Un monociclo ipertecnologico per dare una mano al traffico urbano!
Non sarà necessario essere un acrobata per restare in equilibrio poichè il nuovo dispositivo elettrico U3-X, che Honda ha presentato al Salone dell'Auto di Tokyo sta in piedi da solo sfruttando la tecnologia 'Honda Omni Traction Drive System' : un'unica ruota governata da un computer. Può andare in avanti, indietro, in diagonale e di traverso . E' alimentato da batterie agli ioni di litio, che garantiscono un'autonomia di 1 ora. Con una rapida manovra si montano il sellino e i predellini che aiutano la personsa a tenersi in equilibrio. Assicurano che non è più difficile usarla rispetto ad un motorino, grazie ai sensori di bilanciamento derivati dal progetto del robot Asimo.
Di Alex (pubblicato @ 09:13:35 in Gadgets vari, letto 3555 volte)
Veramente sorprendente questo gioiello di tecnologia!
Ricordo nel 1979 quando il mio compagno di banco, figlio di un ricco armatore, faceva sfoggio in classe di uno dei primi orologi elettronici a led rossi, con calcolatore e sveglia incorporati. Costava 300 mila lire di allora, una fortuna! Negli anni successivi Casio produsse tutta una serie di orologi con calcolatore, sostituendo i LED rossi con i cristalli liquidi e man mano i prezzi si abbassarono fino a divenire accessibili a tutti... e scomparire. Trenta anni dopo LG ci riprova. Visto che la moda del momento è il cellulare, eccoti l'HSDPA a 7,2 Mbps. Poi, se ti vedono parlare all'orologio, non è bello. Serve l'auricolare Bluetooth. E tramite esso puoi ascoltare anche un po' di musica scaricata tramite microUSB. 80 mega per gli MP3 non sono tanti, ma una ventina di canzoni ci stanno! Effettivamente, pur essendo un oggetto da tecno-maniaci, è un prodotto hitech interessante: pesa solo 77 grammi ed ha un display in vetro temperato: antigraffio e antiurto, per garantisce la massima resistenza in caso di urti accidentali (..e vorrei vedere) . Ha una dimensione di 1,44 pollici, è touchscreen e l'interfaccia a colori è facissima da utilizzare. Se lo vede, il mio compagno di classe Simone corre a comprarselo. Per 999 Euro, in proporzione costa molto meno di allora e fa molto di più!