Di seguito gli articoli e le fotografie pubblicati nella giornata richiesta.
Articoli del 03/11/2008

| Nella distribuzione appena rilasciata c'è OpenOffice 2.41. Io ho appena seguito le facili istruzioni riportate qui e scaricando un file da 68 Mega (invece dei 148 Mega di quella completa) , ora ho l'ultimissima versione 3.0 .
|
Ecco poi delle ottime
videoguide in italiano realizzate dal Prof. Ing. Antonio Cantaro (GRAZIE!) . Fidatevi, ormai usare
Linux è facilissimo,
Google ci aiuta passo passo. E se è vero che ha solo una diffusione dell'
1%, su
1 miliardo di computer
ci sono
10 milioni di Linuxiani ferratissimi e disponibili ad
aiutarti e a farti
risparmiare una barca di soldi!
PS: Ricordatevi di aggiungere le estensioni relative al dizionario italiano, per abilitare la correzione automatica!
Di
Alex (pubblicato @ 09:07:10 in
Hardware, letto 2870 volte)

| La Asus è decisa a rimanere leader dell'innovazione in ambito PC.
|
Ha appena presentato l'
EeePC 1602 e la versione rinforzata
EeePC 1603, ispirandosi agli
iMac Apple ma includendo anche un generoso touchscreen wide da
15.4 pollici. Il cuore del PC è costituito dall'
Atom 1.6 Ghz (versione 270 nell'EeePC 1630) mentre la scheda video è una
GM950. Le interfacce con l'esterno sono:
3 uscite audio 5.1,
line in,
line out,
RJ45,
4 USB e
slot SD/MS. Il peso è di
4,3 Kg (1602) ed è trasportabile con una comoda maniglia. Le colorazioni disponibili sono due: bianca o nero. La versione superiore ha una scheda video
ATI HD 3450 e
batteria interna per usarlo anche fuori casa. Entrambi dispongono di
1 Giga RAM,
HD 160 Gb e
Windows XP con dispositivo proprietario
Touch, visto che quest'ultimo sarà supportato solo da
Windows 7. Tastiera e mouse wireless completano la configurazione, mentre come accessori c'è il fissaggio del monitor al muro. Gli
EeePC Top possono essere usati come un desktop oppure come una
Tablet PC, avendo una batteria interna. Per gli amanti del Pinguino, sembra che Asus abbia gà pronta una versione di
Linux abilitata al touchscreen.
Wow! Il prezzo dovrebbe essere di
410 Euro per il
1620 e di
480 Euro per la versione
1630.
Fotografie del 03/11/2008
Nessuna fotografia trovata.