\\ Home Page : Pubblicazioni
Di seguito gli articoli e le fotografie pubblicati nella giornata richiesta.
Articoli del 02/04/2010

Non sarà una killer application che ti spinge a tornare ad un sistema operativo proprietario, ma per un appassionato di robotica come me è un richiamo irresistibile, potendo avere un piccolo Asimo tamagotchi tutto mio! Ho costretto mio fratello ad installarlo sul suo PC con Windows e ogni tanto vado a giocarci ![]() |

| I produttori di device alternative agli handheld Google Chrome OS ed agli attesissimi iPad Apple , in grado potenzialmente di rendere obsoleti i netbook tradizionali basati su Intel Atom, stanno affilando gli artigli! |
Oggi tutti i blog parlano del lancio di domani dell' Apple iPad ..E a me Joojoo non dispiace affatto! In risposta agli scettici che pensavano che non sarebbe mai entrato in produzione, Engadget lo recensisce nel video che segue. Se per Apple i siti certificati "iPad ready" sono ben 12 (wow!) con Joojoo avrete anche i restanti 2.999.988 ...abilitati Flash
. Certo, per gli americani Netflix e gli iBooks saranno una goduria, ma noi italiani prepariamoci ad aspettare un bel pò prima che Apple convinca i nostri cocciuti distributori!Joojoo in arrivo , con flash accelerato, display 16:9 , store per le applicazioni ed un ottimo potenziale. Chissà solo se godrà di una distribuzione adeguata. E io consiglierei ad Adobe di realizzare una sua apposita AppStore per Joojoo con applicazioni in Flash, tanto per vedere cosa succede

[Articolo del 08-12-2009]
In questo video di Engadget viene mostrato un prodotto di Fusion Garage molto convincente. Grande display multitouch di 12 pollici, sistema operativo Linux, WiFi, browser funzionale che consente anche la visualizzazione fluida dei video HD di YouTube (1080p) , possibilità di accedere con un click a tutti i social network: Facebook, Twitter, Flickr solo per citarne alcuni. Tutto questo in un device molto sottile ed elegante. I fattori chiave per il suo successo come al solito saranno il prezzo e la effettiva disponibilità su scala mondiale.
Di Alex (pubblicato @ 13:48:51 in Linux - open source, letto 3894 volte)

| Se attivate l'autologin e la password di gnome-keyring non è uguale a quella di logon, potrebbe succedere che ad ogni accesso il nuovo programma di instant messaging della prossima versione di Ubuntu vi richieda l'autenticazione. |
) . Esistono procedure più complicate per cercare di risolvere, ma ce n'è una semplice semplice, in attesa che il bug venga risolto: Aprite il menu Applicazioni -> Accessori -> Password e chiavi di cifratura. Selezionate la voce "Password: Login" e cliccateci sopra col bottone destro del mouse. Scegliete l'opzione Cambia password , immettete quella attuale in Vecchia password e nulla nei due campi password e conferma, quindi premete OK. Vi verrà chiesto se veramente volete conservare le password senza cifrarle. Se siete in una postazione sicura o semplicemente vi siete rotti di ridigitare la password quando cercavate di evitarlo proprio impostando l'autologin, selezionate l'opzione per non effettuare la cifratura, riavviate il PC e riaprite Empathy. A me ha funzionato e in ogni caso potrete sempre reimpostare la vecchia password, senza tentare pericolose modifiche che potrebbero pure lasciarvi fuori da Ubuntu.
Fotografie del 02/04/2010
Nessuna fotografia trovata.
|
|
Microsmeta Podcast
Feed Atom 0.3

(p)Link
Commenti
Storico
Stampa