Normal
Zoomed for Chrome, Safari, IE
Zoomed for FF
Powered by Jasper Roberts - Blog
Home Archivio Microsmeta Portal Galleria Forum Podcast Contatti
Cerca in Digital Worlds
 

English Translation

MOBILE E DESKTOP

Regola ampiezza visuale

Digital Worlds WordPress

Super Offerte Amazon!!


Prezzo incredibile!150 Euro!!!
Ordina prima che termini l'offerta!



Redmi Note 11 -26% 159 Euro



Notebook HP -8% 599 Euro



Robot Lefant


Smartphone -80% 79,99 Euro

Smartwatch -75% 19,99 Euro


Tablet 5G


Dashcam & retrovisore 38€
Registrazione Video,
Retromarcia in sicurezza



Auricolari Pro 99€ invece di 149€
Jabra Elite 5 cancellazione rumore



Smartwatch 49€ invece di 79€ chiama saturimetro sonno cardio


Asus ZenBook 15 Pro OLED
-26% 1249€ invece di 1699€

UM535QE-KY401W
Notebook alluminio
15,6" Touch OLED
AMD Ryzen 7 5800H
RAM 16GB, 512GB SSD
NVIDIA GeForce RTX 3050
Win 11 Home, Grigio


Friggitrice ad aria Melchioni
98€ invece di 118€

GINEVRA WIFI Amazon Alexa
Capacità 6.5L
Timer 1/60 minuti
Multiprogramma App, 80-200 gradi


Risolvi con un clickComputer Clinic Roma - Assistenza remota e a domicilioAssistenza remota


Contatta il webmaster
Alex - Microsmeta


Martina - Redazione
Social Media Manager


Think different!
Molla Apple e spendi 1/3!

No Apple Intelligence fino al 2025
su iPhone 16 Pro Max? Sono 1489
Euro buttati ...Davvero no grazie!

...Passato ad Android :-)

Pertecipa a Digital Worlds

TopTecnoPodcast
CLICCA PER VEDERLI
TopPodcastITA

Scacchi,
cibo per la mente!

Russian Grandmaster
Natalia Pogonina









Ci sono 6865 persone collegate


Feed XML RSS 0.91 Microsmeta Podcast
Feed XML RSS 0.91 Feed RSS Commenti
Feed XML RSS 0.91 Feed RSS Articoli
Feed XML Atom 0.3 Feed Atom 0.3



français Visiteurs Français

english English Visitors

< luglio 2025 >
L
M
M
G
V
S
D
 
1
2
3
4
5
6
7
8
9
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
     
             

Titolo
Antivirus-Firewall-VPN (9)
BarCamp (11)
Chiacchiere Varie (29)
Curiosità (30)
ENGLISH VERSION (1)
Fantascienza-Misteri (21)
FIBRA ADSL LTE 4G (12)
Gadgets vari (9)
Giochi intelligenti (4)
Guide Digital Worlds (11)
Hardware (25)
Intelligenza Artificiale (1)
Internet - Web 2.0 (56)
Linux - open source (153)
macOS (35)
Microsmeta Podcast (20)
Microsoft Windows (7)
Netbook (8)
Netbook - Tablet (6)
Nuove Tecnologie (134)
PC Android (4)
PC desktop all-in-one (5)
Robotica (63)
Salute e benessere (3)
Scienza e Spazio (42)
Smart Home Amazon Google (2)
Smartphone (24)
Smartphone Android (130)
Smartphone HP Palm (3)
Smartphone iPhone (86)
Smartphone Linux (7)
Smartphone Symbian (4)
Smartphone Win (29)
Smartwatch-Wearable (2)
Social networks (14)
Software (40)
Sviluppo sostenibile (31)
Tablet (46)
Tecnologia indossabile (5)
TV e Video on-line (48)
ultrabook (1)
Universo Apple (66)
Universo Blog (4)
Universo Google (14)
Universo Microsoft (39)
Universo Podcast (16)
Version Français (1)
Videogiochi (23)
WiFi WiMax (4)

Catalogati per mese:

Gli interventi più cliccati

Ultimi commenti:
Ciao Stella, scusa il ritardo....
15/01/2021 @ 19:28:44
Di Alex - Microsmeta
Gentilmente qualcuno sa indica...
07/01/2021 @ 14:30:10
Di stella

Titolo
Bianco e nero (1)
Colore (12)

Le fotografie più cliccate

Titolo
Quale sistema operativo usi principalmente?

 Windows 11
 Windows 10
 Windows 8
 Windows 7
 macOS Sequoia
 macOS Sonoma
 macOS Precedenti
 Linux
 iOS
 Android

NETMARKETSHARE




Blogarama - Technology Blogs


Titolo
Listening
Musica legale e gratuita: Jamendo.com

Reading
Libri:
Come Internet cambierà la TV per sempre di Tommaso Tessarolo

Gomorra di Roberto Saviano

Ragionevoli Dubbi di Gianrico Carofiglio
Se li conosci li eviti di Marco Travaglio

Watching
Film:
The Prestige
Lettere da Hiwo Jima
Masseria delle allodole
Le vite degli altri
Mio fratello è figlio unico
Déjà vu - Corsa contro il tempo
Ti amerò sempre
The millionaire | 8 Oscar







15/07/2025 @ 22:49:32
script eseguito in 123 ms


Progetto grafico e web design:
Arch. Andrea Morales
P.IVA 08256631006



\\ Home Page : Pubblicazioni
Di seguito gli articoli e le fotografie pubblicati nella giornata richiesta.
 
 
Articoli del 15/07/2025

La scheda grafica AMD Radeon RX 7900 GRE
La scheda grafica AMD Radeon RX 7900 GRE


Trovare la scheda grafica perfetta per il gaming senza spendere una fortuna è la sfida di ogni appassionato di PC. Nella fascia di prezzo sotto gli 800 euro, il mercato è affollato, ma un modello di AMD si è recentemente imposto come la scelta quasi obbligata per chi cerca il massimo delle prestazioni per il proprio investimento. Stiamo parlando della AMD Radeon RX 7900 GRE (Golden Rabbit Edition), una scheda nata quasi in sordina ma che si è rivelata una vera campionessa di rapporto qualità-prezzo.
Cos'è la Radeon RX 7900 GRE?
La RX 7900 GRE è una versione leggermente depotenziata della più costosa RX 7900 XT. Utilizza la stessa architettura RDNA 3, ma con un numero di Compute Units e una velocità di memoria leggermente inferiori. Tuttavia, grazie a recenti tagli di prezzo e a driver sempre più ottimizzati, il suo street price è sceso stabilmente sotto la soglia degli 800 euro, posizionandola in diretta competizione con la GeForce RTX 4070 di Nvidia, ma offrendo spesso prestazioni superiori, soprattutto nel gaming tradizionale senza Ray Tracing.

Le specifiche tecniche complete
  • Architettura: RDNA 3
  • GPU: Navi 31
  • Compute Units: 80
  • Stream Processors: 5120
  • Ray Accelerators: 80
  • AI Accelerators: 160
  • Game Clock: 1880 MHz
  • Boost Clock: fino a 2245 MHz
  • Memoria VRAM: 16 GB GDDR6
  • Interfaccia Memoria: 256-bit
  • Velocità Memoria: 18 Gbps
  • Infinity Cache: 64 MB (2a gen)
  • Total Board Power (TBP): 260 W
  • Uscite Video: DisplayPort 2.1, HDMI 2.1


Prestazioni e a chi è consigliata
Questa scheda è la regina del gaming a **1440p (2K)**. A questa risoluzione, è in grado di far girare praticamente qualsiasi gioco moderno con impostazioni massime e un framerate elevatissimo, spesso superiore ai 100-120 fps. I suoi **16 GB di VRAM** la rendono anche una scelta a prova di futuro, capace di gestire senza problemi le texture ad alta risoluzione dei giochi di prossima generazione. Se la cava egregiamente anche in 4K, specialmente se si sfrutta la tecnologia di upscaling FSR (FidelityFX Super Resolution) di AMD.

È la scheda ideale per chi ha un budget importante ma non vuole raggiungere le cifre richieste dalle top di gamma assolute. È perfetta per i gamer che vogliono il massimo delle prestazioni in 1440p o per chi vuole un'esperienza 4K fluida facendo qualche piccolo compromesso sulle impostazioni grafiche più estreme.

In conclusione, con uno street price che ormai si attesta stabilmente tra i 600 e i 750 euro, la AMD Radeon RX 7900 GRE rappresenta senza dubbio la migliore scheda grafica che AMD offre in questa fascia di mercato. Supera la concorrenza diretta nel gaming tradizionale e offre una longevità garantita dai suoi 16 GB di memoria video. Se state assemblando un PC da gaming di fascia alta senza voler svenarvi, è questa la GPU da mettere in cima alla vostra lista dei desideri.

 
Di Alex (pubblicato @ 16:09:09 in Smartphone Android, letto 23 volte)
I due smartphone, Realme 12+ 5G e Redmi Note 13 Pro 5G
I due smartphone, Realme 12+ 5G e Redmi Note 13 Pro 5G


La fascia di prezzo tra i 300 e i 400 euro è una delle più combattute e interessanti del mercato smartphone Android. È qui che i brand si sfidano per offrire il miglior rapporto qualità-prezzo, integrando funzionalità da top di gamma in dispositivi dal costo accessibile. Oggi mettiamo a confronto due dei più agguerriti contendenti in questa categoria: il Realme 12+ 5G e il Redmi Note 13 Pro 5G, due telefoni che offrono pacchetti estremamente completi.

Realme 12+ 5G: eleganza e un nuovo sensore Sony
Realme punta su un design ricercato, con una back cover in pelle vegana e un grande modulo fotografico circolare che richiama gli orologi di lusso. Il suo punto di forza è il comparto fotografico, che si avvale del nuovo sensore Sony LYT-600 con stabilizzazione ottica (OIS), una rarità in questa fascia di prezzo, che promette scatti di alta qualità anche con poca luce.

  • Display: 6.67" AMOLED, 120Hz, FHD+ (2400x1080)
  • Processore: MediaTek Dimensity 7050 5G (6nm)
  • RAM: 8 GB (espandibile dinamicamente)
  • Memoria interna: 256 GB
  • Fotocamera Principale: 50 MP, f/1.88, Sony LYT-600 con OIS
  • Fotocamera Ultra-grandangolare: 8 MP
  • Fotocamera Macro: 2 MP
  • Fotocamera Anteriore: 16 MP
  • Batteria: 5000 mAh
  • Ricarica Rapida: 67W SuperVOOC
  • Extra: Jack audio, altoparlanti stereo, sensore impronte sotto il display


Redmi Note 13 Pro 5G: potenza e un display da primato
La risposta di Redmi, parte dell'universo Xiaomi, è un telefono che punta tutto sulla scheda tecnica. Il Redmi Note 13 Pro 5G vanta un display con una risoluzione superiore (1.5K) e una fotocamera principale da ben 200 MP, che sfrutta la tecnologia del pixel binning per catturare un'incredibile quantità di dettagli. Il processore Snapdragon 7s Gen 2 garantisce ottime prestazioni e un'eccellente efficienza energetica.

  • Display: 6.67" AMOLED, 120Hz, 1.5K (2712x1220)
  • Processore: Qualcomm Snapdragon 7s Gen 2 (4nm)
  • RAM: 8 GB
  • Memoria interna: 256 GB
  • Fotocamera Principale: 200 MP, f/1.65, con OIS
  • Fotocamera Ultra-grandangolare: 8 MP
  • Fotocamera Macro: 2 MP
  • Fotocamera Anteriore: 16 MP
  • Batteria: 5100 mAh
  • Ricarica Rapida: 67W Turbo Charge
  • Extra: Jack audio, altoparlanti stereo, sensore impronte sotto il display, Gorilla Glass Victus


Il verdetto: quale scegliere?
La scelta è difficile, perché entrambi sono prodotti eccellenti.

Scegli il **Realme 12+ 5G** se per te il design e l'eleganza dei materiali sono una priorità. La sua finitura in pelle vegana lo rende unico e premium al tatto. La fotocamera con il nuovo sensore Sony, inoltre, è estremamente affidabile e regala scatti molto naturali e bilanciati.

Scegli il **Redmi Note 13 Pro 5G** se cerchi le specifiche tecniche più "muscolose". Il suo display 1.5K è visibilmente più nitido, la fotocamera da 200 MP offre un livello di dettaglio superiore quando si ingrandiscono le foto, e la protezione Gorilla Glass Victus è un plus non da poco per la resistenza.

In conclusione, ci troviamo di fronte a due campioni della fascia media che alzano l'asticella di ciò che è possibile ottenere con un budget di circa 350 euro. Realme punta più sull'esperienza d'uso e sul design, mentre Redmi non scende a compromessi sulle specifiche pure. In entrambi i casi, è quasi impossibile sbagliare: la scelta finale dipende solo dal dettaglio a cui si dà maggior peso, che sia l'eleganza o la potenza bruta.

 


 Intel e AMD che si fronteggiano in una lotta senza quartiere.
Intel e AMD che si fronteggiano in una lotta senza quartiere.

Nel mondo dei PC da gaming ad altissime prestazioni, la battaglia per il trono di "miglior processore" si combatte da sempre sul filo dei megahertz e dei core. Oggi, i due contendenti principali che si sfidano per la corona sono l'Intel Core i9-14900K e l'AMD Ryzen 9 7950X3D. Entrambi sono mostri di potenza, ma con filosofie di progettazione diverse che li rendono più o meno adatti a seconda delle esigenze. Analizziamoli nel dettaglio per capire chi la spunta.

Intel Core i9-14900K: la forza bruta della frequenza
L'i9-14900K è l'evoluzione della già potente architettura Raptor Lake di Intel. La sua strategia è chiara: spingere le frequenze operative a livelli mai visti prima, superando la soglia dei 6.0 GHz in boost. Questo lo rende un campione assoluto nelle applicazioni che beneficiano di un single-thread velocissimo, come molti videogiochi. La sua architettura ibrida, con Performance-core e Efficient-core, lo rende anche un ottimo processore per il multitasking e la produttività.

  • Architettura: Raptor Lake Refresh
  • Core totali: 24 (8 P-core + 16 E-core)
  • Thread totali: 32
  • Frequenza P-core (base/boost): 3.2 GHz / 6.0 GHz
  • Frequenza E-core (base/boost): 2.4 GHz / 4.4 GHz
  • Cache L3 totale: 36 MB
  • TDP (Processor Base Power): 125 W
  • TDP (Maximum Turbo Power): 253 W
  • Socket: LGA 1700
  • Supporto RAM: DDR5 / DDR4


AMD Ryzen 9 7950X3D: il gaming potenziato dalla cache
La risposta di AMD è tanto geniale quanto efficace. Il 7950X3D prende il già ottimo Ryzen 9 7950X e ci aggiunge un'enorme quantità di cache L3 impilata verticalmente su uno dei due chiplet, grazie alla tecnologia 3D V-Cache. Questa cache extra (per un totale di ben 128 MB) riduce drasticamente la latenza nell'accesso ai dati, un fattore che porta a un aumento incredibile delle prestazioni nei videogiochi, spesso superando anche le frequenze più alte di Intel.

  • Architettura: Zen 4
  • Core totali: 16
  • Thread totali: 32
  • Frequenza (base/boost): 4.2 GHz / 5.7 GHz
  • Cache L3 totale: 128 MB (32+32+64 con 3D V-Cache)
  • TDP: 120 W
  • Socket: AM5
  • Supporto RAM: DDR5


Il verdetto: chi scegliere?
La scelta dipende strettamente dall'uso principale del PC.

Per il gaming puro: l'AMD Ryzen 9 7950X3D è, nella maggior parte dei titoli, il re indiscusso. L'immensa cache L3 fa una differenza tangibile, garantendo un framerate medio più alto e più stabile, soprattutto a risoluzioni come 1080p e 1440p dove la CPU ha un impatto maggiore.

Per produttività e gaming bilanciati: l'Intel Core i9-14900K potrebbe essere la scelta migliore. Le sue frequenze elevatissime e il maggior numero di core (anche se ibridi) gli danno un vantaggio in molte applicazioni professionali (rendering, video editing, compilazione). È un processore più "tuttofare", che si difende egregiamente anche nel gaming.

Un altro fattore da considerare è il consumo energetico: il 7950X3D è significativamente più efficiente e più facile da raffreddare rispetto all'i9-14900K, che per esprimere il suo massimo potenziale richiede sistemi di dissipazione a liquido molto performanti.

In conclusione, non esiste un vincitore assoluto, ma un campione per ogni categoria. Se state costruendo una macchina con l'unico scopo di ottenere il massimo degli FPS nei videogiochi, la tecnologia 3D V-Cache di AMD è la scelta da fare. Se invece cercate una workstation potentissima che sia anche una macchina da gioco di prim'ordine, la potenza bruta e la versatilità dell'i9-14900K di Intel sono difficili da battere.

 

Fotografie del 15/07/2025

Nessuna fotografia trovata.