinamica sfida Tesla.
Il robot umanoide Unitree R1 in posa dinamica sfida Tesla.

La storia sembra ripetersi, ma in un nuovo settore. Dopo aver visto le auto elettriche cinesi erodere quote di mercato a Tesla con prodotti innovativi e prezzi aggressivi, lo stesso copione si sta replicando nel campo della robotica umanoide. Mentre il tanto atteso Tesla Optimus viene posticipato al 2026, l'azienda cinese Unitree Robotics presenta il suo R1, un robot dalle capacità sorprendenti che, secondo indiscrezioni, viene proposto in Cina a un prezzo di soli 6000€. Una mossa che sta facendo fare una vera e propria figuraccia al progetto di Elon Musk.

Dalle auto elettriche ai robot umanoidi: la strategia cinese
Il mercato automotive ha fatto da apripista. Marchi come BYD e Xiaomi hanno dimostrato al mondo di poter produrre veicoli elettrici non solo più economici, ma per certi aspetti anche più avanzati di quelli proposti da Tesla, costringendo il colosso americano a una difficile rincorsa. Questa stessa strategia, basata su un'incredibile velocità di sviluppo e un controllo ferreo dei costi di produzione, viene ora applicata al settore della robotica. Unitree Robotics, già nota per i suoi cani-robot, si posiziona come il nuovo, temibile concorrente di Tesla, questa volta sul terreno degli aiutanti umanoidi.

Unitree R1: agilità e un costo che sbaraglia la concorrenza
Mentre il mondo attendeva notizie da Tesla, Unitree ha agito. L'R1 (spesso paragonato al suo fratello G1) stupisce per la sua agilità, capace di camminare, correre e persino eseguire complesse manipolazioni grazie a mani articolate e a un software di controllo avanzato. Ma il dato che provoca il terremoto nel settore è il costo. Sebbene a livello internazionale si parli di una cifra intorno ai 16.000 dollari, le voci su un prezzo per il mercato interno cinese di appena 6000€, se confermate, creerebbero una categoria a parte. Un prodotto già disponibile, agile e potenzialmente ultra-economico è l'esatto opposto della proposta di Tesla.

Tesla Optimus: grandi promesse e il rinvio al 2026
Dall'altra parte della barricata, il progetto Optimus di Elon Musk appare sempre più come una creatura da laboratorio lontana dalla commercializzazione. Nonostante i video mostrino progressi, la notizia che la sua piena produzione e disponibilità slitteranno al 2026 suona come una beffa. Questo ritardo, unito a un costo previsto che si stima sarà di gran lunga superiore a quello dei concorrenti cinesi, mette Tesla in una posizione di netto svantaggio. L'azienda che ha rivoluzionato il mondo delle auto rischia di arrivare tardi e con un prodotto troppo costoso nel mercato che essa stessa aveva promesso di dominare.


  • Scenario: Competizione diretta tra robot umanoidi.
  • Protagonista: Unitree R1 (Cina).
  • Sfidante: Tesla Optimus (USA).
  • Prezzo R1 (rumor Cina): Circa 6000€.
  • Prezzo R1 (internazionale): Circa 16.000$.
  • Stato R1: Già disponibile e operativo.
  • Stato Optimus: Produzione rinviata al 2026.


In conclusione, la "figuraccia" di Tesla è servita. La comparsa di un rivale come Unitree R1, concreto e accessibile, mentre il futuristico Optimus rimane un progetto a lungo termine, dimostra che nessun gigante tecnologico può dormire sonni tranquilli. La Cina, dopo aver sfidato l'America sulle quattro ruote, alza la posta e porta la battaglia sul terreno dell'intelligenza artificiale e della robotica, dimostrando di poter trasformare le promesse in prodotti reali molto più in fretta.

 
Di Alex (pubblicato @ 13:47:15 in Tablet, letto 125 volte)
Xiaomi Pad 7 in colorazione Verde con la sua cover ufficiale in offerta.
Xiaomi Pad 7 in colorazione Verde con la sua cover ufficiale in offerta.

Il momento ideale per acquistare un tablet Android performante e versatile è adesso. Lo Xiaomi Pad 7 raggiunge il suo prezzo minimo storico su Amazon, grazie a un'offerta eccezionale. Questo dispositivo di casa Xiaomi, che per caratteristiche compete con prodotti di fascia superiore, è ora acquistabile a una cifra che lo rende una scelta quasi obbligata per studenti, professionisti e per chi ama l'intrattenimento digitale. La versione in promozione non solo vanta un hardware di tutto rispetto, ma include anche la cover originale in omaggio, un accessorio di grande valore.

Un display eccezionale e performance solide
L'elemento che cattura immediatamente l'attenzione è il suo schermo: un pannello da 11,2 pollici con una notevole risoluzione 3.2K e una frequenza di aggiornamento che arriva a 144Hz. Queste caratteristiche si traducono in un'esperienza visiva di altissima qualità, con immagini estremamente definite, colori vividi e una fluidità straordinaria durante la navigazione web, l'uso delle app e le sessioni di gioco. Il cuore del dispositivo è il processore Snapdragon 7+ Gen 3, un chip che assicura una risposta rapida e la potenza necessaria per gestire multitasking intensivo, software professionali e i giochi più moderni senza incertezze. La configurazione proposta in offerta include 8 GB di RAM e 128 GB di archiviazione interna, una combinazione ben bilanciata per la maggior parte delle necessità.

Compralo ora in offerta su Amazon a 257€ -10%


Autonomia e caratteristiche multimediali
L'autonomia è un altro punto di forza, grazie a una capiente batteria da 8850mAh che supporta la ricarica veloce HyperCharge a 45W, consentendo di riavere il tablet carico in poco tempo. Il comparto audio non è da meno, con quattro speaker che offrono un suono immersivo e coinvolgente. Il sistema operativo a bordo è HyperOS 2, basato su Android 15, con una politica di aggiornamenti che garantisce longevità, prevedendo ben quattro major update per il futuro.

L'offerta da non perdere su Amazon
La promozione attuale su Amazon riguarda lo Xiaomi Pad 7 nella versione da 8 GB di RAM e 128 GB di memoria, nella colorazione Verde. Un aspetto cruciale dell'offerta è la presenza della cover ufficiale Xiaomi inclusa nel prezzo, un accessorio dal valore di svariate decine di euro. Il costo di listino di questo pacchetto sarebbe di 399€, ma con lo sconto attuale è possibile portarselo a casa a soli 257,34€. Questo rappresenta un risparmio di oltre 140€ sul prezzo ufficiale, stabilendo un nuovo record per il prezzo più basso di questo modello.


  • Display: 11,2 pollici, risoluzione 3.2K, 144Hz
  • Processore: Snapdragon 7+ Gen 3
  • Memoria: 8 GB RAM + 128 GB storage
  • Batteria: 8850mAh con ricarica rapida a 45W
  • Audio: Quattro speaker
  • Sistema Operativo: HyperOS 2 (basato su Android 15)
  • Extra: Cover ufficiale Xiaomi inclusa nell'offerta


In definitiva, questa offerta rende lo Xiaomi Pad 7 una delle scelte più intelligenti nel panorama dei tablet. Unire un hardware così prestante, un display di altissimo livello e un accessorio fondamentale come la cover a un prezzo così basso è un'opportunità rara. L'offerta è disponibile su Amazon, con tutti i benefici di spedizione e garanzia, ma data l'eccezionalità dello sconto, è consigliabile affrettarsi prima che le scorte si esauriscano.

 
I nuovi smartphone Realme 15 e 15 Pro mostrati nelle loro colorazioni ufficiali.
I nuovi smartphone Realme 15 e 15 Pro mostrati nelle loro colorazioni ufficiali.

Realme ha alzato il sipario sulla sua nuova serie di smartphone, presentando in India i modelli Realme 15 e 15 Pro. Questi dispositivi segnano un cambio di passo per l'azienda, che semplifica la sua nomenclatura e punta a conquistare il pubblico più giovane con un design ricercato, specifiche tecniche di alto livello e, soprattutto, una batteria da primato affiancata da innovative funzioni di intelligenza artificiale.


Realme 15 Pro: il top con una batteria infinita
Il modello di punta, Realme 15 Pro, si presenta come il successore diretto del precedente 14 Pro+ e alza notevolmente l'asticella. Il cuore del dispositivo è il processore Qualcomm Snapdragon 7 Gen 4, supportato da un massimo di 12 GB di RAM e 512 GB di archiviazione. A catturare l'attenzione è il suo display AMOLED curvo da 6,8 pollici con un refresh rate di 144 Hz e una luminosità di picco sbalorditiva. Il vero protagonista, però, è la batteria: un'unità gigantesca da 7000 mAh con ricarica rapida a 80W, progettata per durare nel tempo mantenendo l'80% di capacità dopo 1600 cicli. Nonostante questa capienza, lo spessore si ferma a soli 7,69 mm. Il comparto fotografico è stato rinnovato con un sensore principale Sony IMX896 da 50 MP e, finalmente, un ultra-grandangolare di pari risoluzione, che sostituisce il precedente da 8 MP.

Realme 15: stesse dimensioni, cuore diverso
Il Realme 15, erede del 14 Pro, condivide con il fratello maggiore diverse caratteristiche chiave, tra cui lo splendido display AMOLED da 6,8 pollici e l'enorme batteria da 7000 mAh. La principale differenza risiede nel processore, qui un MediaTek Dimensity 7300+, e nel comparto fotografico, che mantiene il sensore principale da 50 MP ma opta per un ultra-grandangolare da 8 MP. Entrambi i modelli beneficiano delle stesse novità software, basate su Android 15.

L'intelligenza artificiale come punto di forza
Realme ha puntato molto sulle funzionalità AI per differenziare la serie 15. Troviamo AI Edit Genie, un editor fotografico che risponde a comandi vocali per modificare gli scatti, e MagicGlow 2.0, una tecnologia che migliora drasticamente le foto in condizioni di scarsa illuminazione. L'IA interviene anche nell'ottimizzazione delle sessioni di gioco e nell'audio, con una "Party Mode" pensata per creare un'esperienza sonora più coinvolgente.


  • Lancio: Disponibili al preordine in India, lancio globale atteso nei prossimi mesi.
  • Colorazioni: Velvet Green, Silk Purple, Flowing Silver.
  • Prezzo Pro (India): A partire da 28.999 rupie (circa 320 euro).
  • Prezzo Base (India): A partire da 23.999 rupie (circa 265 euro).


Con la serie 15, Realme dimostra di voler competere non solo sulla scheda tecnica, ma anche sull'esperienza utente, integrando una batteria quasi senza rivali e funzionalità AI concrete in dispositivi dal design sottile e moderno, il tutto a un prezzo che si preannuncia estremamente competitivo anche sul mercato internazionale.
 
Un'illustrazione che mostra un confronto fra Google AI base e Pro che include app e storage 2TB
Un'illustrazione che mostra un confronto fra Google AI base e Pro che include app e storage 2TB.

Google ha introdotto anche in Italia il suo piano in abbonamento AI Pro, pensato per gli utenti che desiderano sfruttare al massimo le potenzialità dell'intelligenza artificiale generativa. Questo piano offre un'esperienza più ricca e potente rispetto all'account gratuito, integrando funzionalità avanzate direttamente nell'ecosistema di app Google e fornendo l'accesso ai modelli di ultima generazione.


Accesso a modelli AI più potenti
La differenza fondamentale tra l'account gratuito e quello Pro risiede nei modelli di intelligenza artificiale a cui si può accedere. Mentre gli utenti gratuiti interagiscono con una versione standard di Gemini, gli abbonati ad AI Pro ottengono l'accesso a Gemini 2.5 Pro. Questo modello offre capacità di ragionamento, comprensione e generazione di testo e codice notevolmente superiori, rendendolo più efficace per compiti complessi, analisi approfondite e creatività. Inoltre, il piano sblocca l'accesso a modelli per la creazione video come Veo, che permette di generare filmati di alta qualità a partire da semplici descrizioni testuali.

Il piano Google AI Pro non si limita a potenziare il chatbot, ma estende le capacità dell'intelligenza artificiale a un'ampia gamma di applicazioni Google, trasformando il modo in cui lavori e crei. Ecco l'elenco dettagliato delle app e degli strumenti che ottieni con l'abbonamento.


Integrazione in Google Workspace
L'intelligenza artificiale di Gemini viene integrata direttamente nelle app che usi ogni giorno per ottimizzare il tuo flusso di lavoro.


  • Gmail: Per ricevere aiuto nella stesura, nel riassunto e nella risposta alle email.
  • Documenti: Per fare brainstorming, scrivere, correggere e riscrivere testi.
  • Presentazioni: Per generare automaticamente slide complete di testo e immagini personalizzate.
  • Fogli: Per analizzare dati, creare tabelle e generare formule complesse.
  • Meet: Per ottenere riassunti delle riunioni e migliorare la qualità audio e video.


Strumenti e App Creative AI
Accedi a un set di strumenti creativi potenziati dai modelli AI più recenti di Google.


  • App Gemini: Accesso alla versione web e mobile potenziata con il modello Gemini 2.5 Pro.
  • Vids: Una nuova applicazione interamente dedicata alla creazione e montaggio di video assistita dall'AI.
  • NotebookLM: Un assistente avanzato per la ricerca e la scrittura, che permette di analizzare e sintetizzare le tue fonti.
  • Flow: Uno strumento di "filmmaking" AI che utilizza il modello Veo per creare scene e storie cinematografiche.
  • Whisk: Un'applicazione per la creazione di brevi video partendo da immagini.


Spazio di archiviazione e altri vantaggi
Oltre alle funzionalità AI avanzate, il piano Google AI Pro include anche vantaggi concreti legati all'ecosistema Google One. Gli abbonati ricevono 2 TB di spazio di archiviazione, utilizzabile su Google Drive, Gmail e Google Foto. Questo rappresenta un notevole aumento rispetto ai 15 GB offerti con l'account gratuito. Il pacchetto include anche 1000 crediti AI mensili da poter utilizzare su piattaforme collegate come Flow e Whisk, e limiti più elevati per l'utilizzo di strumenti come NotebookLM, l'assistente di ricerca e scrittura di Google.

In conclusione, il piano Google AI Pro si rivolge a professionisti, studenti e creativi che cercano di superare i limiti della versione gratuita, offrendo un pacchetto completo che unisce i modelli AI più avanzati di Google, una loro profonda integrazione nelle app di produttività e significativi vantaggi aggiuntivi come l'ampio spazio di archiviazione.
 

Fotografie del 25/07/2025

Nessuna fotografia trovata.