\\ Home Page : Pubblicazioni
Di seguito gli articoli e le fotografie pubblicati nella giornata richiesta.
Articoli del 15/05/2008
Di Alex (pubblicato @ 00:06:38 in Linux - open source, letto 10558 volte)
| [Aggiornamento 12-05-08] Video tutorial su come installare Ubuntu tramite Wubi dalla Tartaruga Tecnologica. |
Installato Ubuntu 8.04? Ecco un bell'elenco da Geekissimo di software disponibile gratuitamente, per tutti i gusti: Le migliori 100 applicazioni open source per Linux
[Aggiornamento 24-04-08]
OK mi sa che sono andato in fissa con Ubuntu
Un aggiornamento solo per dirvi che è appena stata rilasciata la versione finale e per una volta ne parlano diversi quotidiani: La Repubblica, Il Sole 24 Ore, oltre ai siti specializzati... Ottimo inizio davvero! Dopo un mese di test giuro
ora cambio argomento, ma se avete bisogno di aiuto per configurarlo (installarlo è troppo semplice con Wubi!) sono qui!!![Aggiornamento 12-04-08] Uno spettacolo, le ombre e gli effetti come sul Mac OSX e Vista! Sono riuscito ad attivare Compiz anche sulla mia ATI Radeon Mobile 9200 con 64 mega, il trucco è installare anche Fusion icon e inserire in Sistema -> Preferenze -> Sessioni il comando "fusion-icon --force-compiz", memorizzando infine la configurazione in modo che parta ad ogni riavvio.
[Aggiornamento 10-04-08] I test sulla beta continuano, questa volta sul mio vecchio notebook del 2004. Ed ecco l'Acer Aspire 1356 (Athlon XP 2800+ con 512 mega e Radeon Mobile 9200) configurato a puntino. Ho avuto qualche difficoltà con i plug-in di Firefox 3, ma la connessione wireless e la rete funzionano benissimo. E tutto questo in soli 5 Giga di spazio (compreso Open Office 2.4). L'installazione è stata effettuata tramite l'affidabile Wubi che consente di sfruttare completamente la propria scheda grafica perchè non è una macchina virtuale, l'unica differenza con un'installazione vera è che non viene creata una nuova partizione anche se lo avvii da un dual boot, viene installato in una semplice cartella nella partizione esistente (anche NTFS) e lo si può rimuovere in un attimo da "Installazione Applicazioni" (bei masochisti però...
). PS: Ho provato anche Kubuntu 8.04, ma sinceramente non mi ha dato la stessa impressione di solidità e i font non sono visualizzati altrettanto bene. Putroppo ho delle schede grafiche preistoriche e non ho potuto attivare gli effetti visivi 3D, ma anche così il desktop lo trovo bellissimo!
Ecco come ho configurato il mio Ubuntu 8.04 desktop, riprendendo l'estetica del Mac OSX Leopard e di Vista.. Oltre il 3D Dock (tanto decantato sui Mac e qui simulato senza accelerazione 3D!), potete vedere un po' di utili gadgets (orologio analogico, CPU monitor, hard disk space monitor, previsioni del tempo, post-it, calcolatrice ) ...Versione OEM da 129 Euro? Versione Ultimate da oltre 500 Euro? Macchè, qualche esperimento dal gigantesco repository gratuito di Ubuntu, dove per ogni add-on c'è addirittura la scelta di diverse soluzioni, in continuo aggiornamento. Se solo la gente si svegliasse e lo iniziasse ad installare in massa (come fortunatamente sta avvenendo per Firefox
)...oltretutto i soliti nomi dovrebbero realizzare sistemi operativi commerciali migliori e ad una frazione del prezzo che impongono ora!
[Aggiornamento 21-03-08] Naturalmente, appena scaricato l'ISO, me lo sono installato
Finora funziona tutto: Samba mi consente lo scambio dei files con tutta la rete locale, Firefox 3 beta 4 è stabile e funzionale, chatto con Pidgin con due account contemporanei (MSN e GoogleTalk), Open Office e Gimp 2 sono stabili e localizzati in italiano, Totem ha caricato tutti i codecs e visualizza perfettamente avi, wmv, flv, mpg. La prima impressione quindi è ottima! (Notate l'ardito airone sul desktop
) [Articolo del 20-03-08] La comunità degli utenti Linux è in fermento in queste ore. Come vedete dall' immagine qui sopra, è appena stata rilasciata Ubuntu 8.04 beta nuova versione Hardy Heron di una delle distribuzioni Linux più interessanti, supportate ed installate. Questa versione è stata congelata, ovvero contiene tutte le funzionalità, i programmi e gli aggiornamenti che troveremo nella versione finale che sarà rilasciata il 24 Aprile. Le novità sono tante e ci ritorneremo dettagliatamente nel corso di questo mese (parlando anche delle edizioni Kubuntu, Xubuntu ed Edubuntu), aggiornando e completando man mano questo articolo. Spero che il tam-tam non si fermi, contribuendo a creare un evento mediatico, come è avvenuto finora solo per i sistemi operativi a pagamento, che spinga tutti i curiosi a provare le enormi potenzialità di questo sistema operativo leggero, completo, potente, facile da usare, open source e realizzato grazie alla partecipazione volontaria di tanti geniali programmatori e betatester! Linux non ha davvero niente di meno rispetto ai sistemi operativi proprietari (a parte il prezzo: è GRATIS!
) . Scaricalo qui!
...Gli effetti speciali non mancano, oltre ogni confronto. Ma non lasciarti fuorviare: la sostanza, la stabilità e l'usabilità sono la sua vera forza!

Qui infine trovate un bel tutorial in Italiano su come installare ed ottimizzare Compiz
Fotografie del 15/05/2008
Nessuna fotografia trovata.
|
|
Microsmeta Podcast
Feed Atom 0.3
(p)Link
Commenti
Storico
Stampa